È finalmente disponibile per il libero download il nuovo Ubuntu 21.04 (nome in codice: Hirsute Hippo). L'edizione di aprile 2021 porta in dote alcune novità decisamente interessanti. Manca GNOME 40, ma in compenso ci sono Wayland di default (di nuovo?), il kernel Linux 5.11, e -incredibile!- la possibilità di trascinare le icone sul desktop. Vediamo quindi in dettaglio le 5+ principali novità di Ubuntu 21.04
eMule per Linux (Ubuntu): download, configurazione e guida completa ad aMule (video)
Sì, è possibile usare eMule con Linux (Ubuntu, Mint, Debian, Fedora, Manjaro, Arch ecc.) per scaricare film e musica! Sebbene eMule sia un programma per Windows, esiste infatti un progetto parallelo e open source, chiamato aMule, che permette di utilizzare "il Mulo" su Ubuntu e tutte le altre distribuzioni Linux. Lo sviluppo di aMule è ripartito alla grande nel 2021, e la nuova versione funziona veramente bene. Vediamo allora come scaricare da eMule per Linux con la guida ad aMule
Ubuntu, esecuzione automatica: come avviare un programma automaticamente all'accensione del PC
| |In molte circostanze, può risultare utile eseguire automaticamente un programma all'avvio del PC Ubuntu. In questa guida vedremo come raggiungere il risultato, passo per passo
[risolto] Ubuntu, spazio su disco esaurito (no space left on device): la partizione ubuntu--vg-ubuntu--lv è più piccola del disco fisso! Come ridimensionare e risolvere senza reinstallare?
Oggi ho ricevuto il messaggio No space left on device mentre stavo lavorando su uno dei miei PC dotati di Ubuntu Server. L'aspetto curioso è che il sistema operativo mostrava la partizione principale (/) con una grandezza di appena 20 GB, quando, in realtà , il disco fisso in dotazione al sistema era abbondantemente più grande. Indagando in rete ho scoperto che si tratta di un problema molto diffuso, dovuto al modo in cui Ubuntu è stato installato. Fortunatamente, bastano pochi comandi per ridimensionare la partizione, utilizzare tutto il disco e risolvere il problema senza bisogno di formattare e reinstallare.
[guida] Come disattivare il login SSH con password su Ubuntu Server (Linux)
| |Hai già configurato il tuo server Linux per consentire l'accesso tramite chiave SSH? Bene! Ora puoi fare un altro balzo in avanti enorme e innalzare drasticamente il livello di sicurezza disabilitando completamente l'accesso SSH tramite password: così facendo, chiunque non possieda una chiave SSH riconosciuta verrà immediatamente bloccato. L'operazione è efficace quanto semplicissima: basta modificare il file di configurazione e riavviare il servizio
Ubuntu Server e connessione Wi-Fi da linea di comando: guida rapida (configurazione netplan e pacchetto wpa_supplicant)
| |Per impostazione predefinita, Ubuntu Server non installa i pacchetti necessari per connettere il sistema alle reti Wi-Fi. Inoltre, è necessario preparare la configurazione manualmente, facendo attenzione a utilizzare correttamente gli spazi. Ebbene: in questa guida vedremo come svolgere entrambe le operazioni, aiutandoci tramite uno zip pronto all'uso, che include tutto il necessario
Chiavetta USB o disco/SSD esterno con Ubuntu da linea di comando: come accedere, leggere e scrivere i file (guida rapida al mount NTFS, exFAT, ext4)
Per leggere i file da una memoria esterna con Ubuntu da linea di comando è necessario "montare" la partizione tramite il comando dedicato, specificando esplicitamente se i file devono essere disponibili in "sola lettura" oppure se potremo anche modificarli e crearne di nuovi. Gli argomenti cambiano leggermente a seconda che il disco esterno o la chiavetta siano formattati con file system NTFS, exFAT oppure ext4, ma Ubuntu li supporta tutti senza problemi. Vediamo come fare