Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Come aggiornare SSH client o server su Windows 11 e Windows 10 (OpenSSH 9)

L'integrazione nativa di SSH client e server su Windows 10 e successivi è stata una novità estremamente significativa per noi smanettoni e power user (addio, PuTTY!). Purtroppo, però, la versione di SSH fornita a corredo del sistema operativo è ferma al vecchio OpenSSH 8.1 (OpenSSH_for_Windows_8.1p1) persino su Windows 11 completamente aggiornato. Fortunatamente, Microsoft mette a disposizione una versione ufficiale di SSH più aggiornata, basata sul più recente ramo di sviluppo OpenSSH 9. Sfortunatamente, questa versione non si installa automaticamente tramite Windows Update, ma è necessario procedere manualmente. Vediamo allora come aggiornare SSH client o server su Windows 11 e Windows 10

Leggi tutto...

Questa settimana su TLI (31 agosto 2024)

Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Leggi tutto...

0

Come usare Xdebug con Visual Studio Code: la Guida Definitiva al debug PHP (con breakpoint ed esecuzione a step per Windows 11, Windows 10 e Linux)

Visual Studio Code si integra perfettamente con Xdebug, permettendoci di svolgere il debug dei file PHP, sia sul nostro PC, sia in esecuzione su di un server remoto. Abbiamo così a disposizione lo stop sui breakpoint, l'esecuzione delle singole righe (step-by-step), l'ispezione delle variabili e tutto quello che serve per verificare i nostri applicativi, programmare meglio e più velocemente. In questa guida vedremo dunque come configurare Visual Studio Code con Xdebug per eseguire il debugging degli script PHP, locali e remoti

Leggi tutto...

0

[risolto] Aiuto, Xdebug non funziona e PHP non si ferma ai breakpoint con Visual Studio Code o phpStorm: cosa devo fare?

Prima o poi capita a tutti: abbiamo già installato Xdebug, configurato PHP e il nostro IDE (Visual Studio Code, phpStorm ecc), ma non è cambiato nulla! Le pagine PHP vengono caricate come al solito, l'esecuzione delle pagine PHP non si ferma sui breakpoint e non riusciamo a svolgere l'esecuzione step-by-step. Ebbene: in questo articolo vedremo proprio come affrontare questo problema e cosa fare quando Xdebug non funziona e PHP non si ferma ai breakpoint con Visual Studio Code o phpStorm

Leggi tutto...

0

Non arriva SMS da developers.facebook.com ! Come completare la registrazione Meta for Developers (account sviluppatore su Facebook)?

Da qualche tempo a questa parte, fioccano le segnalazioni di utenti in difficoltà: il tentativo di registrarsi al portale di Facebook/Meta dedicato agli sviluppatori fallisce poiché developers.facebook.com non invia l'SMS di conferma, contenente il codice necessario a completare la procedura. Ecco dunque che molti sono bloccati sulla schermata Create a Meta for Developers account - Enter the code from the SMS. Ebbene: è successo anche a me, ma fortunatamente sono riuscito a risolvere con questo piccolo trucco

Leggi tutto...

Questa settimana su TLI (24 agosto 2024)

Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Leggi tutto...

4

Come fermare tracker-miner-fs-3 su Ubuntu 24.04 e successive

Le versioni moderne di Ubuntu per PC sono dotate di un servizio di sistema chiamato tracker-miner-fs-3 (percorso completo: /usr/libexec/tracker-miner-fs-3). Si tratta di un processo di indicizzazione dei file su disco, attivo di default, che generalmente non crea problemi. Ma, in alcune circostanze, tracker-miner-fs-3 inizia ad utilizzare intensamente la CPU e a "martellare" l'SSD, causando il rallentamento del sistema, l'aumento della temperatura e l'attivazione della ventola del notebook. Fortunatamente, basta un singolo comando per risolvere il problema. Vediamo dunque come fermare tracker-miner-fs-3 su Ubuntu e impedire che si avvii automaticamente

Leggi tutto...