Zane (Gianluigi Zanettini) 1.113 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Bitcoin, come funziona? Pur senza entrare nei dettagli tecnici, sono fermamente convinto che tutti quanti dovrebbero conoscere, perlomeno a grandi linee, le meccaniche alla base di questo fenomeno dalle potenzialità rivoluzionarie. Ancor più che "come funziona Bitcoin?" dovrebbe essere la domanda da porsi prima di chiedere "come guadagnare con Bitcoin?". D'altro canto, la spiegazione fornita dai media generalisti è solitamente troppo superficiale e, all'estremo opposto, ci sono i siti specializzati con articoli molto tecnici e inadatti ai principianti. Ho dunque preparato questa video-guida a disegni nella quale cerco di rispondere, nel modo più facile possibile, alla specifica domanda: Bitcoin, come funziona?
I file con estensione .avif contengono immagini e foto in formato AV1 Image File Format (AVIF): una nuova specifica ottenuta applicando ai contenuti statici alcuni principi già impiegati nel codec video AV1. Windows 10 è in grado di aprire i file in formato AVIF solo in determinate condizioni. Vediamo come procedere
La freccia del mouse in Windows 10 ha generalmente dimensioni appropriate per i tradizionali schermi full HD. Ma per gli ipovedenti o nelle circostanze in cui lavoriamo con un display a risoluzione elevata (4K UHD), il cursore del mouse può essere difficile da vedere, soprattutto quando lo si sposta su ampie aree bianche come sono gli elaboratori di testi oppure sfondi del desktop multicolore. Vediamo allora come ingrandire il puntatore del mouse e/o modificare il colore per renderlo più evidente
Spesso si dice che l'architettura decentralizzata renda Bitcoin inarrestabile. Ma... è veramente così? Se un governo o uno stato con ingenti risorse economiche a disposizione volesse fermare o bloccare Bitcoin, riuscirebbe a farlo? In questo video-articolo ho esplorato la fattibilità tecnica e pratica di alcune azioni repressive, valutando per ognuna la reale efficacia attesa a fronte delle misure anti-censura integrate nella tecnologia e delle possibili reazioni della community e degli addetti ai lavori
La seconda metà del 2019 si è aperta con un ritrovato, dirompente entusiasmo nei confronti di Bitcoin e criptovalute alternative: il prezzo è decollato verticalmente, raddoppiando di valore nel giro di poche settimane. Ma, con oltre 2.000 cripto-progetti, monete e token è veramente molto difficile capire quali siano i più promettenti sui quali puntare e quali, invece, sarebbe meglio lasciar perdere. Vediamo allora quali criptovalute acquistare oggi per guadagnare nel 2019
Un problema molto sentito da chi lavora con Bash su Windows 10 tramite Sottosistema Windows per Linux (WSL) è la difficoltà nell'accedere da Windows ai file salvati nei percorsi propri dell'ambiente Linux. Ebbene: le build moderne di Windows 10 abbattono anche questa barriera grazie ad una funzione dedicata. Vediamo allora come accedere ai file Bash/WSL da Windows 10
Connettere il PC ad Internet tramite la rete 4G dello smartphone o di un router portatile è molto comodo. Ma Windows 10 consuma centinaia di megabyte di dati, e una singola giornata di uso intensivo potrebbe esaurire i pochi gigabyte di traffico inclusi nei contratti. Vediamo dunque come ridurre il volume di dati scambiati dal PC Windows 10 impostando la connessione come "a consumo"
Quella degli "aggiornamenti automatici forzati" è stata sicuramente una delle novità peggio recepite di Windows 10. Fortunatamente, le build moderne espongo alcune opzioni utili a sospendere l'installazione automatica degli aggiornamenti. Vediamo allora come procedere per bloccare l'installazione degli aggiornamenti con Windows 10 Home e Pro
Windows 10 include due varianti grafiche: un tema scuro, che tinge di nero il sistema operativo e le app di modo che l'ambiente desktop risulti più riposante per gli occhi, e un nuovo tema chiaro che, al contrario, predilige colori più luminosi. Scegliere uno o l'altro è piuttosto semplice, ma richiede di intervenire su più settaggi e prestare attenzione ad alcuni dettagli. Vediamo dunque come attivare il tema scuro o il tema chiaro in Windows 10
Windows 10 integra ora Windows Sandbox: un potente strumento gratuito che attiva un'area virtuale e isolata dal "vero" sistema operativo nella quale installare programmi e sperimentare senza il rischio di accessi incontrollati ai file, l'attivazione di malware, il deploy di driver indesiderati eccetera. In generale, Windows Sandbox è un sistema efficace per prevenire l'insorgere di qualsiasi complicazione all'ambiente di lavoro reale potenzialmente causata dai programmi aperti. Al termine della sessione, l'area virtuale viene automaticamente distrutta e riportata allo stato pristino, senza lasciare traccia e pronta per l'esecuzione successiva. Vediamo allora come usare Windows Sandbox per eseguire programmi in totale sicurezza su Windows 10
La vulnerabilità segnalata nell'articolo del supporto Microsoft 4500331 è una di quelle veramente critiche: sfruttando un bug in Remote Desktop Services (precedentemente noto come Terminal Services) un aggressore può prendere pieno controllo di un PC o server sul quale sia attivo il servizio Desktop remoto. Non è necessario che l'attaccante conosca le credenziali di accesso, ma solo che invii un pacchetto malformato al sistema-bersaglio. Il problema è talmente grave che Microsoft ha rilasciato straordinariamente una patch anche per Windows XP e Windows Server 2003, due sistemi operativi non più supportati da svariati anni
Maggio 2019 ci ha portato in dono due cose che tutti noi desideriamo ardentemente: la bella stagione e una nuova versione di Windows 10. Nel primo caso, il set di feature è composto da petali, colori e profumi. Nel secondo, ben più interessante e utile, troviamo l'inedito Windows Sandbox per provare software in tutta sicurezza, miglioramenti alle prestazioni, un profondo restyle del tema grafico e una miriade di perfezionamenti ad un po' tutti gli strumenti a contatto con l'utente. Questa è la Grande Guida a Windows 10 1903, Aggiornamento di Maggio 2019, benvenuti!
Binance, uno dei principali exchange di criptovalute a livello mondiale, ha appena annunciato di aver subito un significativo hack che ha consentito agli aggressori di rubare 7.000 Bitcoin dai wallet degli utenti
Installazione da zero (Fresh Start) è una funzionalità integrata in Windows 10 che che consente di reinstallare il sistema operativo automaticamente: l'operazione elimina tutti i programmi, ma conserva le impostazioni e i file dell'utente (foto, video, PDF, documenti office ecc). Il risultato finale è un PC perfettamente pulito e con tutti gli aggiornamenti già applicati, senza malware o altre schifezze installate dai produttori, sul quale reinstallare solo i software veramente necessari per ripartire alla grande. Funziona bene e permette davvero di risolvere situazioni problematiche, come lentezza, crash ed errori gravi con Windows Update o Windows Store. Vediamo allora come reinstallare Windows 10 automaticamente tramite Fresh Start
Il progetto criptovalutario W12 è sbarcato su numerosi exchange di tutto il mondo con la formula dell'Initial Exchange Offering (IEO). È l'ultima occasione per acquistare i token W12 a prezzo agevolato per poi iniziare immediatamente con la compravendita regolare nel libero mercato. Vediamo dunque di cosa si tratta, quali sono le opportunità e come partecipare
Simone Da Re, sviluppatore italiano esperto di tecnologia blockchain, ha recentemente intervistato Alex Vazquez di NAVCoin. In questo video, Simone ci riassume i temi più importanti trattati: importanza di Bitcoin come strumento di pagamento resistente alla censura, scalabilità e privacy nelle transazioni
In seguito alla richiesta del Procuratore Generale di New York di produrre prove tangibili che per ogni USDT emesso è stato accantonato un dollaro reale, Tether risponde ufficialmente quanto in molti temevano da tempo: l'azienda ha in cassa solo 2.1 miliardi di dollari a fronte di 2.850 miliardi di USDT in circolazione. La copertura è dunque solo del 74%.
Hai ancora qualche vecchio Compact Disk che desideri ascoltare sullo smartphone oppure conservare come pezzo "da collezione" al sicuro da danni accidentali? Ebbene: questa è la guida per convertire CD Audio in MP3, senza spendere un singolo euro e nel modo più semplice possibile
In un articolo precedente abbiamo visto cosa significhi inizializzare un disco, perché sia necessario svolgere questa operazione e come procedere tramite l'utility grafica di Windows. In un successivo approfondimento abbiamo invece trattato la conversione fra lo schema MBR e GPT, sempre tramite tool grafico. Nel presente articolo vedremo invece come raggiungere il medesimo risultato da linea di comando. Useremo l'utility Diskpart, altamente funzionale e già integrata in Windows 10
Mentre le generazioni precedenti di Windows 10 si accontentavano di 20 GB di spazio libero su disco (16 GB per la compilazione a 32 bit), l'aggiornamento di Maggio 2019 innalza tale limite a 32 GB indipendentemente dall'architettura x86 (32 bit) o x64 (64 bit)
Pagare in Bitcoin su Amazon? Da oggi è possibile, grazie a Moon: una nuova estensione per il browser che abilita il checkout in BTC sui siti di eCommerce.
Per la prima volta dal 1996 ad oggi, né Apache HTTP Server, né Internet Information Services (IIS) di Microsoft sono i software più usati per erogare siti web. A salire sul primo gradino del podio è infatti Nginx.
A partire dalla terza settimana di marzo 2019, Microsoft ha iniziato la distribuzione dell'aggiornamento KB4493132 a tutti PC con Windows 7. Detto update era inizialmente inattivo ma, a partire dal 18 aprile 2019, ha iniziato a mostrare una grande notifica informativa agli utenti nella quale si ricorda che il supporto a Windows 7 sta per finire. Tutti coloro che non gradissero la visualizzazione di tale messaggio devono dunque attivarsi immediatamente: vediamo allora come procedere per bloccare la visualizzazione dell'avviso di fine supporto sui PC Windows 7
Nel corso della guida "Come convertire un disco / SSD da MBR a GPT" abbiamo visto come svolgere questa conversione direttamente dall'ambiente Windows. Di seguito presenteremo un'idea alternativa per raggiungere il medesimo risultato tramite un Live CD/USB Gparted, con il grande vantaggio di poter agire anche sulla partizione "di sistema" che contiene il sistema operativo
Windows Display Driver Model (WDDM) è la specifica alla quale i produttori di driver video devono attenersi per offrire la miglior integrazione fra la GPU e Windows. WDDM 1.0 e WDDM 1.1 sono ormai versioni obsolete, mentre i driver per le GPU moderne supportano generalmente WDDM 2.5 e WDDM 2.6. Conoscere quale sia la versione di WDDM supportata dal driver video corrente può ritornare utile in alcune circostanze: vediamo dunque come procedere per scoprirlo