Twitter ha condiviso una bozza della sua nuova politica sui media manipolati, che avrebbe lo scopo di arginare il crescente problema di questi contenuti, ormai sempre più popolari su internet e sempre più pericolosi
Il gigante cinese dello shopping online punta tutto sull'11/11, il Giorno dei Single, e le sue vendite hanno già superato i 25 miliardi di dollari. Manca davvero poco per battere il record di 30 miliardi di dollari dello scorso anno
La Cina non è certo da prendere come esempio per i suoi standard in materia di libertà personale, ma il livello di assuefazione dei giovani cinesi per il gaming online sta diventando una vera piaga sociale. Da qui la decisione del governo di intraprendere una serie di iniziative volte a impedire ai minori di sviluppare una vera e propria dipendenza per i videogiochi online
A partire dal 15 novembre entrerà in vigore l'obbligo di avere le gomme invernali sulla propria auto, o di tenere a bordo le catene da neve. Molti trovano conveniente acquistare le gomme termiche online, ma anche in questo settore le truffe sono dietro all'angolo. Ecco dunque alcuni consigli per non farsi ingannare
Le truffe telefoniche da parte di sedicenti operatori del supporto tecnico sono in circolazione da molto tempo, con i truffatori che utilizzano dati tecnici casuali per ingannare ingenui consumatori. Ma alcuni clienti di Trend Micro sono stati contattati da truffatori molto più convincenti, che avevano a disposizione i nomi delle vittime, i loro indirizzi e-mail e gli esatti numeri di ticket di richiesta di intervento tecnico
Combinavano matrimoni online, per consentire a stranieri irregolari di eludere le norme di soggiorno previo pagamento di una somma di denaro piuttosto onerosa
Dopo insistenti richieste da parte degli utenti di poter avere più controllo sul modo in cui i gruppi WhatsApp vengono gestiti, oggi la piattaforma di messaggistica istantanea ha presentato nuove impostazioni di privacy che consentono agli utilizzatori di stabilire chi può aggiungerli ai gruppi di conversazione
Sembra che Facebook stia testando una nuova funzionalità che utilizza i volti delle persone per verificare le loro identità. Ma la società ci tiene a dire che non si tratta del tanto temuto riconoscimento facciale.
E' da mesi che si parla della modalità notte in arrivo su WhatsApp, ma ora sembra che manchi davvero pochissimo per poter avere l'interfaccia scura sulla famosa app di messaggistica istantanea
I truffatori stanno sfruttando attivamente un bug in Firefox, che provoca il blocco del browser dopo la visualizzazione di un messaggio di avvertimento rivolto all'utente.
Con un post sul suo blog, l'azienda leader nella sicurezza informatica presenta con orgoglio Malwarebytes 4.0, l'ultima versione di Malwarebytes per Windows, che non solo sfoggia un look completamente nuovo, ma racchiude metodi di rilevamento all'avanguardia in un programma leggero e molto veloce
Un pericoloso ransomware ha preso di mira due grandi società spagnole, costringendole a chiudere (momentaneamente?) i battenti. Si tratta di Everis, una delle principali società di servizi IT e consulenza in materia di comunicazione globale, e della compagnia radiofonica Sociedad Española de Radiodifusión (Cadena SER)
Se usi Microsoft Office sullo smartphone, sarai presto in grado di accedere a Word, Excel e PowerPoint contemporaneamentedalla stessa app sul tuo dispositivo, invece di aprirli separatamente
Facebook Inc. possiede Instagram e WhatsApp e vuole che tutti lo sappiano. Ispirato da queste manie di grandezza, il colosso dei social media ha creato quindi un nuovo marchio aziendale per Facebook Inc., così da distinguere la società madre dal famoso social network posseduto dall'azienda
In un'ottica di completo rinnovamento, Microsoft ha deciso di cambiare il look del suo browser Edge, di cui sta testando da tempo la versione beta basata su Chromium
Dopo le polemichesollevate da due senatori statunitensi, TikTok ora è sotto la lente di ingrandimento del CFIUS, il Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti
Sono state rilevate due vulnerabilità in Chrome, che interessano la versione 78.0.3904.87. Si tratta di vulnerabilità critiche, già sfruttate dagli aggressori per portare attacchi mirati che consentono ai cracker di prender il controllo da remoto dei sistemi colpiti. L'aggiornamento che risolve i problemi è già pronto
Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
Basta con i soliti fantasmi che fanno paura! Quest'anno, per celebrare Halloween, Google ha realizzato un doodle in collaborazione con il WWF, che ha come tema principale gli animali e il magico mondo che ruota attorno ad essi
Spacciandosi per la nota piattaforma Aruba, leader nei servizi web, i truffatori inviano email con cui cercando di indurre gli utenti a fornire dati personali e/o effettuare pagamenti non dovuti
Tramite un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, UniCredit ha comunicato l'avvenuto furto di 3 milioni di record relativi a clienti italiani. Il file conteneva nomi, città, numeri di telefono e indirizzi email
Se i tuoi colleghi di lavoro stanno pensando di festeggiare Halloween in ufficio e tu non hai ancora scelto quale costume indossare, TurboLab.it ti facilita il compito, proponendoti una carrellata di travestimenti perfetti per gli appassionati di tecnologia.
Dopo Huawei, ora il Senato americano prende di mira TikTok, la popolare app cinese divenuta ormai un must per gli adolescenti di tutto il mondo
Inail avvisa gli utenti: è in corso una truffa in cui i malviventi, usando finte PEC, si spacciano per l'Istituto e richiedono al destinatario di effettuare un pagamento non dovuto. Pochi giorni fa, era stata presa di mira anche l'Agenzia delle Entrate, coinvolta in una campagna di phishing via PEC
I ricercatori di ESET hanno individuato 42 app per Android contenenti adware, che da luglio 2018 sarebbero state scaricate più di 8 milioni di volte dal Google Play Store