Come tempestivamente segnalato dal sito del Commissariato di P.S. online, si sta verificando una massiva attività di spamming a scopo estorsivo: a ignari destinatari viene recapitata una email di spam al fine di gettarli nel panico e indurli a pagare un prezzo in bitcoin per non diffondere un video compromettente
L'attività di web scraping (o data extraction), che consiste nel raccogliere dati da un sito pubblico senza il consenso del proprietario del sito non costituisce violazione del Computer Fraud and Abuse Act: è questa la pronuncia di una corte d'appello californiana al termine della battaglia legale tra LinkedIn e una piccola società di analisi dati chiamata hiQ Labs
Si chiama clickbaiting la nuova strategia usata dai criminali informatici per raccogliere dati personali di ignari utenti: la truffa si sostanzia in un invito forzato a cliccare su una foto o un articolo riguardante un personaggio famoso, molto amato dal pubblico e in cui la gente ripone fiducia
Quest'oggi molti utenti hanno trovato un'amara sorpresa avviando il proprio PC: le funzioni di ricerca di Windows 10 non funzionano, né all'interno del menu Start, né tramite la barra di ricerca adiacente. Il sistema operativo mostra solo un ampio spazio grigio, alcuni punti azzurri che si inseguono in alto e null'altro. Di più: il processo di sistema SearchUI.exe mostra un abnorme uso di CPU (40-45%). Il problema è causato dall'aggiornamento KB4512941, rilasciato di recente
Grazie alla nuova promozione di Amazon, se aggiungi i tuoi dati bancari al metodo di pagamento "addebito diretto SEPA", otterrai un buono sconto di 5 euro sui tuoi acquisti
Microsoft the Musical è il nome della commedia musicale ideata da un gruppo di 150 dipendenti dell'azienda di Redmond che, tra canti e balli, descrivono cosa significhi lavorare per il gigante del software
Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters, la banca centrale cinese starebbe lavorando al conio di una criptovaluta nazionale, che per molti aspetti sarebbe simile a Libra di Facebook
Facebook Dating, la nuova funzionalità del social network dedicata agli incontri, è già disponibile negli USA e arriverà in Europa nei primi mesi del 2020
1329 persone truffate in 97 città italiane e un giro d'affari di 35 milioni di euro: è questo il bilancio dell'operazione "Cars Lifting", con cui la Guardia di Finanza ha scoperto una gigantesca truffa sulla vendita online di auto di lusso
Seicentomila dispositivi di tracciamento GPS, utilizzati per monitorare la localizzazione di bambini, anziani e animali domestici, sono in vendita nei negozi online con una password predefinita assolutamente banale: 123456
Centinaia di milioni di numeri di telefono collegati agli account Facebook sono stati trovati esposti online, contenuti in un database aperto a tutti
TNT Village, il popolare sito che forniva i torrent per scaricare contenuti protetti da diritto d'autore, chiude i battenti e saluta con rammarico la sua community
Google e YouTube dovranno pagare una multa di 170 milioni di dollari alla Federal Trade Commission per aver violato il COPPA (Children's Online Privacy Protection Act), che vieta ai siti web di raccogliere informazioni relative a bambini di età inferiore ai 13 anni senza il consenso dei genitori
Secondo quanto riportato dal New York Post, Amazon starebbe mettendo a punto un nuovo sistema di pagamento chiamato Orville, che utilizzerebbe le mani dei clienti come ID
Nel suo blog ufficiale, YouTube ha dichiarato di aver rimosso oltre 100 mila video che incitavano all'odio e alla violenza, in linea con un recente aggiornamento apportato alla sua politica dei contenuti, che vieta il suprematismo e altre forme di odio
Secondo una ricerca condotta da Loyds Bank, i più sprovveduti nei confronti delle truffe online sarebbero i Millennial, ossia i nati negli anni ottanta e novanta del XX secolo
Parte il conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della nuova serie Mate 30 di Huawei, che si terrà a Monaco di Baviera il prossimo 19 settembre
In questi giorni, alcuni clienti Unicredit stanno ricevendo SMS fraudolenti, che li invitano a contattare un numero verde: si tratta di una truffa che ha lo scopo di carpire informazioni personali e riservate come dati di accesso alla banca online, password o numeri di carte di pagamento
L'attacco ransomware coordinato, che nei giorni scorsi aveva colpito i governi locali di 22 cittadine texane, continua a mietere vittime prendendo di mira anche obiettivi sensibili localizzati in altri Stati
Dopo le numerose segnalazioni ricevute negli ultimi giorni, il Commissariato di PS online invita il popolo del web a diffidare di una bufala che sta tornando attuale su WhatsApp, secondo cui Adidas starebbe regalando 3000 paia di scarpe e magliette in occasione del suo compleanno
Non c'è pace per Google Play, fonte inesauribile di app malevoli e poco raccomandabili. Dopo il caso CamScanner, stavolta i ricercatori hanno scoperto due applicazioni adoperate per mettere a segno una frode sui click che ha esaurito le batterie, rallentato le prestazioni e aumentato l'utilizzo dei dati mobili sui telefoni infetti
L'agenzia olandese per la protezione dei dati (DDA) ha annunciato che Windows 10 viola ancora oggi le leggi sulla privacy dell'Unione Europea, nonostante i plurimi richiami a conformarsi alla normativa
I ricercatori di Kaspersky hanno individuato un malware all'interno di un'app per Android chiamata CamScanner, utilizzata per scannerizzare documenti e creare PDF con il telefono. L'applicazione in questione, scaricabile da Google Play, ha oltre 100 milioni di download
Per festeggiare l'ottantesimo anniversario della messa in onda del celebre film ispirato al romanzo "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum, Google ha ideato un easter egg che ricorda alcune delle scene più significative del film, tornado incluso
Amazon si è dimostrata incapace di controllare efficacemente quanto messo in vendita sul suo sito dai venditori di terze parti e le conseguenze si sono rivelate allarmanti. Ammontano infatti a qualche migliaio i prodotti vietati, pericolosi o corredati da certificazioni contraffatte, che ogni giorno vengono venduti sul famoso sito di e-commerce