L'11 luglio prossimo, a partire dalle 03:00 (ora italiana), verrà trasmesso in diretta streaming solo su Prime Video il concerto di Amazon Prime Day. L'evento, primo e unico nel suo genere, è presentato da Amazon Music e offrirà in esclusiva ai clienti Prime uno spettacolo indimenticabile, costellato da esibizioni di artisti di successo.
Il co-fondatore di Wikipedia Larry Sanger ha esortato il popolo del web a boicottare i social network per 48 ore, nelle giornate del 4 e 5 luglio prossimi. Lo sciopero ha l'obiettivo di pretendere più attenzione per la tutela della privacy e dei dati personali degli utenti.
Dopo essere arrivata a ridosso dei 14 mila dollari al pezzo, la corsa di Bitcoin ha subito una brusca frenata. Ma, dopo alcuni giorni di profonde candele rosse, pare che i compratori siano riusciti a difendere la linea. Sarà solo uno supporto temporaneo e assisteremo ad un ritracciamento più deciso? Nel frattempo, gli analisti parlano di Bitcoin a quota 20.000 $ nel giro di due settimane, per poi arrivare a 100.000 $ entro la fine dell'anno
Il caso Trump VS Huawei si arricchisce di un altro esilarante capitolo. Qualche ora fa, infatti, il presidente degli Stati Uniti ha cambiato le carte in tavola, ammorbidendo la sua posizione nei confronti del colosso cinese e dichiarando che le società statunitensi possono tornare a vendere a Huawei componenti e parti aggiuntive.
Nei giorni scorsi, gli esperti di Malwarebytes Labs hanno individuato un exploit kit in grado di compromettere gli ad server gestiti dai proprietari dei siti web: si tratta di un malvertising unico nel suo genere, chiamato GreenFlash Sundown, la cui azione malevola, inizialmente circoscritta alla sola Corea del Sud, ora si sta diffondendo anche negli USA e in Europa.
Bitcoin ha raggiunto e superato gli 11.000 $, attraversando senza problemi la resistenza psicologica dei 10.000 $ che in molti si aspettavano tenesse per ancora qualche tempo. Nel frattempo, gli sviluppatori di Ethereum hanno annunciato la data di lancio di Ethereum 2.0, il prezzo di Neo è decollato e Icon ha dettagliato il proprio modello di staking.
Sebbene il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti abbia incluso Huawei nella "black list" delle entità commerciali, Microsoft e Intel hanno dichiarato che continueranno a fornire aggiornamenti software ai dispositivi dell'azienda cinese.
Microsoft ha pubblicato su YouTube il video promozionale di Windows Terminal, il nuovo software che andrà a sostituire il classico Prompt dei comandi nei mesi a venire. Fra le feature più interessanti spiccano l'interfaccia a tab e il pieno supporto a UTF-8
Libra è appena nata ed è già sotto la lente di ingrandimento del Senato americano: i membri del Congresso, infatti, vogliono esaminare più nel dettaglio la nuova moneta virtuale e i suoi potenziali rischi. E non sono mancate le richieste di bloccare i lavori sul progetto cryptovalutario fino a che non si svolgerà l'udienza fissata per il 16 luglio prossimo.
La versione preliminare del nuovo Microsoft Edge basato sul motore Chromium è ora disponibile ufficialmente anche per Windows 7 e Windows 8.1. Il set di funzionalità è analogo a quello già visto su Windows 10
Anche quest'anno, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con Skuola.net, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione contro le fake news e le bufale online, per evitare che gli studenti che si apprestano a sostenere l'esame di maturità perdano tempo e denaro in cerca di improbabili scorciatoie.
Cattive notizie dal mondo gaming: diversamente dalle voci che erano circolate alcuni mesi fa, Microsoft non sta sviluppando la compatibilità nativa dei giochi per Xbox One su PC. Inoltre, sembra che nemmeno l'emulazione della più vecchia Xbox 360 vedrà la luce in ambiente Windows tramite un porting dell'equivalente funzionalità già disponibile su Xbox One
Microsoft ha annunciato che Windows To Go (WTG) non verrà più sviluppato e, in futuro, verrà definitivamente rimosso da Windows 10
Binance ha aggiornato il proprio regolamento interno, impedendo agli utenti statunitensi di negoziare o depositare sul più grande exchange di criprtovalute al mondo. L'exchange con sede a Malta ha annunciato questa mattina che è in corso un'accurata analisi di tutti gli account per assicurarsi che gli utenti seguano correttamente le policy di utilizzo. Chiunque violi i termini di utilizzo (ToS) non potrà più servirsi dell'exchange per effettuare depositi o fare trading
Microsoft informa che, in seguito all'installazione degli aggiornamenti di sicurezza rilasciati in data 11 giugno 2019 o successivi, potrebbero verificarsi problemi di abbinamento, connessione o utilizzo di alcuni dispositivi Bluetooth.
Opera lancia Opera GX, presentato come "il primo browser di gioco al mondo": progettato partendo dalla versione standard del software, presenta funzionalità innovative e molto interessanti, pensate appositamente per i gamer.
Il giorno è finalmente giunto: facendo seguito a quanto promesso ad inizio aprile, Microsoft ha reso disponibile il nuovo Windows 10 1903, Aggiornamento di Maggio 2019, anche al grande pubblico che non partecipi al programma "Windows Insider". Il modo più semplice per ottenerlo è cliccando Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Controlla aggiornamenti, ma ora bisogna confermare manualmente: a partire da questa generazione, infatti, l'upgrade non è più automatico.
Questa volta è il gigante dei social network a prendere le distanze da Huawei, non consentendo più la preinstallazione delle sue app sui telefoni della società cinese.
Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità per Skype su iOS e Android, che consentirà agli utenti di condividere lo schermo del proprio smartphone durante le videochiamate.
Circola ormai da alcuni giorni una falsa e-mail proveniente dalla Polizia di Stato, dove il mittente è indicato come POLIZIA DI STATO - MULTA. La comunicazione fraudolenta invita il destinatario a partecipare ad un sondaggio sulla installazione di nuovi autovelox, promettendo un premio di 500 € a chi parteciperà ad una fantomatica estrazione finale.
Un pericoloso adware scaricato inavvertitamente assieme ad alcune app di Google ha bombardato gli utenti con annunci così frequenti e fastidiosi da rendere quasi inutilizzabili i dispositivi mobili.
I Carabinieri di Pistoia stanno indagando su un giro di false polizze assicurative stipulate online ai danni di ignari automobilisti. Dai primi accertamenti effettuati dalle forze dell'ordine, le persone truffate in tutta Italia sarebbero una decina, ma il numero è destinato a salire.
Già a gennaio, Google aveva annunciato una proposta di modifica del sistema di estensioni di Chrome, denominato Manifest V3, che avrebbe impedito agli ad blocker di funzionare in modo efficiente. Tuttavia, in seguito alle reazioni fortemente negative manifestate degli utenti, Google ha corretto il tiro, annunciando che le predette modifiche non coinvolgeranno gli utenti aziendali di Chrome, che quindi potranno ancora usufruire a pieno del blocco degli annunci pubblicitari.
Google Maps ha implementato già da qualche tempo la funzionalità che consente di segnalare sia i limiti di velocità, sia i temuti autovelox. Al momento, la nuova versione del servizio è disponibile solo in alcuni stati, ma presto verrà diffusa in altri 40 paesi inclusa l'Italia.
L'aggiornamento di maggio 2019 di Windows 10, già disponibile per Windows Insider nel canale di distribuzione Release Preview, risulterà bloccato per chiunque abbia una memoria USB o una scheda SD collegate al proprio PC.