Che cosa vorreste dal vostro antivirus? Principalmente una buona protezione, spendere poco o niente, che non sia pesante e non interferisca con l'utilizzo del computer, facilità d'installazione e configurazione. Panda Free Antivirus racchiuderà, almeno in parte, queste caratteristiche? Scopriamolo insieme.
Quanti di noi sanno esattamente in quale cartella si trovano i file di Microsoft Office su cui state lavorando? Dalla schermata richiamabile dal menu File possiamo vederlo e anche aprire la cartella in maniera più veloce.
A volte può capitare di trovarci con il disco fisso, che sembrava tanto grande, ormai pieno e non riuscire a capire perché e quali sono i programmi che hanno occupato tutto questo spazio. Windows non ci offre dei grandi strumenti per scoprirlo, ma GetFolderSize , programma in lingua italiana, disponibile in versione portable scaricabile da questo indirizzo, permette di visualizzare il contenuto delle varie cartelle mostrando la loro dimensione e i file al loro interno.
Se qualcuno vi domandasse di fornirgli un file di testo con la lista di tutti i programmi installati nel vostro computer sareste in grado di farlo?
Windows Defender è l'antivirus gratuito incorporato nativamente in Windows 8 e successivi. Come argomentato nell'articolo "TLI risponde: devo veramente installare un anti-virus sul PC oppure basta Windows Defender?", offre un livello di protezione soddisfacente da virus ed altro malware assortito. Per impostazione predefinita, però, Windows Defender lascia passare i PUP (Potentially Unwanted Program) / PUA (Potentially Unwanted Application): programmi "sponsor", installati in modo poco trasparente insieme ad applicazioni gratuite, che causano effetti indesiderati quali la visualizzazione di pubblicità, l'aggiunta di toolbar nel browser web, la modifica della pagina iniziale o il tracciamento delle nostre abitudini su Internet. Fortunatamente, Microsoft ha esplicitamente previsto la possibilità di attivare una protezione aggiuntiva, capace di intercettare e bloccare anche questi ospiti "potenzialmente" indesiderati: in questa guida vederemo come attivarla.
Wmic, o Windows Management Instrumentation Command, permette di raccogliere informazioni sul vostro computer, sul sistema operativo e sulle componenti hardware direttamente dal prompt dei comandi. I programmi per fare queste operazioni sono sicuramente tantissimi, però vanno scaricati ed eventualmente installati, con wmic non abbiamo bisogno di nulla è tutto incluso nel sistema operativo.
Ad ogni avvio del sistema operativo vengono caricati una serie di programmi, e di servizi, utilizzati per moltissimi scopi, alcuni sono indispensabili per il funzionamento regolare di Windows, di tanti invece potremmo farne anche a meno o avviarli in ritardo per alleggerire la partenza del computer. Autorun Organizer è un programma che deve essere installato, per poi rimanervi, che controlla tutti i programmi e i servizi caricati all'avvio del sistema operativo permettendo di disattivarli, ritardarne il caricamento o di cancellarli.
Anche se Microsoft Word ha un suo dizionario per correggere i nostri errori di scrittura, questo non può contenere tutti i termini che possiamo utilizzare quando scriviamo un documento, così potremmo trovarci delle parole esatte ma sottolineate in rosso. Cliccandoci sopra Word ci propone delle alternative e anche la possibilità di aggiungere quel termine al dizionario personalizzato, se è una parola corretta e che utilizziamo spesso, così da non vederla più sottolineata come errore.
"Scarichi il modulo in formato PDF dal sito, lo firmi e lo spedisca via email", quante volte via avranno detto questa frase quando avete a che fare con enti e istituzioni di qualsiasi genere. E allora scarica il documento, stampalo, firmalo, poi scansione del documento firmato e spedizione via mail, con Adobe Reader (quando lo scaricate togliete il flag dalle Offerte facoltative che non ci servono), se volete il pacchetto completo, e non il downloader proposto dal primo link, con gli ultimi aggiornamenti potete collegarvi in questo sito FTP di Adobe, possiamo velocizzare la cosa e risparmiarci molti di questi passaggi. Vediamo come farlo.
AES Crypt è un programma per crittografare i singoli file, utilizzando l'algoritmo AES (Advanced Encryption Standard), non interi dischi fissi o cartelle, in maniera molto semplice e veloce, è gratuito e disponibile per Windows, Linux e Mac OS X.
La batteria del notebook ne costituisce una componente (quasi) fondamentale perché ci permette di utilizzare il portatile quando ci spostiamo e non abbiamo la possibilità, o il tempo, di connettere il portatile alla presa di corrente per alimentarlo. Si spera che duri sempre il a lungo possibile, però possono avere dei problemi anche loro con il passare del tempo e non funzionare più correttamente. Vediamo quindi come provare a verificarne il funzionamento e il comportamento nel tempo.
Chrome ha un brutto vizio/pregio, quello di aprire un processo separato per ogni scheda aperta, o pagina visitata, così quando visionate il Task Manager potreste trovare numerosi Chrome.exe aperti, con un consumo di memoria RAM piuttosto alto. Per fare un esempio in questo caso avevo aperto gli ultimi dodici articoli del nostro sito.
Ogni tipo di file è associato a uno specifico programma in grado di aprirlo e modificarlo, a questo file corrisponde anche una determinata icona e se volessimo cambiarla, senza modificare il programma predefinito, ci viene in aiuto FileTypesMan programma portable della Nirsoft.
Alcune categorie di virus, in particolare quelli ransomware, hanno il brutto vizio di bloccare l'accesso al vostro computer inserendo nel registro di configurazione delle chiavi di registro che permettono l'avvio automatico del malware, con la partenza del sistema operativo, oppure vanno a disattivare alcune funzioni di Windows per impedirvi di scoprirlo e eliminarlo. Una persona corre così il rischio di trovarsi con il computer bloccato all'avvio, magari con una bella richiesta di riscatto da parte dei truffatori che vi hanno infettato il sistema operativo.
VLC oltre a essere un player multimediale in grado di aprire praticamente qualsiasi tipo di file video e audio, senza bisogno di ulteriori accessori o plugin, dispone di alcuni controlli avanzati che ci permettono di estrarre delle parti di video, per creare un nuovo filmato, o salvare un particolare fotogramma in un file immagine.
Ogni tipo di documento, immagine, file di qualsiasi genere, può essere aperto e modificato solo da alcuni tipi di programmi che sono ad esso associati per compiere determinate operazioni. Con Privacy Fence, programma distribuito in maniera gratuita, è possibile costruire una lista di tipi di file e associarli con determinati programmi che sono autorizzati ad aprirli/modificarli. Se qualche programma non autorizzato, per esempio un virus cryptolocker, tenta di modificare il file, compare un avviso (anche più di uno) che vi può permette di bloccare quanto accade e capire che qualcosa di non regolare è in corso. Ovviamente, alla comparsa dell'avviso dovete essere in grado di riconoscere il problema, perché se rispondete sempre di Sì (Allow) allora Privacy Fence non può proteggervi.
File Converter è un programma in grado di convertire file multimediali, come audio, video e immagini, in altri formati supportati, direttamente dal menu contestuale e con un paio di click del mouse. Del programma non troverete grandi tracce nel vostro computer, non ci sono icone sul desktop per richiamarlo, ma quando cliccherete con il tasto destro del mouse sopra uno dei file supportati e dal menu contestuale potrete scegliere la voce File Converter selezionando poi il formato scelto in cui convertire il file.
Silver Key e Kryptelite sono due programmi distribuiti in maniera gratuita, con alcune funzioni ridotte rispetto alle versioni commerciali, che permettono di criptare al volo, direttamente dal menu contestuale, file e cartelle proteggendo il tutto con una password.
Windows Repair Toolbox fornisce una comoda interfaccia per scaricare e avviare una serie di programmi per la diagnostica di problemi del sistema operativo, la raccolta informazioni sulle periferiche presenti nel computer, aggiornamento programmi, backup dati e driver di sistema, rimozione di malware e tanto altro.
f.lux è un programma, disponibile per Mac OS X, Linux, iPhone/iPad e Android, in grado di regolare automaticamente la luminosità dello schermo e abbassarla quando tramonta il sole. Potete anche regolarvela manualmente durante il giorno e adattarla alle condizioni ambientali del luogo in cui vi trovate.
Dopo un lunghissimo periodo di prova, ho visto le prime versioni Beta credo intorno al 2010, è finalmente disponibile la versione definitiva di Nano Antivirus, rilasciato gratuitamente per i soli utenti privati con alcune funzioni in meno rispetto alla licenza commerciale. Si tratta di un antivirus proveniente dalla Russia, terra di virus writer e di rinomati antivirus come Kaspersky e Dr.Web, il programma è in lingua inglese ed è compatibile con tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows Xp Sp3 sino a Windows 10.
Quando cancellate una mail dall'archivio di posta e la eliminate dal cestino Microsoft Outlook dovrebbe, quando è attivo e voi non utilizzate il computer, compattare automaticamente l'archivio di posta, Pst o Ost, per ridurne le dimensioni. Evidentemente alcune persone non lasciano mai libero il computer per compiere questa operazione perché le ritrovo sempre con degli archivi di posta molto grandi.
Il prompt dei comandi, questo sconosciuto per la maggior parte degli utilizzatori (non esperti) di Windows ma ancora molto usato da tutti gli "smanettoni" che cercano informazioni rapide, senza aver necessità di interfaccia grafica o di dover installare complicati programmi.
Le reti Wi-Fi sono ormai diffuse in quasi tutti gli ambienti lavorativi e casalinghi, andrebbero protette con robuste password per impedire l'accesso a persone non autorizzate, da quelle che vogliono solo navigare scroccando la connessione altrui ma anche compiere attività poco lecite. Vediamo come capire se qualcuno si è infiltrato nella nostra rete Wi-Fi nonostante tutte le protezioni che possiamo avere messo.
PhraseExpress, programma disponibile per Windows, Android, iPhone e Mac, permette di inserire determinati testi, immagini, collegamenti Internet o il contenuto degli appunti all'interno di qualsiasi programma, il tutto tramite un clic o una combinazione di tasti. Si possono così creare delle scorciatoie per richiamare velocemente delle frasi di saluto da inserire in una mail o in un documento, l'indirizzo email o quello dell'ufficio di un cliente, l'indirizzo Web che dovete utilizzare spesso, il tutto scritto una volta sola e senza più la possibilità di digitare qualcosa di sbagliato.