Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
"Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client
Nircmd amministra Windows da linea di comando
Come scoprire se Linux/Ubuntu/CentOS è a 32 bit oppure 64 bit
Guida: BitTorrent Sync con Ubuntu/Linux - installazione e configurazione
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- TurboLab.it adotta gli "URL SEO": Fino ad oggi, la scelta del nostro sito è stata di privilegiare la compatezza degli URL. Questa pagina, ad esempio, è raggiungibile all'indirizzo https://turbolab.it/620: semplice, "pulito", fisso e immutabile, è comodo da comunicare anche "a voce". D'altro canto, uno dei suggerimenti per ottimizzare l'indicizzazione nei motori di ricerca ("SEO", Search Engine Optimization) è di realizzare URL strutturati, nei quali appaiono anche le parole principali (keyword) del documento. Con l'aggiornamento alla piattaforma del 04/04/2015, anche TurboLab.it passa ad utilizzare gli URL "SEO". [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Riavvii e freeze random
- Accoppiata antivirus firewall
- Universe Sandbox 2
- VLC: comando da terminale per registrare
- mod leggera
- Commenti a "TurboLab.it adotta gli "URL SEO""
- [Lubuntu 14.04] Connessione Ad-Hoc fra Windows 7 e Lubuntu
- [Sicurezza] HitmanPro.Alert 3.0
- Netgear router e wifi da pc fisso
- Nuovo modem
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.