Sapevi che oggi è il National Day of Unplugging? Si tratta di un'iniziativa volta a incoraggiare il popolo del web a prendersi una pausa di 24 ore dalla tecnologia e a connettersi invece con se stessi, i propri cari e la comunità in cui si vive. Ma specialmente in questi giorni, in cui l'emergenza coronavirus ci induce a fare ancora più affidamento alla tecnologia, pare un'impresa difficilmente realizzabile
A causa dell'epidemia di coronavirus, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da ormai tre settimane e non si sa quando riapriranno. Ciò significa che ci sono milioni di studenti a casa, che non sanno come stare al passo con il programma. Mentre il Ministero dell'Istruzione sta creando un portale per supportare gli istituti che vogliono attivare forme di didattica a distanza, gli insegnanti si ingegnano come possono, ricorrendo alla tecnologia
La scorsa settimana vi avevamo avvisato di come fossero in circolazione email di phishing che, facendo leva sul panico da coronavirus, inducevano gli utenti a cliccare su link o ad aprire allegati per avere maggiori informazioni sull'epidemia. Purtroppo, il fenomeno si sta intensificando e le infezioni informatiche vanno di pari passo a quelle da covid-19
Ieri Tgcom24 se ne è uscito con un tweet falso e allarmistico, quasi da terrorismo mediatico, che dice testualmente "Un asteroide grande come l'Everest sfiorerà la Terra il 29 aprile". Il tutto accompagnato da un'immagine del nostro pianeta che sta per essere distrutto da una scia incandescente. Grazie Tgcom24! In questo periodo avevamo proprio bisogno di una "notizia" del genere!
Fermare la diffusione del coronavirus è diventata una priorità assoluta e un team di ricercatori dell'Università di Washington spera che un videogioco scientifico possa contribuire in tal senso
Evidentemente, il Centro Meteo Italiano è in cerca di click. Lo si intuisce dal titolo allarmistico che campeggia oggi sul suo portale: "Yaravirus, nuova minaccia in arrivo dal Brasile: di che si tratta, sintomi e quali rischi corre l'uomo". Ma di cosa si tratta in realtà?
Alcuni dipendenti di Apple sono rimasti bloccati nella provincia di Hubei, dove l'epidemia di coronavirus ha fatto più vittime. Ma il colosso dell'informatica si prende cura dei propri lavoratori, inviando loro confezioni regalo con tutto l'occorrente, iPad compresi
La Polizia Postale e delle Comunicazioni segnala che è in corso una massiva campagna di phishing via e-mail ai danni degli utenti di Banca Intesa San Paolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena, che vengono invitati a cliccare su un link con la scusa di leggere una comunicazione urgente relativa all'emergenza sanitaria per il coronavirus
L'epidemia da coronavirus fa brutti scherzi! In queste ore sta circolando un video in cui un ragazzo cinese si ciba di piccoli topi vivi: il video vuole mettere in correlazione l'origine del virus con le raccapriccianti abitudini alimentari del popolo cinese. Ovviamente si tratta di una bufala bella e buona, servita per l'occasione con salsa di soia e pomodori
Amazon ha dichiarato a Reuters di aver vietato la vendita di oltre un milione di prodotti che promettevano di curare il coronavirus o di proteggere efficacemente dal contagio. Inoltre, sono state ritirate decine di migliaia di inserzioni che tentavano di aumentare in maniera spropositata i prezzidi alcuni articoli
Il Disinformatico segnala una frode piuttosto sofisticata, che usa trucchi tecnici e di social engineering per conquistare la fiducia della vittima. Se la vostra carta bancomat è in scadenza e state attendendo l'arrivo nella nuova tessera per posta, leggete tutti i passaggi di questa subdola truffa e state all'erta!
In Cina, il gioco di strategia e simulazione Plague Inc. è stato rimosso dall'App Store iOS per i suoi contenuti illegali, contrastanti con quanto stabilito dalla Cyberspace Administration of China
La Raspberry Pi Foundation celebra l'ottavo compleanno del suo popolare microcomputer facendo un regalo ai suoi fan: prezzo scontato e RAM raddoppiata
A causa del panico da coronavirus, molti supermercati sono stati presi d'assalto da clienti preoccupati che finissero le scorte di cibo. Anche il supermarket virtuale di Amazon Prime Now ha subito la stessa sorte e i gestori sono stati costretti a sospendere e/o a limitare il servizio nelle città del Nord Italia a causa delle troppe richieste pervenute
Scorro le notizie su Facebook (da cui ormai dovrei essermi disintossicata) e, tra una news e l'altra sul coronavirus, vedo foto con scope in equilibrio di cui non capisco assolutamente il senso. Ma poi scopro che si tratta della Broomstick Challenge! Sapete cosa c'è dietro a questa sfida?
Per tenere sotto controllo i casi di contagio da coronavirus nel nostro Paese, Google ha predisposto una mappa interattiva che segnala, città per città, tutti i casi confermati in Italia
La mappa interattiva dei contagi da coronavirus, messa a punto dal Johns Hopkins CSSE, parla chiaro e non lascia adito a dubbi. L'Italia è il primo paese in Europa (e il quarto nel mondo) come numero di contagi
Approfittando del panico da coronavirus, i truffatori confezionano e diffondono email di phishing per ottenere dagli utenti informazioni e dati sensibili. Nei casi peggiori, i messaggi di posta elettronica contengono link a siti malevoli che infettano i PC. Siate sospettosi e...mai abbassare la guardia!
Nelle ultime ore, sui principali social network stanno circolando numerose bufale e notizie false riguardanti l'epidemia di coronavirus in corso nostro Paese. Non basta il virus a generare il panico. La disinformazione sta facendo il resto, creando allarme e ansia ingiustificati nell'intera popolazione
Appena c'è un'emergenza, i truffatori ne approfittano e ci si buttano a pesce. L'ultimo caso eclatante riguarda l'arresto di 4 persone, che avevano venduto online mascherine chirurgiche senza recapitarle agli acquirenti. Ora che l'epidemia è arrivata anche in Italia, fate attenzione agli acquisti di dispositivi sanitari sul web. La prudenza non è mai troppa!
Dopo le notizie di due decessi e oltre 70 contagiati dal Coronavirus anche nel nostro Paese, il panico sta prendendo il sopravvento in tutto il Nord Italia. Le farmacie sono state prese d'assalto e le mascherine chirurgiche sono ormai diventate introvabili. Approfittando di questa forte richiesta, su Amazon si trovano articoli in vendita con prezzi proibitivi e tempi di consegna lunghissimi
In queste ore sta circolando l'ennesima campagna di smishing (phishing via SMS) che, fingendosi Poste Italiane, invita gli utenti a cliccare su un link molto sospetto (non certo riconducibile al noto istituto) per scongiurare il blocco delle utenze postali
Da qualche giorno circolano in rete video relativi ad una nuova "sfida" (se così la si può definire), dove due partecipanti coinvolgono una vittima ignara in una sorta di gara di salti, per poi spingerla o farle uno sgambetto facendola cadere. La Polizia Postale mette in guardia ragazzi e genitori da questa pericolosa "sfida spaccatesta", che può comportare gravi traumi e lesioni, svenimenti e ematomi cerebrali
L'European Data Protection Board (EDPB) ha sollevato preoccupazioni in merito al progetto di Google finalizzato a raccogliere i dati sulla salute e l'attività di milioni di utenti Fitbit
Carnevale è ormai alle porte! Se sei uno smanettone e non vuoi farti trovare impreparato, dai uno sguardo a questi travestimenti a tema tech e ordina subito il tuo costume preferito. Sarai sicuramente il più originale, oltre che perfettamente in linea con la tua passione.