I cari vecchi bigliettini vanno in pensione. Per comunicare tra loro durante le lezioni, due studentesse si sono inventate un metodo davvero hi-tech: bastano due paia di AirPod e un'app di sintesi vocale per chiacchierare indisturbati senza che l'insegnante se ne accorga. Ma siamo proprio sicuri che questa trovata non darà nell'occhio?
Anche Huawei teme il famigerato coronavirus. La società ha infatti rinviato la sua conferenza annuale come precauzione contro il pericoloso virus che sta mietendo vittime in Cina. L'evento, che doveva svolgersi l'11 e il 12 febbraio a Shenzhen (600 miglia a sud di Wuhan, il centro dell'epidemia), è stato rimandato al 27-28 marzo
Se pensi che tuo figlio passi troppo tempo a giocare ai videogiochi, sei in buona compagnia. Un nuovo rapporto mostra infatti che l'86% dei genitori ritiene che i propri figli esagerino con i videogame. Tuttavia, i tre quarti degli intervistati ritengono che il gaming abbia anche un impatto positivo sui propri figli
Arriva dal Canada la notizia di un furto milionario: un ragazzino è riuscito a rubare 50 milioni di dollari in criptovalute mediante un sim port attack, il meccanismo truffaldino più pericoloso degli ultimi anni
In tutta Europa, e specialmente nel Regno Unito, continua ad imperversare una truffa telefonica da parte di criminali che si fingono operatori di Amazon Prime: questi fanno credere alle vittime che gli è stato addebitato impropriamente il costo di un abbonamento Amazon Prime e le inducono a mettersi in contatto con l'azienda per annullare la sottoscrizione. Ma è a questo punto che avviene l'irreparabile
E' stata rilevata un vulnerabilità in Internet Explorer attualmente utilizzata dagli hacker, ma al momento Microsoft non sa come risolvere il bug e molto probabilmente non rilascerà alcuna patch fino al prossimo 11 febbraio
I ricercatori di sicurezza di AppRiver hanno scoperto che il ransomware Ako viene distribuito alla rete tramite file .zip allegati in e-mail dannose, che fingono di contenere un accordo (agreement) richiesto dal destinatario
La Polizia Postale e delle Comunicazioni riporta che in questi giorni le sono giunte plurime segnalazioni riguardanti annunci di lavoro come "corriere/magazziniere", in cui ai candidati viene richiesto l'invio tramite email dei documenti di identità e delle coordinate bancarie. Il rischio è di ritrovarsi coinvolti, a propria insaputa, in truffe online o in attività di riciclaggio di denaro proveniente da condotte illecite
Dopo che alcuni clienti hanno pagato migliaia di dollari per acquistare cuccioli di razza pura mai esistiti, il Better Business Bureau sta emettendo un avvertimento per i consumatori che desiderano comprare cani online
Secondo i ricercatori di Princeton, cinque dei più noti operatori telefonici statunitensi stanno facendo ben poco per proteggere i propri utenti dal famigerato sim port attack. E gli aggressori, messi nelle condizioni di ottenere facilmente il pieno controllo della linea telefonica delle vittime e di tutti i loro dati personali, non possono che ringraziare
Sull'onda della bufera mediatica che sta infuriando sulla pagina Facebook "I Pinguini Estensi", la risposta locale alle "Sardine" di Ferrara, torna un interrogativo sempre attuale per chi frequenta le piazze virtuali dei social network: quali sono le reali responsabilità in capo agli amministratori di un gruppo Facebook, WhatsApp o simili?
Il Commissariato di PS online segnala che in questi giorni si stanno verificando moltissimi furti di account dei principali social network. Ecco i consigli per evitare questo spiacevole inconveniente
Microsoft terminerà il supporto per Windows 7 la prossima settimana, in data 14 gennaio 2020. Ma Google Chrome ha dichiarato che continuerà a supportare il sistema operativo almeno fino al 15 luglio 2021
Questa volta non è una bufala. Sedersi o alzarsi dalla sedia dell'ufficio fa davvero spegnere i monitor dei computer. Lo conferma The Register, segnalando che le poltrone regolabili con ammortizzatori a gas generano una scarica elettrostatica (ESD) che, laddove captata dal cavo video collegato al monitor, provoca la perdita di sincronizzazione
Un grave incidente di sicurezza ha colpito Las Vegas martedì, alle 4:30 del mattino, costringendo gli addetti a portare offline diversi servizi, incluso il sito web della città
Mozilla ha rilasciato una nuova versione di Firefox che risolve una vulnerabilità zero-day, che potrebbe consentire agli aggressori di assumere il pieno controllo dei computer degli utenti
E' forse la prima volta che una città cade vittima di una truffa online. E' successo ad Erie, una cittadina del Colorado, che ha trasferito più di un milione di dollari, dovuti per la costruzione di un nuovo ponte, sul conto di un truffatore che si spacciava per l'appaltatore
L'FBI è in possesso di due iPhone che dovrebbero essere collegati in qualche modo alla strage presso la stazione aerea navale di Pensacola, avvenuta il 6 dicembre scorso. Per sbloccare i device, però, è stato necessario chiedere l'aiuto di Apple
I saldi invernali si avvicinano e non solo nei negozi fisici. Anche sul web, infatti, presto arriveranno le svendite. Ma i truffatori sono sempre dietro l'angolo. Occhio dunque a non farvi ingannare: valutate sempre il rapporto qualità-prezzo e diffidate di sconti esagerati
Una nota catena di ristoranti statunitensi ha rivelato di essere stata colpita da un malware che ha infettato i POS, sottraendo i dati delle carte di pagamento dei clienti per buona parte dell'anno appena trascorso
Nel corso dell'ultimo anno, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, soprattutto in campo medico. Ora, Google sta usando l'IA per combattere il cancro al seno, migliorando lo screening della malattia
Era trascorso solo un giorno dalla morte di Robert e Patrick Salway, padre e figlio periti in un incendio boschivo a Cobargo, nell'Australia del sud, quando truffatori senza scrupoli avevano già avviato una campagna di raccolta fondi online per sollecitare donazioni da parte del pubblico
Quello che appare su Facebook sembra un post sponsorizzato ufficiale di Poste Italiane, ma in realtà è una truffa bella e buona. I truffatori, ahimè, non vanno in vacanza, ma insidiano gli utenti dei social network anche in questi giorni di festa, promettendo premi e vincite improbabili. Fate attenzione e sappiate che nessuno vi regala niente
Basta fare un giro nei principali negozi online per imbattersi in una marea di T-shirt che violano il copyright. Decorate con stampe che riproducono illegalmente immagini protette dal diritto d'autore o marchi depositati, queste magliette dettano la moda e il popolo del web ne va pazzo, nonostante siano abusive. Ma come fanno i venditori a conoscere i gusti dei potenziali clienti? E quali sono state le reazioni degli artisti digitali?
In Texas, la videocamera collegata al campanello di un'abitazione molto simile al Ring di Amazon ha registrato la confessione di un presunto assassino. Tuttavia, i difensori della privacy insorgono contro le forze dell'ordine che, d'accordo con Amazon, possono utilizzare le riprese video dei dispositivi per garantire la sicurezza collettiva ed assicurare alla giustizia i colpevoli di gravi reati.