Non hai tempo di seguirci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
📬 Vuoi ricevere questo resoconto comodamente via email, una volta a settimana? Allora iscriverti alla newsletter!
Regole e suggerimenti per scrivere articoli dall'aspetto professionale
Bastano pochi errori per trasformare un articolo altrimenti validissimo in un pezzo dall'aspetto dilettantistico e poco curato. Fortunatamente, è sufficiente un po' d'attenzione e il rispetto di qualche regola per fare la differenza e proporre una guida che trasmetta autorevolezza e professionalità
» Leggi: Regole e suggerimenti per scrivere articoli dall'aspetto professionale
Come inserire una notizia/segnalazione su TurboLab.it
Hai stanato una notizia tech interessante e vuoi raccontarla a tutti? Hai ricevuto un SMS o una email truffaldina molto convincente e vuoi mettere in guarda gli altri? Oppure vuoi segnalare il giveaway a tempo di un buon software? Benissimo, sei nel posto giusto! In questa breve guida vedremo come inserire una notizia/segnalazione sul nostro portale in totale autonomia
» Leggi: Come inserire una notizia/segnalazione su TurboLab.it
Il supporto per Windows 10 è terminato: cosa significa? Devo abbandonare Windows 10? (video-spiegazione)
Se il tuo PC monta Windows 10, hai sicuramente ricevuto numerosi messaggi perentori simili a "il supporto per Windows 10 è terminato", occasionalmente seguiti dall'invito a passare a Windows 11. Ma... cosa significa, esattamente? Quali sono le conseguenze? È davvero necessario abbandonare Windows 10 immediatamente (e, in molti casi, sostituire l'intero PC)? In questo video-articolo facciamo chiarezza
Quando l'adblock rompe... i siti!
Utilizzare un adblock è diventato ormai indispensabile per navigare internet senza distrazioni, fastidiosi banner, popup in overlay o altri elementi più o meno fastidiosi oltre che per non essere tracciati dalla qualunque e ad evitare malware. Sappiamo bene che questi adblock si basano su liste di elementi da bloccare o da nascondere, generalmente molto curate e costantemente aggiornate, al fine di bloccare tutti gli elementi fastidiosi che possono essere presenti su un sito senza però comprometterne il funzionamento. Nonostante la dedizione dei curatori delle liste e il contributo costante ed essenziale degli utenti, può capitare di trovare alcuni siti che io definisco "rotti", perché non funzionano come dovrebbero, a cui manca una parte importante o che non si caricano completamente. Cosa fare in questi casi? Analizziamo un po' le possibilità che abbiamo.
» Leggi: Quando l'adblock rompe... i siti!
Ultimo video
🪟 IL SUPPORTO PER WINDOWS 10 È TERMINATO! SPIEGA + COME RICEVERE AGGIORNAMENTI GRATIS nel 2025/2026
Video precedenti:
- ▶️ Cosa vedo quando mi parlate dei vostri Mac #apple #mac #pc
- ▶️ SVUOTARE CESTINO NASCOSTO DI #whatsapp
- ▶️ 🗑️ COME SVUOTARE il CESTINO NASCOSTO di WHATSAPP 💬
Messaggi dal forum
- Il lato del cazzeggio digitale (2024) 688 messaggi
- Commenti a "Questa settimana su TLI (sabato 04 ottobre 2025)" 189 messaggi
- Commenti a "Scaricare Windows 11 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 25H2, Aggiornament..." 134 messaggi
- Problema con pagina autore: il caricamento dei contenuti non funziona bene 2 messaggi
- Funzione inserimento rapido link articoli sul forum 4 messaggi
- Come possiamo evitare gli articoli duplicati? 4 messaggi
- Firefox ESR 140.0 portable personalizzato e da provare 31 messaggi
- abilitare il "grazie" nei post 25 messaggi
- Pc fisso non si avvia 35 messaggi
- Il fondatore e unico sviluppatore di NovaLauncher si ritira 3 messaggi
- Il PC desktop si accende dalla ciabatta e si riavvvia 6 messaggi
- Commenti a "Il supporto per Windows 10 è terminato: cosa significa? Devo abbandonare Windows 10? (video-spieg..." 3 messaggi
- [Miglioramento] Link agli articoli direttamente dall'editor 8 messaggi
- Problemi consegna email e attivazione servizio "Postmark" 2 messaggi
- Consiglio acquisto USB esterno 6 messaggi
- Come impostare gli aggiornamenti di Office in modo manuale Win 11 3 messaggi
- Caricare immagini gif negli articoli 7 messaggi
- Servizi che cambiano di stato e si disattivano 3 messaggi
- Come perdere e non recuperare l'account microsoft 4 messaggi
Curiosità
Questa newsletter è stata recapitata a 3.063 iscritti.
I domini più usati sono @gmail.com (63.7% degli iscritti), @libero.it (8.29%), @tiscali.it (6.2%).