Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

Dai un tocco di colore alle cartelle dei preferiti di Firefox

Da qualche tempo le icone dei preferiti di Firefox sono state “svuotate” e solo il bordino nero le rende identificabili, così è giunto il momento di ridargli un tocco di colore e farle ritornare più classiche. Per farlo ho trovato Color book markfolder.

Leggi tutto...

1

Come cambiare lo sfondo del desktop di Windows 10 anche quando non è attivato

Ultimamente mi è capitato di trovare molti computer con Windows 10 senza attivazione, non volendo indagare con il cliente o gli utilizzatori casalinghi il perché di questa scelta scorretta, in questi casi il sistema operativo ha alcune funzioni bloccate come la personalizzazione dello sfondo.

Leggi tutto...

0

[risolto] Gmail, disattivare filtro anti-spam: come si fa? (guida)

Il filtro anti-spam di Gmail è sicuramente molto utile ed efficace. Ma, in alcune circostanze, è opportuno disattivarlo: quando si controlla la casella tramite POP3/IMAP da un altro account Gmail, ad esempio, mantenere il filtro attivo sull'account controllato impedisce completamente di verificare cosa è stato bloccato dall'anti-spam. Un'altra circostanza nella quale l'anti-spam di Gmail intralcia è sulle caselle esplicitamente dedicate alla ricezione di newsletter, annunci, promozioni o comunicati stampa: in questo caso, una percentuale significativa di comunicazioni viene erroneamente bloccata. Ebbene: in questa guida vederemo proprio come disattivare il filtro anti-spam di Gmail

Leggi tutto...

2

Come creare delle raccolte di collegamenti nella barra delle applicazioni con Taskbar Groups

Le icone presenti nella barra delle applicazioni, o taskbar, sono comode perché ci permettono di raggruppare i programmi che più utilizziamo di più per avviarli più velocemente. Lo spazio disponibile non è però illimitato e se volessimo esagerare con le icone non potremmo farlo. Un modo per risolvere questo problema, ed avere un numero di collegamenti più alto, è quello offerto dal programma Taskbar Groups che permette di raccogliere diversi collegamenti in un gruppo rappresentato da una sola icona da mettere nella taskbar.

Leggi tutto...

6

Come attivare/disattivare il banner utente nelle impostazioni di Windows 10

Alcuni utenti avranno notato la presenza di una barra, nella parte alta delle impostazioni di Windows 10, con il vostro nome, sia come account locale e Microsoft, e alcune informazioni varie, altri utenti possono non averla mai vista o essergli scomparsa. Vediamo quindi come attivare/disattivare questa barra.

Leggi tutto...

0

Come cancellare le immagini utilizzate per personalizzare l’account di Windows

Tra le tante personalizzazioni di Windows 10 è possibile anche cambiare l’immagine che identifica l’account e il sistema operativo ricorda anche le ultime due utilizzate.

Leggi tutto...

0

Avviare Chrome, Firefox, Opera, Microsoft Edge e Internet Explorer senza i componenti aggiuntivi

I componenti aggiuntivi, in un browser, ci permettono di avere delle funzioni in più, per fare determinate operazioni, normalmente non disponibili. Pensiamo ai controlli ActiveX di Internet Explorer, che ci permettono di accedere a determinati siti, oppure alle estensioni di Chrome e Firefox, come Adguard o Netcraft che bloccano le pubblicità e i siti di phishing.Il problema è che questi componenti aggiuntivi, o add-on/estensioni che dir si voglia, ogni tanto si rovinano o vanno in contrasto tra di loro, con effetti, spesso, deleteri per il browser.

Leggi tutto...