Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
6

Come aggiungere un programma portable alle app predefinite di windows per aprire i file

Ci sono persone che preferiscono utilizzare i programmi portable perché “sporcano” meno il sistema operativo, rispetto a un normale programma installato, inoltre sono più facili da eliminare perché, se non ci interessano più, basta cancellarli. Uno dei pochi svantaggi è che non vengono direttamente registrati tra i programmi utilizzabili per aprire un determinato tipo di file. In genere, il programma portable può avere le sue opzioni per poterlo fare, oppure possiamo noi cambiare manualmente questo tipo di associazione, ma grazie a Portable Registrator possiamo rendere più semplice questa associazione e registrare le applicazioni portable tra quelle utilizzabili.

Leggi tutto...

Windows: raggruppa tutti i tuoi programmi portable in uno con P-Launcher

Specialmente agli "smanettoni", molto spesso capita di utilizzare quei programmi cosiddetti "portable", ovvero che non necessitano di installazione, ma vengono semplicemente eseguiti dalla loro cartella, probabilmente estratta da un archivio ZIP.

Leggi tutto...

0

Come rimediare all’errore VERR_PDM_DEVHLP_VERSION_MISMATCH (0x80004005) di VirtualBox

A seguito dell’installazione dell’ultimo aggiornamento di VirtualBox, la versione 6.1.32, quando tentavo di creare una nuova macchina virtuale il programma andava in blocco con un consumo elevatissimo di memoria RAM. Non mi rimaneva altra scelta che fare un downgrade di VirtualBox e ritornare a una “Old builds”. Una volta ritornato alla versione precedente mi sono però trovato un nuovo errore, VERR_PDM_DEVHLP_VERSION_MISMATCH (0x80004005), che impediva l’avvio di qualsiasi macchina virtuale.

Leggi tutto...

Come eseguire dei ping ripetuti verso un sito e salvarne l’esito per verificare lo stato della linea Internet

Prendendo spunto dalle mie recenti (dis)avventure con l’assistenza Fastweb, mi serviva dimostrare al tecnico che doveva intervenire a casa mia le frequenti cadute della linea Internet, non volevo che al momento dell’intervento funzionasse tutto e facessero storie, così ho trovato PingInfoView, un programma portable della Nirsoft, che faceva al caso mio.

Leggi tutto...

Firemin tiene sotto controllo il consumo di memoria di Firefox

Quando utilizziamo un browser è molto facile che ci troviamo ad aprire molte pagine contemporaneamente, praticamente tutti i browser moderni, non solo Firefox o Chrome, sono diventati dei “mangiatori” di RAM, così è facilissimo vedere delle lunghe liste di processi attivi e consumi decisamente elevati. Al lavoro devo tenere sempre aperti contemporaneamente Chrome e Firefox, con svariate schede sempre attive, nonostante i 16 Gb di RAM installati, il computer non proprio recente ne risente parecchio provocandomi forti rallentamenti.

Leggi tutto...

1

Basic Hardware Inventory, il più piccolo programma per fare l’inventario hardware del computer

Di programmi per riconoscere le componenti hardware di un computer ne esistono moltissimi, alcuni sono però dimensioni elevate o vanno installati, così quando ho trovato Basic Hardware Inventory non potevo che “innamorarmene”.

Leggi tutto...

0

Come creare una scorciatoia per disattivare il microfono piĂą velocemente

Windows offre numerose possibilità per disattivare un microfono delle cuffie o del vostro portatile, però tutte richiedono alcuni clic del mouse per poterci arrivare, a meno di non avere una tastiera multimediale, o il microfono stesso, con un tasto dedicato a questo scopo. Se abbiamo così fretta, e non vogliamo ogni volta dover scollegare il cavo della cuffia, possiamo creare un link sul desktop per una disattivazione più rapida.

Leggi tutto...