Il cestino di Windows è una cartella nascosta, presente in ogni hard disk del computer, che contiene, temporaneamente, almeno sino a quando non lo svuotiamo, i file che abbiamo cancellato dal sistema operativo. Questi file cancellati, che possiamo ripristinare in caso di necessità , occupano uno spazio predefinito nel nostro hard disk e per recuperarlo dobbiamo svuotare il cestino o utilizzare la pulizia disco di Windows.
Come eliminare un gruppo di cartelle quando non si hanno i permessi per farlo
| |Non guardo quasi mai nel cestino di Windows e non mi ero accorto che in quello del disco D era presente una cartella nascosta, di oltre 10 GB, contente numerosi file e cartelle, che non potevo cancellare in nessun modo perché non ne ero il proprietario. Dopo vari tentativi ero riuscito a diventare proprietario solo della cartella principale, ma non riuscivo a far ereditare i permessi alle altre cartelle che vi erano contenute. Rifare l’operazione per ogni singola cartella era impensabile.
Come attivare/disattivare la nuova barra laterale di Firefox 133
| |Con l’arrivo di Firefox 133 è stata introdotta una barra laterale, non ancora attiva per tutti gli utenti che hanno già aggiornato, che raccoglie alcuni strumenti, al momento non moltissimi, del browser, come la cronologia o i segnalibri per esempio. Questo per permettere un accesso più rapido a queste impostazioni, come già succede con altri browser, ma l’effetto contrario, che farà storcere il naso a molti utenti è il restringimento dello spazio disponibile per la schermata del browser a meno di non nascondere/attivare ogni volta la barra laterale.
Come ricercare le immagini simili o duplicate nel vostro computer con SimilarImagesFinder
| |Se la vostra raccolta immagini ha ormai raggiunto dimensioni considerevoli e non sapete più quante immagini uguali avete sparso nelle cartelle del vostro computer, SimilarImagesFinder è il programma che può darvi una mano a rimettere ordine e fare pulizia di tutti i doppioni. Nella pagina dei download è disponibile anche la versione portable a 64 bit e quella a 32 bit, ma, complice una scelta di colori piuttosto discutibile, i link per il download sono poco visibili (almeno per me).
Teniamo sotto controllo le temperature del computer
| |Uno dei nemici principali della salute del vostro computer, oltre agli sbalzi improvvisi di tensione, è il calore, un processore, o una scheda video, che scaldano troppo possono generare gli effetti più strani nel sistema. Qualche schermata blu, spegnimenti improvvisi del computer se scalda molto e va in protezione, il troppo calore, e per tanto tempo, potrebbe poi facilitare qualche guasto delle varie componenti.
Privacy e dispositivi aziendali
, , | |Tempo fa, a seguito di una discussione sulla sicrezza aziendale, sono emerse domande sull'eventualità che, attraverso i dispositivi aziendali forniti in dotazione ai dipendenti, potesse essere possibile un controllo più invasivo di quello strettamente connesso a meri interessi aziendali. Ma è tecnicamente possibile? Soprattutto, è legale? Cosa può fare un dipendente che deve utilizzare questi dispositivi per lavoro per garantirsi un po' di privacy?
Come attivare/disattivare le notifiche (toast) per le azioni utente di Google Chrome 130
| |L’arrivo della versione 130 di Google Chrome ha aggiunto una nuova funzione, per il momento attiva non su tutti gli utenti, verrà distribuita gradualmente, che mostra un popup di notifica, chiamato toast, quando l’utente esegue alcune operazioni. Non ho trovato una lista di quali operazioni generano questa notifica, per il momento ho visto che ci sono la copia di un link e di una immagine, non di un testo, la creazione di un link dall’evidenziazione di una parte di testo e l’aggiunta di una pagina all’elenco di lettura.