Al lavoro mi trovo a dover aggiungere un account locale amministratore in ogni computer, di una società che è stata acquisita, che ne risulta privo. Farlo manualmente diventa lungo e complesso, ripeterlo decine di volte diventa pesante, così ricorro a uno script PowerShell e al cmdlet New-LocalUser.
Quanto sono affidabili le analisi di VirusTotal per capire se è un falso positivo o un malware?
| |Al lavoro la società che si occupa di gestire l’antivirus aziendale, utilizza anche le analisi di VirusTotal (non chiedetemi perché, sono anni che me lo domando) per decidere se un file è malevolo e, spesso e volentieri, commette degli errori clamorosi bloccando computer, o costringendo noi IT a controlli e formattazioni dei sistemi per dei file normalissimi e più che sicuri. In molti casi si tratta di documenti Office con una macro di troppo o di eseguibili prodotti in azienda, senza firma digitale, e ritenuti non sicuri dall’antivirus installato nei computer. Casi simili capitano anche a molte persone che navigano su Internet e scaricano un file che il loro antivirus blocca perché lo considera un malware.
Reindirizzare l’output di un comando verso un file di testo con PowerShell e il cmdlet Out-File
| |L’output di un comando che noi, o il sistema operativo, eseguiamo nel computer è il risultato generato da questi processi, può essere inviato a video, oppure stampato, per esempio, ci sono però alcuni comandi che mandano lunghe stringhe di dati sul monitor che, se devono essere consultati, diventa difficile leggerli tutti. Con PowerShell e il cmdlet Out-File possiamo reindirizzare l’output di questi comandi verso un file di testo da consultare in seguito o memorizzarlo per conservarlo.
Come avviare i processi con Start-Process e PowerShell
| |Sono sempre alla ricerca di comandi e modi alternativi per fare certe operazioni durante il mio lavoro di assistenza remota, in questo articolo vado a utilizzare PowerShell per avviare i processi del sistema operativo, come aprire una cartella o un determinato file con il programma associato. Una difficoltà nel mio lavoro di supporto è quando non riesco a collegarmi al computer remoto, per qualsiasi motivo, e dall’altra parte del telefono trovo un utente molto poco pratico, per cui cercare un file, o un programma, nel computer o lanciare un qualsiasi comando è impossibile. Vediamo come usare il cmdlet Start-Process di PowerShell.
Come spegnere e riavviare un computer con PowerShell e inviare un avviso all’utente
| |Spegnere e riavviare un computer, queste due semplici, in apparenza, operazioni rappresentano, in alcuni casi, la migliore soluzione per determinati problemi del computer, solo che certe persone non lo sanno fare in particolare il riavvio perché quando gli chiedo di farlo, in genere lo spengono e lo riaccendono. Ci sono poi quelli che, per motivi noti forse solo a loro, non li spengono mai, così gli aggiornamenti non si installano, le nuove policy aziendali non vengono recepite e gli eventuali problemi presenti non vengono spazzati via da uno spegni e riaccendi.
Come cambiare le dimensioni del disco fisso virtuale di VirtualBox
| |VirtualBox, quando crea le macchine virtuali, assegna una dimensione predefinita al disco fisso e, sino ad ora non avevo mai avuto bisogno di cambiarla, però volevo provare ad aggiornare un Windows 10, con “solo” 50 Gb di disco, a Windows 11 24H2, che richiede almeno 60 Gb di disco virtuale, così mi sono messo a cercare come farlo.
Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione
| |In particolare in ambito aziendale, quando si preparano tanti computer da mettere in domino è impensabile, per una questione di tempi e costi, installarli uno alla volta e configurarli con tutti i programmi che servono, così si utilizzano i software di clonazione del disco fisso come Acronis True Image, a pagamento, o i gratuiti Aomei Backupper, Clonezilla o Macrium Reflect, per creare una immagine di backup e distribuirla sugli altri computer. Però se sono di modelli diversi tra di loro, la semplice clonazione non basta più, perché al primo riavvio del computer clonato, in particolare succedeva con Windows 7, voleva dire una schermata blu, un BSOD, praticamente sicuro a causa delle componenti hardware diverse tra i due computer. Questo tipo di errore è meno presente con Windows 10 e Windows 11, che ha molto migliorato il riconoscimento del nuovo hardware, ma è sempre possibile che accada. Per risolvere questo problema ci viene in aiuto l’utilità di preparazione sistema di Microsoft, il Sysprep.