Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019, è ora disponibile! Ma, contrariamente alle release precedenti, si tratta di un upgrade minore e più assimilabile ai Service Pack del passato che non ad un classico avanzamento di Windows 10. L'attenzione è dunque stata focalizzata sul miglioramento del "motore" e sulla correzione di bug d'ogni tipo. Tuttavia, vi sono anche alcune caratteristiche, minori ma molto apprezzabili, a diretto contatto diretto con l'utente. Vediamo allora quali sono le novità di Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019
Fino a pochi anni fa, capire al volo velocità e caratteristiche delle porte USB era semplicissimo: "quelle blu", USB 3.0, avevano una velocità di 5 Gbit/s mentre le nere, USB 2.0, si fermavano a 480 Mbit/s. Fine delle difficoltà. Oggi, invece, ci scontriamo con sigle astruse come "USB 3.2 Gen 2x2", oppure "USB 3.1 Gen 2", spesso affiancate le une alle altre per descrivere le varie interfacce presenti sui notebook. Ma quali sono le differenze? È più veloce una USB 3.2 Gen 1 oppure una USB 3.1 Gen 2? In questa guida facciamo chiarezza.
Windows 10 supporta due tipi di account utente per l'accesso al PC. Il primo è di tipo "classico", totalmente "offline" e presente solo sul PC locale. L'altro è legato a doppio filo all'account Microsoft, ovvero quello utilizzato anche per accedere a OneDrive, Outlook.com e agli altri servizi cloud del gruppo. Scegliere la modalità tradizionale durante il setup non è intuitivo quanto dovrebbe... ma è ancora possibile. Vediamo allora come installare Windows 10 senza account Microsoft
Per impostazione predefinita, Windows 10 mostra la Schermata di blocco dopo alcuni minuti di inattività. Se la pausa è stata breve, non dobbiamo fare altro se non cliccare in un punto qualsiasi dello schermo per tornare al desktop. In caso contrario, dobbiamo interagire prima con la schermata, quindi eseguire login. Qualcuno potrebbe non gradire questo comportamento e preferire che il PC resti sulla sessione di lavoro fino al momento dell'eventuale blocco temporizzato della sessione. Fortunatamente, basta una semplice modifica al Registro di sistema per evitare la Schermata di blocco
EaseUS Todo Backup è un programma per il backup del PC al quale abbiamo dedicato un approfondimento qualche tempo fa. La versione gratuita era risultata altamente funzionale ed efficace nella gestione delle copie di sicurezza, ma quella a pagamento offre feature addizionali decisamente interessanti. Ebbene: in questo momento è in corso un giveaway che consente di ottenere la versione home a zero euro contro i 59 $ richiesti abitualmente per la licenza perpetua.
Metro: 2033 Redux ed Everything sono i due titoli offerti in regalo da Epic Games questa settimana. Per accaparrarseli e giocarli senza limite basta installare il client proprietario e completare l'acquisto a zero euro. Gli interessati dovrebbero affrettarsi: c'è tempo solo fino a giovedì 3 ottobre.
Batman compie 80 anni e, per celebrare questo speciale traguardo raggiunto dell'eroe pipistrello, fino al 26 settembre Epic Games regala ai suoi fan ben due saghe con tre videogiochi ciascuna.
La scheda Wi-Fi Killer AX1650 è una delle più avanzate fra quelle integrate nei notebook prodotti durante il 2019. Purtroppo, però, Ubuntu non integra ancora il driver per Killer Wi-Fi 6 AX1650: di conseguenza, Dell XPS e gli altri notebook che ne sono dotati non sono in grado di accedere alla rete Wi-Fi con Ubuntu. Di più: poiché non è presente la porta Ethernet (rete cablata), risultano completamente off-line. Ma niente paura! Il produttore mette a disposizione tutto quello che serve per risolvere il problema. Vediamo allora come installare il driver Killer Wi-Fi 6 AX1650 per Ubuntu e abilitare il collegamento Wi-Fi a Internet
Per la maggior parte degli utenti, un leggero e compatto notebook da 13.3" con CPU Intel a basso consumo (ultrabook) è la scelta ideale. Ma i professionisti impegnati in attività di programmazione, montaggio video, elaborazione grafica spinta, produzione CAD/CAM, simulazioni e via dicendo dovrebbero rivolgersi a qualcosa di più potente. Ebbene: dopo aver acquistato Dell XPS 15 7590 (versione del 2019), lo raccomando caldamente a tutti coloro che ricerchino un notebook "massime prestazioni". In questa recensione racconto la mia esperienza
Qualche giorno fa ho fornito assistenza ad un'amica che si trovava bloccata da un problema decisamente curioso: il PC Windows 10 continuava a creare decine di connessioni di rete dal nome TAP-Windows Adapter V9 nella sezione designata. La situazione era talmente grave da causare problemi persino al regolare funzionamento di Internet. Stranamente, i post trovati in rete parlavano di un problema con Microsoft Office: un'affermazione che si è rivelata solo tangenzialmente correlata. Vediamo dunque da cosa è causato e come risolvere il problema delle connessioni di rete TAP-Windows Adapter che si creano da sole
Quest'oggi molti utenti hanno trovato un'amara sorpresa avviando il proprio PC: le funzioni di ricerca di Windows 10 non funzionano, né all'interno del menu Start, né tramite la barra di ricerca adiacente. Il sistema operativo mostra solo un ampio spazio grigio, alcuni punti azzurri che si inseguono in alto e null'altro. Di più: il processo di sistema SearchUI.exe mostra un abnorme uso di CPU (40-45%). Il problema è causato dall'aggiornamento KB4512941, rilasciato di recente
Anni addietro erano solo i siti specializzati a dirlo, ma ora anche la stampa generalista ed il "cugino esperto" lo ripetono come fossero giradischi rotti: la prima cosa da fare sul nuovo PC è installare l'antivirus. Ma si tratta realmente di un consiglio valido oppure è solo un retaggio del passato?
In questo momento è in corso un'offerta Amazon da cogliere al volo per tutti coloro che fossero alla ricerca di un nuovo notebook. L'ottimo Huawei Matebook D, già consigliato nella nostra guida "migliori notebook 2019", è infatti in sconto del 67%: con 300 € ci portiamo dunque a casa un eccellente sistema di fascia media, generalmente venduto a 899 €
GearBest propone in questo momento l'eccellente OnePlus 7 Pro 6 GB RAM/128 GB storage in offerta lampo a soli 570 €, contro i 709 € richiesti da OnePlus stessa sul sito ufficiale per la medesima configurazione. È il prezzo più basso mai registrato fino ad ora. Ma è bene affrettarsi: la promozione terminerà già alle 18:00 di oggi.
Key Negotiation of Bluetooth Attack (KNOB) è attacco che consente ad un utente ostile di intercettare la comunicazione Bluetooth fra due dispositivi e leggere i dati scambiati. A preoccupare sono principalmente le tastiere Bluetooth: catturandone il flusso, infatti, l'aggressore potrebbe leggere tutti i testi immessi, comprese credenziali di accesso (username e password) o altri scritti che dovrebbero rimanere privati. Vediamo allora come attivare la protezione contro l'attacco Bluetooth KNOB in Windows
Un gruppo di ricercatori ha presentato un attacco alla comunicazione via Bluetooth ribattezzato KNOB, acronimo di Key Negotiation of Bluetooth Attack. Sono vulnerabili tutti i dispositivi non aggiornati di recente, e gli effetti possono essere catastrofici: sfruttando KNOB è infatti possibile intercettare i dati in transito fra due device Bluetooth. Il livello di guardia è massimo per le tastiere, ma anche per headset e qualsiasi periferica veicoli dati privati
Il comunicato pubblicato oggi da Microsoft suona come un vero e proprio allarme. E non si tratta di un'esagerazione: due nuove vulnerabilità scoperte in Desktop remoto consentono ai malintenzionati di guadagnare il pieno controllo di un PC attraverso Internet. Sono interessate tutte le versioni del sistema operativo, anche se dotate dei più recenti aggiornamenti: da Windows 10, passando per Windows 8.1, sino a Windows 7
In questi giorni sto ricevendo numerose segnalazioni da parte di utenti con SIM Tiscali che hanno problemi a collegarsi ad Internet da smartphone e tablet. Il problema che mi segnalano è sempre lo stesso: l'icona "H" / "H+" è presente, ma poi le pagine web non si caricano, i messaggi di WhatsApp non partono e via dicendo. Ho quindi svolto un po' di prove per cercare di risalire alla causa, e credo di aver trovato una soluzione. Vediamo allora cosa fare quando Internet non funziona su rete dati mobile 3G/4G LTE di Tiscali
Per impostazione predefinita, l'utility Task manager (Gestione attività) si apre ogni volta sulla scheda Processi: una visualizzazione raggruppata che mostra in modo schematico le principali informazioni sui programmi in esecuzione, il rispettivo uso di CPU, memoria, disco, rete e consumo elettrico. Qualcuno potrebbe però consultare spesso la tab Prestazioni oppure la più approfondita scheda Dettagli. Fortunatamente, un'opzione ora offerta da Windows 10 ci consente di aprire Task manager su una scheda qualsiasi: vediamo dove si trova.
Langogo è un device tascabile che permette di tradurre da e verso 90+ lingue semplicemente premendo un pulsante. Riconosce il parlato con una precisione straordinaria e ripete la frase traducendola nella lingua scelta con un ritardo minimo. E, in modalità "conversazione", consente a due persone di dialogare anche quando nessuna delle due capisce l'idioma dell'altra. Offre poi la funzione "hotspot" per connettere ad Internet PC e smartphone mentre siamo in viaggio, tramite SIM oppure eSIM integrata e immediatamente funzionante. Vediamo dunque se si tratta di un buon acquisto in questa nostra recensione e prova di Langogo
Nel corso degli ultimi anni ho dovuto sviluppare un procedimento che mi consenta di valutare rapidamente le potenzialità di un progetto criptovalutario ancor prima di gettarmi a capofitto nelle lunghe giornate di approfondimento che sono necessarie per preparare i contenuti che vedete pubblicati. In questo articolo presento dunque il mio "framework" di valutazione, con la speranza che possa risultare utile a qualcuno per rispondere alla domanda "questa criptovaluta è una buona opportunità?"
Il 30 luglio 2019 è l'attesissima data di lancio di Avengers: Endgame su Amazon Prime Video e altre piattaforme di streaming. Ma pare che i pirati non abbiano perso tempo: il "webrip" del colossal Marvel è disponibile già dall'alba sulla rete BitTorrent in almeno una versione "1080p" ad altissima qualità
Che si tratti di inibire qualsiasi comunicazione fra il PC e l'esterno o di diagnosticare incompatibilità introdotta da client VPN o gestori di macchine virtuali poco importa: per disabilitare un'interfaccia di rete sotto Windows la procedura è... questa.
Pur avendo a disposizione un budget ridotto, è oggi possibile acquistare un nuovo PC per attività "home" e "ufficio" dalle prestazioni pienamente soddisfacenti. Ma, attenzione: prima di investire i risparmi nella direzione sbagliata, allocando male il denaro a disposizione, consultate questo articolo: ho raccolto CPU, scheda madre, RAM e tutte le migliori componenti di fascia economica opportunamente bilanciate per offrire un PC sempre fluido e reattivo con una spesa minima. Per chi usa il web, l'email e Facebook, crea documenti in formato Word, Excel, PowerPoint magari mentre ascolta musica e scarica dai circuiti peer-to-peer, oppure guarda filmati (locali/streaming) in full HD (1080p) o svolge piccole operazioni di fotoritocco, il PC consigliato di seguito è semplicemente "perfetto".
Avete giocato con FaceApp per vedere come potrebbe essere il vostro aspetto fra un trentina d'anni e ora siete preoccupati dalle accese polemiche in ambito "privacy"? Ebbene, niente paura. Eliminare le proprie foto da FaceApp è piuttosto semplice: basta seguire questa procedura