Ha fatto scalpore la foto che circola in rete, dove si vede Matteo Salvini al lavoro negli uffici della Regione Lombardia, con tanto di mascherina e...sullo sfondo, un cornice con la foto di Mussolini! Verità o finzione?
State tranquilli, la gente non è andata al mare per Pasqua. Sono stati tutti in casa, come voi!
I migliori esperti del settore offrono corsi online di fotografia completamente gratuiti. Perché non sfruttare al meglio il tempo libero in quarantena? Potreste crearvi un nuovo hobby o affinare le vostre abilità, se già sapete destreggiarvi con la macchina fotografica
Da ieri ha iniziato a circolare sui social il suggerimento di pubblicare come foto del profilo la cosiddetta candela della speranza, in ricordo di tutti coloro che sono deceduti a causa del coronavirus. In serata, però, si sono susseguite una serie di catene allarmistiche, che invitano a rimuovere immediatamente la foto, delineando gravi conseguenza per chi non lo facesse. Dobbiamo crederci?
Circolano con sempre più insistenza le foto e i video di alcuni animali che, stando a certe voci, sarebbero tornati a ripopolare i canali veneziani e altri luoghi ora deserti a causa dell'emergenza coronavirus. Ma fino a che punto sono veri questi avvistamenti?
La Polizia Postale e delle Comunicazioni riporta i dettagli di un'indagine svolta nell'ambito del contrasto al cyberterrorismo, che ha consentito alle forze dell'ordine di individuare un cittadino tunisino colpevole di propagandare il terrorismo islamico su diversi social network, mediante messaggi e foto di profilo inneggianti l'odio e la guerra religiosa
Se abbiamo tante immagini che vogliamo "firmare", inserendo un watermark, utilizzando i dati Exif, lo possiamo fare con il programma Batch Blitz della Sunlitgreen. Ovviamente la vostra fotocamera doveva avere attiva la geolocalizzazione prima dello scatto, in questo caso possiamo inserire i metadati registrati nell'immagine stessa e creare una nuova foto che contiene data e ora dello scatto, così da poterle vedere e riconoscere immediatamente la loro cronologia.
Google sta informando gli utenti di Google Foto che i loro video privati potrebbero essere stati inviati a sconosciuti. L'inconveniente è stato causato da un bug tecnico presente in Takeout, un servizio di Google che consente agli utenti di esportare i propri dati in un file di archivio scaricabile
E' stato scoperto un bug nell'app di Facebook per iPhone, che attiva la fotocamera involontariamente: un altro rischio per la privacy che non è stato valutato dalla società prima di rilasciare l'ultima versione dell'applicazione. L'azienda sta lavorando per risolvere il problema
Twitter ha condiviso una bozza della sua nuova politica sui media manipolati, che avrebbe lo scopo di arginare il crescente problema di questi contenuti, ormai sempre più popolari su internet e sempre più pericolosi
Avete ritrovato il vecchio album delle foto di famiglia con tutte quelle immagini in bianco e nero piene di ricordi, ma come sarebbero le stesse foto con un tocco di colore in più così da dargli un aspetto più moderno? Il sito Colourise.sg ci offre questa possibilità in maniera molto semplice.
Parte il conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della nuova serie Mate 30 di Huawei, che si terrà a Monaco di Baviera il prossimo 19 settembre
Approfittando dell'enorme successo riscosso da FaceApp, resa ancora più nota dalle tante polemiche circolate sul suo conto, i criminali informatici hanno colto la palla al balzo per creare false versioni dell'applicazione per invecchiare, capaci di infettare i dispositivi su cui vengono scaricate.
Google Foto ha tagliato un traguardo invidiabile a soli quattro anni dal suo lancio: un miliardo di utenti. Ma quali sono le ragioni alla base di una crescita così vertiginosa?
Avete giocato con FaceApp per vedere come potrebbe essere il vostro aspetto fra un trentina d'anni e ora siete preoccupati dalle accese polemiche in ambito "privacy"? Ebbene, niente paura. Eliminare le proprie foto da FaceApp è piuttosto semplice: basta seguire questa procedura
Dopo il boom di FaceApp, sono puntualmente arrivate le raccomandazioni di "esperti" che sconsigliano agli utenti di usare a cuor leggero questa app, in quanto potenzialmente lesiva della privacy e non rispettosa della policy sul trattamento dei dati sensibili. Ma a guardarci bene, il panico è ingiustificato e presenta alcune sfumature xenofobe.
In questi giorni impazza su Facebook il fenomeno delle foto di giovani invecchiati come se avessero settantanni. Ma... come fanno a scattare queste foto "invecchiate"? Semplicissimo: basta un'app gratuita per smartphone che, presa una foto qualsiasi, invecchia il volto raffigurato generando risultati davvero divertenti
Hai bisogno di aprire un file con estensione .nef, .dng, .cr2, .cr3, .crw, .dng su PC Windows 10? Ebbene: si tratta di una foto in formato Raw, scattata da una macchina fotografica di fascia media o alta. Sebbene Windows 10 non supporti nativamente tutte le declinazioni di questo formato, Microsoft mette a disposizione un componente aggiuntivo gratuito che, una volta installato, permette di aprire foto Raw come un qualsiasi altro file. In alternativa, possiamo utilizzare un'utility di terze parti. Vediamo allora come procedere e come aprire foto Raw con Windows 10
I file con estensione .avif contengono immagini e foto in formato AV1 Image File Format (AVIF): una nuova specifica ottenuta applicando ai contenuti statici alcuni principi già impiegati nel codec video AV1. Windows 10 è in grado di aprire i file in formato AVIF solo in determinate condizioni. Vediamo come procedere
Non sono mai stato molto bravo con i programmi per la modifica delle immagini, ho provato più di una volta a fare dei fotomontaggi, cercando di togliere lo sfondo da qualche immagine per incollare la persona che vi era ritratta in un contesto diverso ma i risultati sono sempre stati pessimi. Questo almeno sino a quando non ho conosciuto il servizio online offerto da remove.bg che rimuove lo sfondo dalle immagini che contengono una persona e permette di salvare il risultato in un file .PNG che può poi essere inserito in una immagine diversa.
Windows offre una comoda voce nel menu contestuale che si apre facendo click con il pulsante destro del mouse sui file "Immagine" (estensioni .jpeg, .png eccetera). Si tratta del comando Modifica, grazie al quale la foto o l'immagine in questione si apre direttamente nel programma di fotoritocco. Per impostazione predefinita, però, l'app scelta è il limitatissimo Paint. Ma basta una semplice modifica al Registro di configurazione per scegliere il software che più ci aggrada. Vediamo allora come riassegnare il menu Modifica e aprire i file immagine con Photoshop, Gimp, Paint.net o altro
Your Phone (Il tuo telefono) è un'app gratuita sviluppata da Microsoft e fornita a corredo di Windows 10 1809 e successivi che consente di copiare le foto dallo smartphone Android al PC Windows. In buona sostanza: con "Il tuo telefono" vediamo su PC le foto presenti sullo smartphone e possiamo poi copiarle tramite un semplice trascinamento, senza bisogno di cavetto USB. C'è poi una seconda sezione dedicata alla gestione degli SMS, per leggere i messaggi ricevuti e rispondere tramite la comoda tastiera del PC. Il tutto funziona bene ed è facile da utilizzare anche per i non-esperti. Vediamo allora come usare "Il tuo telefono" per copiare foto da smartphone Android a PC Windows 10 e ricevere/inviare messaggi SMS da PC
A partire da iOS 11 e Android 9, le foto scattate con gli smartphone vengono salvate in un nuovo formato con estensione .heic. Ma il PC Windows non è in grado di gestirle nativamente: quando dunque proviamo a visualizzare i nostri ricordi in formato originale su computer, viene generato un errore. Vediamo allora come aprire le foto .heic su PC Windows
Quando una persona rientra dalle ferie e comincia a guardare le foto che ha scattato con il telefonino, o la fotocamera, si accorge di quante sono, del loro nome "strano" e, in genere, delle dimensioni piuttosto elevate che le rendono difficili da spedire via mail a qualche amico che le vuole vedere. Per mettere ordine velocemente in questa montagna di immagini ci viene in aiuto Fastone Photo Resizer che permette di fare operazioni di cambio formato, cambio nome e ridimensionamento, piccole modifiche, selezionando gruppi di immagini e applicando i cambiamenti a tutte le immagini in una volta sola.
Fotoritocco, effetti speciali e immagini vintage in pochi clic e senza bisogno di spendere nulla.