Quando avete assemblato un nuovo computer, attivato un overclock, oppure volete vedere se "tirando il collo" al vostro dispositivo questo va in crash, ci sono molti programmi specializzati per lo stress test delle periferiche per vedere se sono stabili e come reagiscono se messe sotto pressione lavorativa. Ma se non vogliamo, o possiamo, installare programmi possiamo creare un bel carico di lavoro per il nostro computer semplicemente usando un file CMD e qualche riga di comandi.
Approfittando dell'enorme successo riscosso da FaceApp, resa ancora più nota dalle tante polemiche circolate sul suo conto, i criminali informatici hanno colto la palla al balzo per creare false versioni dell'applicazione per invecchiare, capaci di infettare i dispositivi su cui vengono scaricate.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Docenti e altro personale amministrato NoiPA nel panico per una falsa comunicazione sulla sospensione temporanea dei pagamenti degli stipendi MARZO-APRILE 2020 a causa dell'emergenza coronavirus
Chi ha aggiornato Firefox alla versione 136 si sarà accorto della comparsa di alcuni nuovi popup e voci nel menu contestuale o nella barra laterale che riguardano ChatGPT, o altra IA, e i chatbot. Dato che queste cose a me non interessano, almeno non ancora, vediamo come si rimuovono o nascondono.
Microsoft sta estendendo la portata dell'applicazione anti-malware Windows Defender anche a Mac e non è escluso che in futuro l'antivirus possa essere utilizzato anche su altre piattaforme.
Come tutti i giochi - di carte e non - anche il blackjack ha molto risentito dell'avanzare della tecnologia e in particolare delle innovative modalità di fruizione dell'intrattenimento online. A subire un profondo cambiamento non è stato solo il modo in cui il gioco viene giocato, ma anche l'esperienza dell'utente, capace di interagire sempre meglio con altri giocatori. Scopriamo dunque qualche aspetto rilevante
A partire da oggi, sulla home page di TurboLab.it presenteremo fino a 3 nuovi articoli al giorno. Oltre a quello del giorno specifico, mostreremo anche quelli pianificati per la giornata che cadrà 30 e 60 giorni dopo. L'obbiettivo è di rendere ancora più interessante e veloce la nostra vetrina, pur mantenendo un ritmo sostenibile dal nostro team editoriale.
Se sei stanco di noleggiare le tue app quotidiane per il lavoro o la scuola tramite piattaforme come Microsoft 365, è ora di eliminare questa tariffa ricorrente dalla tua vita acquistando Microsoft Office 2021. Questa licenza a vita per Microsoft Office Professional 2021 è in vendita a soli 28.75€ (reg. 299€) con il codice "GG62" durante i Super Saldi Software di Godeal24
La Polizia Postale e delle Comunicazioni denuncia un fenomeno in forte aumento in tutta la penisola: fioccano segnalazioni di frodi relative a polizze assicurative commercializzate sul web (insurance scam). Scopri insieme a noi come avviene questa truffa e come evitarla
Scrivo questo rapido articolo con l'obbiettivo di fornire una risposta (e risparmiare diverse ore di lavoro) a chi, come me, si trovi fra le mani un iPad o iPhone (magari acquistato "di seconda mano") bloccato sulla schermata iPad bloccato dal proprietario - Il blocco di attivazione impedisce l'utilizzo di iPad a chiunque non sia il proprietario. Vediamo dunque cosa si può fare e quali soluzioni ci sono.
Continuando nello studio di PowerShell, mi sono imbattuto nel modulo PowerTree che permette di visualizzare l'elenco di file e cartelle in modo molto particolare e personalizzabile. Per installare il modulo, dalla PowerShell Gallery, si deve utilizzare questo comando Install-Module PowerTree e rispondere Y quando richiesto.
Uno studio rivela che la maggior parte delle ICO fallisce dopo 4 mesi. E i guadagni stanno precipitando. Per non rischiare, meglio vendere subito.
Mozilla ha lanciato Firefox Lockbox, una nuova app che consente agli utenti Android di portare con sé le password salvate su Firefox per PC. Il tutto con la massima attenzione a sicurezza e privacy.