Stiamo per formattare il computer, oppure ne abbiamo comperato uno nuovo, e quindi dobbiamo spostare gli archivi di posta di Thunderbird dalla vecchia configurazione a quella nuova. Vediamo quindi quali passaggi dobbiamo fare.
Nell’articolo indicherò come “vecchia configurazione” il vecchio computer o l’installazione di Windows prima della formattazione, la “nuova configurazione” sarà ovviamente il nuovo computer e la nuova installazione di Windows.
Vecchia configurazione
Per salvare gli archivi di posta, se non sapete in quale cartella si trovano, aprite Thunderbird e da Strumenti
andate su Impostazioni account
.
L’operazione è da ripetere per ogni account che avete configurato se avete impostato dei percorsi personalizzati.
Controllate ora, nelle Impostazioni server
, il percorso della Cartella locale
che contiene i vostri archivi di posta.
Normalmente è un percorso simile a questo C:\Users\VostroAccount\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\nkm18ws4.default\Mail
dove la cartella dopo Profiles assume un nome con caratteri casuali.
Oppure possiamo aver spostato, come faccio io di solito, la cartella che contiene il profilo e gli archivi di Thunderbird sono in una posizione diversa.
Ogni account ha una sua cartella personale e abbiamo poi anche quella della posta locale.
Mi sposto così nella cartella che contiene la posta e, per sicurezza, ne salvo tutto il contenuto.
Possiamo ora spegnere il vecchio computer o iniziare a formattarlo.
Nuova configurazione
Dopo aver configurato il vostro account di posta ritornate nelle impostazioni del nuovo account e controllate in quale cartella si trovano adesso gli archivi. Il percorso sarà molto simile a quello visto in precedenza C:\Users\VostroAccount\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default\Mail
, saranno cambiati solo i caratteri casuali nel nome della cartella.
Chiudete Thunderbird e copiate gli archivi salvati in precedenza nelle cartelle corrispondenti al vostro nuovo account.
Fate attenzione al nome vecchio/nome nuovo della cartella, se non corrispondono dovete copiare voi manualmente i file nella cartella giusta.
Se la vecchia cartella della posta Gmail si chiamava pop.gmail.com e la nuova si chiama pop3.gmail.com (per esempio), non fate altro che copiare i file contenuti dentro pop.gmail.com e metterli nella nuova cartella pop3.gmail.com.
Se avete fatto tutto nel modo giusto, alla riapertura di Thunderbird ritroverete tutte le vostre vecchie cartelle nelle stesse posizioni.