Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Continuando nello studio di PowerShell, mi sono imbattuto nel modulo PowerTree che permette di visualizzare l'elenco di file e cartelle in modo molto particolare e personalizzabile. Per installare il modulo, dalla PowerShell Gallery, si deve utilizzare questo comando Install-Module PowerTree e rispondere Y quando richiesto.
Scrivo questo rapido articolo con l'obbiettivo di fornire una risposta (e risparmiare diverse ore di lavoro) a chi, come me, si trovi fra le mani un iPad o iPhone (magari acquistato "di seconda mano") bloccato sulla schermata iPad bloccato dal proprietario - Il blocco di attivazione impedisce l'utilizzo di iPad a chiunque non sia il proprietario. Vediamo dunque cosa si può fare e quali soluzioni ci sono.
Twitter e Facebook ancora nei guai, dopo l'ennesima violazione dei dati dei loro utenti. Ma questa volta la colpa non sembra essere riconducibile ai due social network, bensì a dei kit di sviluppo dannosi (SDK), che avrebbero permesso ad alcune app di raccogliere i dati degli utenti senza la loro autorizzazione
Il sistema di login del nostro forum (phpBB), condiviso con il sito, ha utilizzato fino ad oggi alcuni cookie tecnici per l'autenticazione degli utenti e il mantenimento della sessione: turbocookie_2013_sid, turbocookie_2013_k e turbocookie_2013_u. Detti cookie avevano validità per qualsiasi sotto-dominio: questo significa che i cookie impostati dal dominio turbolab.it erano dunque accessibili anche per un ipotetico sito erogato da aaa.turbolab.it o bbb.turbolab.it. Oggi abbiamo modificato leggermente la configurazione, e i nuovi cookie sono validi solamente per lo specifico dominio turbolab.it
Dopo che a inizio settimana sono stati rilevati difetti nel lettore di impronte di Galaxy S10 e Note10, Samsung starebbe rilasciando una patch per far fronte al problema. La notizia è stata riportata da Reuters e da Reddit, ma per il momento l'azienda leader nella telefonia non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale
Con l'arrivo di Chrome 138, alcuni utenti, la funzione (abbastanza simile a Google Lens già presente nel browser) è in fase di distribuzione, avranno notato la comparsa di un nuovo "Chiedi a Google informazioni su questa pagina" appena sotto alla barra degli indirizzi quando ci si clicca all'interno. Personalmente non sopporto, o non apprezzo ancora abbastanza, questo infarcimento del browser di ulteriori "accessori", quindi vediamo come disattivarli.
Libra è appena nata ed è già sotto la lente di ingrandimento del Senato americano: i membri del Congresso, infatti, vogliono esaminare più nel dettaglio la nuova moneta virtuale e i suoi potenziali rischi. E non sono mancate le richieste di bloccare i lavori sul progetto cryptovalutario fino a che non si svolgerà l'udienza fissata per il 16 luglio prossimo.
Il gigante tecnologico ha annunciato i risultati del quarto trimestre fiscale 2019, dove ha riportato un profitto record di 13,2 miliardi di dollari, con un aumento del 49% rispetto allo scorso anno. Gran parte del merito va alle vendite di Azure nella divisione Intelligent Cloud e di Surface nel segmento More Personal Computing.
Il 18 novembre, un attacco ransomware ha paralizzato l'intera rete dei servizi tecnologici della Louisiana, gettando nel panico diverse agenzie statali, tra cui l'ufficio del governatore e i dipartimenti della sanità, della famiglia e dei trasporti
Una notizia molto amara per tutti coloro che amavano la trovata originale di abbinare il nome di un dolce ad ogni nuova versione di Android. Novità importanti anche per il logo, che cambia forma e colore.
1329 persone truffate in 97 città italiane e un giro d'affari di 35 milioni di euro: è questo il bilancio dell'operazione "Cars Lifting", con cui la Guardia di Finanza ha scoperto una gigantesca truffa sulla vendita online di auto di lusso