Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
4

Accedere con PuTTY (SSH) senza password a Linux/Ubuntu/CentOS: guida all'autenticazione con chiave asimmetrica (RSA)

Digitare la password ad ogni accesso via SSH è una prassi insicura, tediosa e superflua: configurando l'uso di una "chiave" software, siamo liberi di connetterci automaticamente e con la massima sicurezza

Leggi tutto...

Alternativa a Freemake per scaricare video da YouTube e convertire in MP3: 4K Video Downloader (Windows, Linux, macOS)

Per molti utenti, Freemake Video Downloader è un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda il download di video da YouTube e l'estrazione dell'audio in formato MP3. Purtroppo, però, le ultime versioni hanno introdotto alcune pesanti limitazioni a chi non acquisti il Premium Pack da 19 $: oltre a limitare la velocità di trasferimento, non è più possibile convertire in MP3, ed il programma inserisce una fastidiosa clip autopromozionale all'inizio di ogni filmato scaricato. Dopo aver provato una decina di alternative, sono rimasto estremamente compiaciuto da 4K Video Downloader: un freeware per Windows, Linux e macOS che consente di scaricare video e MP3 da YouTube con grande semplicità, tramite un'interfaccia chiara ma comunque in grado di esporre un buon numero di opzioni

Leggi tutto...

0

Differenze fra NTFS, ReFS, exFAT, UDF, FAT32, FAT: quale file system scegliere per chiavette USB, SD e hard disk portatili?

Contestualmente alla formattazione di un hard disk, SSD, chiavetta USB o SD/microSD siamo chiamati a scegliere quale file system utilizzare. Windows ci offre molteplici scelte: NTFS, exFAT, FAT32 e FAT sono i più comuni, ma in alcune circostanze sono disponibili anche ReFS e UDF. Vediamo le differenze e cerchiamo di capire qual è il migliore file system Windows 10 compatibile con Linux, Mac e Android.

Leggi tutto...

4

Guida a curl e wget, con esempi: come scaricare file da linea di comando (Linux Ubuntu/CentOS, Windows 10, Mac)

Il mondo Linux mette a disposizione molti programmi per scaricare file da Internet tramite linea di comando. I più popolari sono curl (ora integrato anche in Windows 10) e wget: strumenti potentissimi, la cui ricca sintassi può però disorientare. Vediamo dunque come usarli in pratica per effettuare il download di file da terminale Linux, Windows 10 o Mac

Leggi tutto...

0

Ripristino da backup MySQL/mysqldump: un semplice trucco per velocizzare al massimo le operazioni (autocommit=0)

L'argomento --opt di mysqldump si occupa automaticamente di creare un backup (dump) del database MySQL altamente ottimizzato: il file .sql generato presenta dunque quasi tutte le accortezze necessarie per velocizzare il ripristino. Ma c'è ancora una modifica manuale che può ridurre i tempi di ripristino da dump MySQL: autocommit=0. Vediamo come impostarla

Leggi tutto...

0

Come fare copia-incolla in Linux Ubuntu (Bash) per Windows 10 - Ctrl+C / Ctrl+V non funziona!

Sottosistema Windows per Linux (WSL) è un componente opzionale di Windows 10 che consente di eseguire la shell Bash e molti altri programmi per Linux all'interno del familiare sistema operativo Microsoft. Il tutto è ben integrato, ma ha una carenza decisamente fastidiosa: non è possibile fare copia-incolla da tastiera! Fortunatamente, le build recenti di Windows 10 hanno introdotto un'opzione che corregge il problema. Vediamo allora come attivare il copia-incolla da tastiera in Bash per Windows 10

Leggi tutto...

0

Guida zip unzip con Linux: come zippare (comprimere, creare) e unzippare (estrarre) archivi .zip da linea di comando con Ubuntu e CentOS - errore bash: unzip: command not found

Estrarre e creare file .zip da linea di comando con Linux non è intuitivo tanto quanto l'uso dei programmi ad interfaccia grafica, ma basta memorizzare la sintassi dei comandi "zip" e "unzip" per raggiungere il risultato. Vediamo allora come zippare e unzippare da linea di comando con Linux

Leggi tutto...