In queste ore, sta circolando un messaggio truffaldino che, spacciandosi per il gestore di telefonia Iliad, promette una ricarica gratuita a condizione che l'utente ricarichi online
In un computer sono tanti i programmi a disposizione ma, in alcuni ambienti aziendali, scolastici o casalinghi, alcuni di essi non si vorrebbero farli utilizzare a determinati utenti. O si disinstallano, e non è il caso, o si bloccano impedendone il funzionamento e AskAdmin potrebbe essere la soluzione giusta per farlo.
WinX DVD Ripper è un buon software che permette di trasformare i DVD video in file MP4. Nel corso della nostra prova, si è distinto per semplicità d'uso e ottima qualità del risultato. Da oggi e fino al 30 giugno, lo sviluppatore ha attivato una promozione per i lettori di TurboLab.it tramite la quale è possibile ricevere in omaggio una copia del programma, generalmente in vendita a 67.95 $
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Ubcoin è un progetto basato su blockchain decisamente promettente. Si tratta infatti di una nuova piattaforma per la compravendita di merci (abbigliamento, elettronica, beni di consumo ecc.) impostata seguendo il modello che ha reso celebre eBay, ma che adotta il pagamento tramite criptovaluta. Il servizio corteggia dunque tutti coloro che dispongano di ampi borsellini criptovalutari e siano interessati a spendere il proprio credito senza passare dal circuito monetario tradizionale (fiat). All'estremo opposto, le persone interessate possono entrare in possesso di monete digitali semplicemente vendendo prodotti di seconda mano, senza investire denaro o confrontarsi con le complessità degli exchange. Vediamo allora in dettaglio di cosa si tratta in questa recensione di Ubcoin e cerchiamo di rispondere alla domanda: Ubcoin è un buon investimento?
Al lavoro, a seguito del trasloco di sede del cliente, mi sono trovato nella necessità di installare velocemente la nuova stampante di rete e di eliminare quelle vecchie che non erano più presenti. Per mia fortuna si trattava in tutti e due i casi di stampanti Kyocera perché la procedura utilizzata si adatta bene ai modelli di questa marca e, teoricamente, anche a quelli di altri produttori, ma ho riscontrato delle differenze nei driver forniti che non mi hanno permesso di provare e capire se potesse adattarsi in qualche modo. Se avete modelli di altre marche non vi resta che provare e vedere se trovate dei driver più adatti allo scopo di quelli che ho provato io.
Crucial MX500 è un ottimo SSD che abbiamo già raccomandato a più riprese come alternativa al più blasonato Samsung EVO: i due prodotti sono grossomodo equivalenti, e acquistare quello disponibile al prezzo minore è generalmente la scelta ottimale. In questo momento, Amazon propone il modello da 500 GB al prezzo più basso mai visto: 67 €, pari ad un 40% di sconto
Quello che appare su Facebook sembra un post sponsorizzato ufficiale di Poste Italiane, ma in realtà è una truffa bella e buona. I truffatori, ahimè, non vanno in vacanza, ma insidiano gli utenti dei social network anche in questi giorni di festa, promettendo premi e vincite improbabili. Fate attenzione e sappiate che nessuno vi regala niente
Come tempestivamente segnalato dal sito del Commissariato di P.S. online, si sta verificando una massiva attività di spamming a scopo estorsivo: a ignari destinatari viene recapitata una email di spam al fine di gettarli nel panico e indurli a pagare un prezzo in bitcoin per non diffondere un video compromettente
Dopo le notizie di due decessi e oltre 70 contagiati dal Coronavirus anche nel nostro Paese, il panico sta prendendo il sopravvento in tutto il Nord Italia. Le farmacie sono state prese d'assalto e le mascherine chirurgiche sono ormai diventate introvabili. Approfittando di questa forte richiesta, su Amazon si trovano articoli in vendita con prezzi proibitivi e tempi di consegna lunghissimi
In queste ore, sta circolando un SMS che richiede al destinatario di versare 2 euro per sbloccare la fantomatica spedizione di un pacco, inserendo tutti i dati della carta di credito. Ovviamente si tratta di una truffa!
Le nuove cuffiette Bluetooth TWS (True Wireless Stereo) di ACEFAST si chiamano Crystal (2) T8 e uniscono una buona qualità sonora ad un design dai colori sgargianti, il tutto ad un prezzo più che accessibile. Sono un buon acquisto? Vediamolo in questa recensione e prova degli auricolari Bluetooth ACEFAST Crystal (2) T8
Avevano letto su Internet che avrebbero potuto procurarsi l'immunità dal Covid-19 bevendo un liquore a base di una pianta velenosa. Una famiglia ha seguito alla lettera la "ricetta miracolosa", ma è finita dritta all'ospedale
Osprey è una estensione open source, disponibile per Chrome, Edge e Firefox, per il browser e serve ad aumentare la protezione da siti malevoli di vario tipo, come phishing, frodi online, PUA, spam, cryptojacking, malware e malveritising, impedendo di accedervi, lasciando però la possibilità di proseguire a vostro rischio e pericolo.
Il money muling sta prendendo piede anche in Italia, ma nel Regno Unito sembra essere ormai diventato una piaga sociale che coinvolge sempre più spesso i ragazzini sotto i 21 anni. Per questo, la polizia inglese sta mettendo in guardia i genitori affinché vigilino attentamente sui figli che, allettati da ottime offerte di lavoro da casa, inconsapevolmente diventano dei "muli da denaro"
Tutto il nostro mondo è sempre più racchiuso nel palmo di una mano. I più esperti lo avevano predetto già da svariati lustri, e adesso nessuno può esimersi dal riconoscere che - piaccia o no - lo smartphone è diventato per tutti un'appendice alla quale ci affidiamo per svolgere un numero sempre maggiore di incombenze: è un archivio che raccoglie foto, video, messaggi, e-mail di lavoro, codici e password, ma è anche uno strumento grazie al quale programmiamo serate e vacanze, ci dedichiamo ad acquisti e prenotazione e, non di rado, ci…leviamo dai guai
Arriva dal Canada la notizia di un furto milionario: un ragazzino è riuscito a rubare 50 milioni di dollari in criptovalute mediante un sim port attack, il meccanismo truffaldino più pericoloso degli ultimi anni
Nel corso della notte fra sabato e domenica è partita una massiccia campagna truffaldina, concentratasi in particolare sui gruppi Reddit internazionali dedicati alle criptovalute. Il sito sea-airdrop.com promette token gratuiti, ma in realtà è una truffa studiata per svuotare il wallet delle ignare vittime
Nell'ultimo mese, si è registrato un notevole incremento degli attacchi messi a segno dalla botnet Phorpiex, utilizzata dai cyber criminali per diffondere ransomware e altri malware
Se i tuoi colleghi di lavoro stanno pensando di festeggiare Halloween in ufficio e tu non hai ancora scelto quale costume indossare, TurboLab.it ti facilita il compito, proponendoti una carrellata di travestimenti perfetti per gli appassionati di tecnologia.
A causa dell'epidemia di coronavirus, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da ormai tre settimane e non si sa quando riapriranno. Ciò significa che ci sono milioni di studenti a casa, che non sanno come stare al passo con il programma. Mentre il Ministero dell'Istruzione sta creando un portale per supportare gli istituti che vogliono attivare forme di didattica a distanza, gli insegnanti si ingegnano come possono, ricorrendo alla tecnologia