Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Vuoi usare macOS Big Sur sul tuo PC Windows per valutare se l'ecosistema di Apple ti piace prima di investire nell'acquisto di un costoso MacBook? Ebbene: tramite una semplice procedura possiamo creare una macchina virtuale (VM) VirtualBox con macOS Big Sur su Windows. In questa guida vedremo, passo per passo, la procedura completa da svolgere per raggiungere il risultato nel modo migliore possibile. Procediamo, dunque, ad installare macOS Big Sur in VirtualBox su Windows
Il prezzo di Bitcoin ha raggiunto oggi i 23 mila euro, superando persino il precedente record del 2017 di oltre il 40%. E, come sempre accade, l'impennata di prezzo ha richiamato dapprima l'interesse della stampa generalista e, in coda, moltissimi nuovi utenti interessati ad acquistare moneta digitale. Dal lato opposto, ci sono tutti coloro che hanno acquistato Bitcoin in passato, probabilmente ad un punto di prezzo notevolmente inferiore, che stanno valutando se vendere ora o conservare la moneta in attesa di una ulteriore rivalutazione. In questo video forniscono il mio punto di vista personale e alcuni spunti di riflessione
Con 759 contributi proposti sul sito (circa 14 alla settimana) e ben 7.879 post sul forum, questo pandemico 2020 è infine giunto al termine. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2021, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità.
Tramite una approfondita comunicazione pubblicata sul proprio sito, il fornitore di certificati HTTPS Let's Encrypt ha spiegato che gli apparecchi equipaggiati con versioni di Android antecedenti alla 7.1.1 non potranno più accedere a molti siti web
In questo periodo ho spesso bisogno di spostare rapidamente decine di gigabyte di dati fra PC diversi. Allo scopo, ho acquistato Samsung Portable SSD T7: una memoria esterna da 1 TB, con collegamento USB 3.2 Gen. 2, compatibile sia con PC, sia con smartphone Android. Contrariamente ai dischi USB "classici", qui stiamo parlando di un SSD portatile con tecnologia NVMe, in grado di garantire velocità mai viste fino ad ora su un disco esterno. Ebbene: dopo alcune settimane d'uso, vi racconto come va, se è stata una buona scelta e quali risultati possiamo aspettarci in termini di velocità in questa mia recensione e prova pratica di Samsung Portable SSD T7
Come si disattiva la segreteria di Iliad? Me lo sono chiesto anch'io dopo aver ricevuto l'ennesima notifica Nuovo msg vocale. Iliad attiva infatti di default il servizio di segreteria telefonica su ogni nuova SIM venduta, e ciò può essere fonte di scocciatura per noi che preferiremmo che il chiamante ricevesse il messaggio informativo standard e fosse invitato a richiamare più tardi, invece di lasciare messaggi -spesso incomprensibili- in segreteria. Vediamo allora come disattivare la segreteria telefonica sul nostro numero Iliad
In un mio articolo precedente ho argomentato perché ritengo che Bitcoin e criptovalute siano un fenomeno tecnologico dai tratti rivoluzionari, e non una truffa o uno schema Ponzi. Ciò premesso: è indubbio che attorno ai progetti leciti prosperi un sottobosco di criminali che cavalcano l'onda per rubare monete (digitali e non). Per operare in sicurezza è dunque necessario conoscere quali siano e le principali truffe inerenti Bitcoin e criptovalute, e mettersi al riparo in anticipo
Gli utenti di Ubuntu sono abituati a installare il software aggiuntivo tramite apt, il gestore dei pacchetti che li scarica automaticamente dai repository. Ma... come fare quando il PC è offline e apt non può scaricare i file? Ebbene: in tal caso, ci si arma di un po' di pazienza e si procede a scaricare i pacchetti da un altro PC, per poi installarli offline. Per semplificare le cose al massimo, possiamo usare lo script automatico che abbiamo preparato noi di TurboLab.it, oppure procedere "alla vecchia maniera", prelevando i pacchetti via web. Vediamo allora come scaricare i pacchetti e installare software su un PC offline con Ubuntu 20.04
Vodafone sta avvisando i propri clienti via SMS dell'intervento tecnico che porterà a convertire la rete 3G alla tecnologia 4G "attraverso una progressiva dismissione delle risorse di rete su tecnologia 3G". Vediamo i dettagli e le conseguenze
Gli ingressi DisplayPort sono presenti su molti monitor e TV di fascia media e alta. Ma i PC portatili (notebook) moderni non offrono un'uscita corrispondente, per cui... come si fa per collegare il notebook ad uno schermo con DisplayPort? Semplice: si utilizza l'uscita USB Type-C del computer e un cavetto o adattatore dedicato, sempre verificando prima che la specifica USB Type-C del PC sia compatibile. Vediamo allora come procedere e quali sono i migliori accessori
PHP è un linguaggio di programmazione che consente di creare siti web dinamici (blog, eCommerce, ecc.), web API di supporto alle app per dispositivi mobili e molto altro. In questa guida vederemo come installare PHP 8 sul PC Windows 10 e come configurare Apache HTTP Server con PHP.
Non sono un videogiocatore abituale, ma non appena ho letto l'annuncio del visore Oculus Quest 2 per la Realtà Virtuale (VR) non ho resistito e l'ho comprato immediatamente, addirittura in pre-ordinazione. Ora, dopo un mese d'uso, posso raccontare la mia esperienza, rispondere alla domanda "Vale la pena di comprare Oculus Quest 2?" e segnalare altre 5 cose da sapere sul mondo della realtà virtuale (VR)
Nella nostra guida ai migliori notebook 2020 abbiamo eletto Lenovo IdeaPad 5 quale Migliore PC portatile prezzo/prestazioni. Sfortunatamente, la domanda è talmente alta che è spesso impossibile trovare disponibilità ad un buon prezzo. Ebbene: oggi, in occasione del Black Friday, Amazon offre questo eccellente portatile a soli 759 €. Ma è indispensabile affrettarsi: l'offerta scade fra poche ore
I PC portatili (notebook) di recente generazione non offrono più la porta HDMI per collegare uno schermo esterno, un proiettore o una TV. E allora: come si fa a connettere il secondo monitor al notebook? Ebbene: la soluzione è di utilizzare le nuove porte USB Type-C: più piccole e veloci delle USB "classiche" (Type-A), le USB Type-C consentono di collegare svariati accessori, tra i quali anche gli schermi esterni. In questo articolo faremo chiarezza sull'argomento e vedremo tutto quello che serve per collegare il PC portatile ad uno schermo esterno via HDMI
È attualmente in corso una seconda ondata di email truffaldine, finalizzate a rubare criptovalute ai possessori di hardware wallet prodotti da Ledger. "Siamo spiacenti di informarti che Ledger è stato vittima di un attacco informatico e che dati riservati appartenenti a circa 81.000 clienti sono stati ottenuti illegalmente da una terza parte non autorizzata.", recita il messaggio allarmante e davvero ben preparato. Ma è importante non abboccare
La nuova versione di Google Chrome per Android veicola una funzionalità che crea qualche problema ai telefoni Xiaomi e Pocophone. Durante la navigazione su web, infatti, lo schermo si spegne per un attimo con un flash nero e, quando si riaccende, i colori appaiono spenti, smorti, slavati. Il problema si propaga a tutta l'interfaccia di Android, e l'unico modo per risolvere e re-impostare lo schema colore. In attesa di un ulteriore aggiornamento che risolva definitivamente il problema, vediamo come porvi rimedio
È finalmente possibile installare Ubuntu Desktop su Raspberry Pi 4! In pochi click potremo così ottenere un mini-PC completo, dotato della familiare interfaccia grafica di Ubuntu e perfettamente utilizzabile per navigare su web, lavorare con le applicazioni Office, controllare la posta elettronica, riprodurre video locali o in streaming e svolgere tutte le altre attività quotidiane non troppo impegnative. In questa guida vedremo cosa serve e presenteremo i passaggi da svolgere per raggiungere il risultato
I vecchissimi schermi con connettore blu "VGA" sono ancora fra noi. Forse non a casa o nella postazione di lavoro in ufficio, ma nelle sale riunioni e come interfaccia per utilizzare i proiettori fissati al soffitto nei centri congressi sono uno "standard" difficile da smuovere. Ma i PC portatili non hanno più l'uscita video VGA da molti anni: oggi, per collegare il notebook ad uno schermo, proiettore o TV VGA, si utilizza la porta USB Type-C. In questa guida vedremo quale adattatore acquistare e come procedere
Raspberry Pi 4 è dotato di una piccola memoria programmabile, detta EEPROM, utilizzata durante la primissima fase di accensione del dispositivo. Si tratta di un chip che contiene il bootloader, ovvero il micro-software che si occupa di caricare in memoria ed eseguire il sistema operativo vero e proprio presente sulla schedina microSD. In questa guida vedremo dunque come aggiornare la EEPROM e il bootloader di Raspberry Pi 4
OneOdio Fusion A70 è una cuffia Bluetooth con microfono integrato dedicata al pubblico "home", ma con la capacità di riprodurre due sorgenti sonore contemporaneamente (utile per i DJ) oppure fare da ponte e ricondividere la musica verso un altro paio di cuffie, per l'ascolto di coppia. Vediamo dunque come si comporta in questa nostra recensione e prova di OneOdio Fusion A70
youtube-dl, celebre programma open source da linea di comando per scaricare video da YouTube, non è più disponibile su GitHub. L'associazione dei discografici USA ha infatti richiesto al gestore di bloccare l'accesso al repository ufficiale ytdl-org/youtube-dl: secondo RIAA, youtube-dl favorisce la violazione del diritto d'autore
Molti di noi possiedono ancora un vecchio schermo con connettore DVI perfettamente funzionante, e gradirebbero continuare ad usarlo con il PC portatile di ultima generazione appena acquistato. Il problema è che i nuovi computer non offrono né la porta DVI, né nessun altro tipo di uscita video. Ebbene: la soluzione c'è, e consiste nell'utilizzare la piccola e velocissima porta USB Type-C del PC con un cavetto o un adattatore apposito. Vediamo allora come collegare il portatile con porta USB Type-C ad un vecchio monitor DVI
Ebbene sì, è ora possibile installare Windows 10, completo di desktop, su Raspberry Pi! Tutto quello che serve è l'immagine di Windows 10 e un Raspberry Pi 2, 3 oppure 4. Il risultato è un mini-PC da scrivania economico ma funzionale, perfettamente usabile per navigare sul web, usare le suite Office, studiare, consultare l'email e guardare qualche video. In questa guida vedremo dunque la procedura passo passo per installare Windows 10 su Raspberry Pi
Tramite un SMS recapitato ai propri clienti, l'operatore ho.mobile ha informato dell'imminente inizio dei lavori che porteranno alla progressiva sostituzione delle antenne 3G con quelle 4G. Nessun problema per i telefoni più recenti, ma tutti quelli più vecchi non potranno più accedere ad Internet
In questo articolo raccogliamo vignette, meme e altre immagini divertenti a sfondo informatico. Non tutte sono immediatamente comprensibili a chi non vive di pane e bit, ma, per chi trascorre gran parte della giornata fra ambienti di sviluppo, database, server vari o software di assistenza remota... un sorriso è assicurato.