Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Ogni PC, smartphone, tablet, server o dispositivo "intelligente" che voglia accedere ad Internet deve avere un Indirizzo IP (Internet Protocol). Si tratta di una sequenza numerica, con un formato simile a 89.159.179.115, che identifica il dispositivo in modo univoco. I provider di connettività (ISP) come TIM, Vodafone, Fastweb e via dicendo hanno a disposizione migliaia di questi indirizzi, che poi assegnano ai propri clienti. Per una serie di ragioni tecniche ed economiche, però, gli ISP adottano varie tecniche per risparmiare indirizzi IP, situazione che può creare inaccettabili limitazioni a noi clienti. Vediamo allora cosa significa che un ISP utilizza indirizzi IP pubblici e/o privati (doppio NAT), e quali problemi comporti
Una pratica comune fra i fornitori di connettività Internet (ISP) come come TIM, Vodafone e Fastweb è di assegnare ai clienti un indirizzo IP dinamico. Chi avesse la necessità di un indirizzo IP statico (fisso) può ottenerlo pagando un sovrapprezzo... che, in alcuni casi, supera i 10 € al mese. In questo articolo rispondiamo dunque alla domanda: ho davvero bisogno di un indirizzo IP statico? Quali differenze fra IP dinamico e IP statico? Quali svantaggi e/o limitazioni comporta l'uso di un indirizzo IP dinamico?
Può capitare che Windows 10 segnali un problema peculiare con l'attivazione. Si tratta del Codice errore 0xC004F074, preceduto dal messaggio Non è possibile attivare Windows in questo dispositivo perché non è possibile connettersi al server di attivazione della tua organizzazione. Mi è capitato di aiutare con questo errore anche studenti e casalinghe che non facevano parte di "un'organizzazione", motivo per cui, l'ultima volta, ho voluto capire quale fosse la causa. Nei prossimi passaggi vederemo dunque il significato dell'errore 0xC004F074 e come risolverlo, riattivando il PC
Il lancio di Windows 1.0 del 1985 fu un momento importante per Microsoft. Nonostante la rivoluzione nel paradigma d'uso introdotta dall'uso dell'interfaccia grafica (GUI) al posto della linea di comando non avesse raccolto il favore del pubblico, era chiaro che le finestre e gli oggetti cliccabili sarebbero stati il futuro. Per Microsoft, lo stadio evolutivo successivo arrivò sottoforma di Windows 2.0, rilasciato sul finire del 1987. Lo sviluppatore, questa volta, migliorò drasticamente la gestione delle schermate a video, introdusse l'uso delle combinazioni da tastiera e veicolò il supporto al nuovo hardware. Ma, nel farlo, entrò nel mirino di Apple che fece causa all'azienda con l'accusa di aver copiato i suoi prodotti
Generalmente, quando condividiamo file e cartelle in rete locale (LAN), dobbiamo scegliere esplicitamente quali directory rendere accessibili agli altri PC della rete. Windows 10 crea però automaticamente le condivisioni di rete amministrative: si tratta di condivisioni nascoste, chiamate C$, D$, e admin$ che permettono di accedere all'intero disco fisso tramite la rete digitando \\nome-computer\C$ oppure \\nome-computer\ADMIN$. I più attenti alla sicurezza vorranno probabilmente disattivare questo potenziale rischio per la privacy... ma eliminare le condivisioni di rete amministrative non è sufficiente: C$, D$, ADMIN$ vengono infatti ricreate automaticamente al primo riavvio del PC. In questa guida vedremo dunque come eliminare e disattivare permanentemente le condivisioni amministrative con Windows 10.
Quando scegliamo il sistema operativo da installare sul PC è necessario scoprire se il processore (CPU) sia a 64 bit (architettura x64) oppure sia molto vecchio e limitato ai 32 bit (x86). In questo articolo vedremo come procedere
Vi è mai capitato di vincere senza aver mai partecipato ad alcun concorso a premi?! Impossibile, direte. E infatti si tratta di una truffa e precisamente di un caso di smishing (phishing via SMS). Eppure c'è chi ci casca...
Il visualizzatore di immagini e fotografie fornito in dotazione a Windows 10 è l'app Foto. Si tratta di uno strumento completo, dotato di alcune buone funzionalità di fotoritocco e studiato per organizzare automaticamente i nostri ricordi in pratici album. Molti di noi, però, non amano l'app Foto e preferirebbero usare il Visualizzatore foto di Windows che era fornito in dotazione alle generazioni precedenti. Ebbene: tramite una semplice configurazione possiamo facilmente riattivare il Visualizzatore foto di Windows 7 e Windows 8 anche in Windows 10 ed impostarlo come default. Vediamo come procedere
Sapere se il PC monti una compilazione di Linux (Ubuntu, Fedora, CentOS) a 32 bit oppure a 64 bit è fondamentale in molte circostanze. Per recuperare l'informazione, basta seguire questa semplice procedura.
Nei giorni scorsi ho avuto bisogno di comprare un ricevitore USB Logitech per mouse e tastiera senza fili. Cercando in rete ho trovato proposte di tutti i tipi: da quelli di precedente generazione ai compatibili, passando per alcune proposte a prezzi folli. Considerato che almeno un amico ha manifestato la medesima necessità, vi racconto qui cosa ho acquistato per me e quale ricevitore USB Logitech per mouse e tastiera dovresti comprare
Hai bisogno di assegnare un indirizzo IP statico al sistema con Ubuntu Server 20.04 ma le guide che hai consultato fin ad ora non funzionano? Ebbene, non sei tu che sbagli: sono le guide ad essere obsolete! Già da molti anni, infatti, Ubuntu ha adottato il servizio netplan, che porta in dote un sistema di configurazione tutto suo: di conseguenza, pur specificando l'indirizzo IP statico desiderato nel file /etc/network/interfaces (come si faceva una volta), non succede nulla. Vediamo allora la nuova modalità per impostare manualmente un indirizzo IP statico su Ubuntu Server 20.04
La procedura di installazione delle multifunzione Brother (stampanti e scanner) non crea automaticamente un collegamento sul desktop per lanciare direttamente l'applicazione principale, chiamata ControlCenter4 (Control Center 4). Al suo posto, troviamo invece il collegamento a Brother Utilities, uno strumento di utilità generale che è generalmente inutile per svolgere le attività di stampa e scansione quotidinane. Vediamo allora come correggere la situazione e creare un collegamento diretto sul desktop al programma Control Center 4 di Brother
Hai bisogno di sapere quanta memoria RAM è installata sul PC Windows 10? Nessun problema! L'informazione è disponibile e facilissima da visualizzare. Vediamo allora come vedere quanta RAM è montata sul computer in pochi click
Windows 10 dispone di una comoda funzione che consente di salvare le password delle reti Wi-Fi alle quali ci connettiamo, in modo da non doverle digitare ogni volta. Si tratta di una caratteristica molto comoda, ma l'interfaccia ha un'imperfezione: non è immediatamente chiaro, in seguito, come visualizzare le password delle reti Wi-Fi già salvate (magari per connettere alla stessa rete anche lo smartphone o il tablet). In questo articolo vedremo dunque una serie di soluzioni diverse per recuperare la password del Wi-Fi salvata in Windows 10
Dopo aver installato VLC media player sul PC Windows, potremmo ritrovarci con due nuove voci nel menu contestuale che si apre quando facciamo click con il pulsante destro del mouse su una cartella in Esplora file: Aggiungi alla scaletta del lettore multimediale VLC e Riproduci con il lettore multimediale VLC. Sfortunatamente non esiste ancora un'opzione nel programma per attivare o disattivare queste scorciatoie ma, con questa impostazione di Registro, potremo raggiungere il medesimo risultato con semplicità. Vediamo allora come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file con Windows 10
Surfshark Ltd. è un provider di servizi VPN. Sebbene operi solo dal 2018, i suoi servizi sono già molto apprezzati dai siti tecnologici e dai clienti, poiché garantiscono alti standard di riservatezza dei dati in transito e un'infrastruttura tecnologica capace di assicurare ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di Surfshark VPN
Oggigiorno, la configurazione dell'indirizzo IP è gestita automaticamente dall'access point o dal tradizionale modem/router/switch combinato che, grazie al server DHCP integrato, distribuisce le impostazioni corrette a tutti i dispositivi. In alcune circostanze, però, è ancora necessario impostare in modo statico l'indirizzo IP da utilizzare all'interno della rete locale (LAN). Vediamo dunque come procedere per raggiungere l'obbiettivo ed assegnare un indirizzo IP statico al PC Ubuntu
In ambiente Windows, Logitech offre il software Logitech Options che permette di gestire e accoppiare il ricevitore Unifying con mouse e tastiere senza fili. Sfortunatamente, non esiste Logitech Options per Linux: al suo posto, però, possiamo usare il pacchetto Solaar che permette di ottenere ottimi risultati con grande semplicità. Vediamo allora come accoppiare mouse e tastiera Logitech senza fili con Ubuntu
Per impostazione predefinita, i tasti funzione (F1-F12) della tastiera Logitech MX Keys non inviano al PC il comando F1-F12 che ci aspettiamo. Al contrario, ci ritroviamo la finestra ridotta a icona quando volevamo ricaricare la pagina web con F5 o la canzone precedente quando l'intenzione era di avanzare con il debugger (F8). In ambiente Windows possiamo tamponare la situazione tramite il software di controllo, ma con Linux non abbiamo questa possibilità. Vediamo allora come risolvere il problema e usare sempre i tasti funzione F1-F12 senza Fn con la tastiera MX Keys, anche con Ubuntu
Quando uno stesso PC viene utilizzato da più persone è opportuno predisporre molteplici account utente di modo che ognuno abbia a disposizione il proprio desktop e la propria cartella personale completamente indipendenti, prevenendo una situazione di caos in cui i documenti di lavoro del papà vengono mischiati alle ricerche scolastiche dei figli e all'archivio foto della mamma. Vediamo dunque come procedere per creare/aggiungere un nuovo account utente sul PC con Ubuntu 20.04
In questa guida mostreremo, passo per passo, come installare Ubuntu 20.04 a fianco di Windows 10 (dual boot): potremo così scegliere quale sistema operativo usare ad ogni accensione del PC. Conserveremo l'installazione attuale di Windows 10 e, con essa, i file e i programmi attualmente in uso rimarranno disponibili. Nel corso della guida presenteremo inoltre tutti i trucchi e le attenzioni per prevenire o risolvere i problemi che si incontrano comunemente, fino ad arrivare ad un risultato ottimale. Vediamo allora come installare Ubuntu 20.04 in dual boot con Windows 10 per farli convivere insieme nello stesso computer
Hai la necessità di preparare una lunga lettera o relazione ma non ami usare la tastiera oppure non riesci a digitare rapidamente? Niente paura! Windows 10 consente di "scrivere con la voce", cioè dettare testi al computer e lasciare al motore integrato il compito di trascriverli, trasformandoli in caratteri digitali. La funzionalità è immediatamente disponibile senza installare null'altro. Vediamo allora come si attiva e cosa fare per dettare al PC e trascrivere testi con Windows 10
Nelle ultime ore, l'app Immuni per il tracciamento del virus COVID-19 sta venendo massacrata su Google Play. Gli utenti italiani sono infatti sul piede di guerra perché Immuni è tutta in inglese "e non ci si capisce niente". Ma c'è un piccolo problema: non è così
Da qualche tempo a questa parte, la colonna di sinistra di Gmail propone due sezioni chiamate Chat e Meet (collegamenti Avvia riunione e Partecipa a riunione). In caso non utilizzassimo i relativi servizi (Google Chat e Google Meet) o se, semplicemente, preferiamo che queste sezioni non siano visibili all'interno dell'interfaccia di Gmail, possiamo ora toglierle molto facilmente. Vediamo dunque come nascondere Meet e Chat da Gmail
5KPlayer è un interessante player audio/video gratuito, ricchissimo di funzionalità. È in grado di riprodurre pressoché qualsiasi file audio e video ad alta ed altissima definizione (4K/UHD e persino 8K), sfruttando l'accelerazione della GPU per il massimo della fluidità. Oltre allo streaming verso dispositivi AirPlay e DLNA, integra la capacità di scaricare da YouTube, tagliare, estrarre la traccia audio e trasformarla in MP3 o AAC e altro ancora. Vediamo allora come usare 5KPlayer su PC Windows