Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

Come personalizzare il bootloader di Ubuntu con GRUB Customizer

Quando si installa Ubuntu a fianco a Windows, all'avvio il computer vi mostrerà il bootloader per farvi scegliere quale sistema avviare. In questa guida vi mostrerò come personalizzare questo menù per renderlo più bello graficamente e adattarlo alle vostre esigenze.

Leggi tutto...

0

Control Center 4: come creare un collegamento diretto sul desktop (stampante/scanner Brother)

La procedura di installazione delle multifunzione Brother (stampanti e scanner) non crea automaticamente un collegamento sul desktop per lanciare direttamente l'applicazione principale, chiamata ControlCenter4 (Control Center 4). Al suo posto, troviamo invece il collegamento a Brother Utilities, uno strumento di utilità generale che è generalmente inutile per svolgere le attività di stampa e scansione quotidinane. Vediamo allora come correggere la situazione e creare un collegamento diretto sul desktop al programma Control Center 4 di Brother

Leggi tutto...

3

Come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file (tasto destro Windows 10)

Dopo aver installato VLC media player sul PC Windows, potremmo ritrovarci con due nuove voci nel menu contestuale che si apre quando facciamo click con il pulsante destro del mouse su una cartella in Esplora file: Aggiungi alla scaletta del lettore multimediale VLC e Riproduci con il lettore multimediale VLC. Sfortunatamente non esiste ancora un'opzione nel programma per attivare o disattivare queste scorciatoie ma, con questa impostazione di Registro, potremo raggiungere il medesimo risultato con semplicitĂ . Vediamo allora come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file con Windows 10

Leggi tutto...

0

Come accedere alle impostazioni di Windows 10, tramite il suo specifico URI, da riga di comando o collegamento

Un URI, permette di identificare, e avviare, una determinata impostazione di Windows 10. Invece di mettersi a cercare quella determinata impostazione di cui, spesso, non ti ricordi il nome corretto, sfruttando il suo URI si può creare un collegamento da mettere sul desktop per avviarlo più velocemente.

Leggi tutto...

3

Tastiera Logitech MX Keys: come usare i tasti funzione F1-F12 senza Fn (anche con Linux/Ubuntu)

Per impostazione predefinita, i tasti funzione (F1-F12) della tastiera Logitech MX Keys non inviano al PC il comando F1-F12 che ci aspettiamo. Al contrario, ci ritroviamo la finestra ridotta a icona quando volevamo ricaricare la pagina web con F5 o la canzone precedente quando l'intenzione era di avanzare con il debugger (F8). In ambiente Windows possiamo tamponare la situazione tramite il software di controllo, ma con Linux non abbiamo questa possibilitĂ . Vediamo allora come risolvere il problema e usare sempre i tasti funzione F1-F12 senza Fn con la tastiera MX Keys, anche con Ubuntu

Leggi tutto...

3

[risolto] Gmail: come nascondere Meet e Chat (Avvia riunione, Partecipa a riunione)?

Da qualche tempo a questa parte, la colonna di sinistra di Gmail propone due sezioni chiamate Chat e Meet (collegamenti Avvia riunione e Partecipa a riunione). In caso non utilizzassimo i relativi servizi (Google Chat e Google Meet) o se, semplicemente, preferiamo che queste sezioni non siano visibili all'interno dell'interfaccia di Gmail, possiamo ora toglierle molto facilmente. Vediamo dunque come nascondere Meet e Chat da Gmail

Leggi tutto...

0

Ubuntu 20.04: come disattivare il blocco automatico dopo 5 minuti e la richiesta di password

Per impostazione predefinita, Ubuntu blocca automaticamente lo schermo del PC dopo 5 minuti di inattività. Questa importante funzione di sicurezza risulta però superflua (e fastidiosa!) quando il computer è a casa, oppure Ubuntu è in esecuzione all'interno di una macchina virtuale o, ancora, quando operiamo in un piccolo ufficio individuale o con colleghi fidati. Fortunatamente, disattivare il blocco automatico dello schermo con Ubuntu è molto facile.

Leggi tutto...