Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Inizia l'anno accademico: manuali e saggi online pieni di malware

Le scuole sono iniziate giĂ  da alcune settimane, ma molti corsi universitari stanno partendo proprio in questi giorni. Consapevoli del fatto che i libri di testo costano parecchio e che molti studenti cercano su internet alternative piĂą convenienti e gratuite, i criminali informatici hanno infettato manuali e saggi reperibili online, mettendo in pericolo migliaia di utenti

Leggi tutto...

Malwarebytes Browser Extension blocca la pubblicitĂ  e i siti pericolosi

Pensare di poter navigare tranquillamente per il Web senza imbattersi in banner pubblicitari, invitanti avvisi o reindirizzamenti verso siti potenzialmente pericolosi distributori di malware, è ormai praticamente impossibile. L’antivirus non sempre basta a bloccare questi siti perché, spesso, non sono realmente pericolosi, ma solo molto fastidiosi, ci vuole così qualcosa che a livello di browser, con una estensione come ublock origin o con modifiche al file hosts, impedisca di arrivarci e di aprirli.

Leggi tutto...

0

Emsisoft Emergency Kit è un kit tuttofare per la lotta al malware (prova e recensione 2019)

L'antivirus installato nel computer non sempre basta, ci sono sempre nuovi malware che possono sfuggire al suo controllo e allora ci vuole un nuovo programma con cui eseguire delle scansioni manuali quando ci sembra che qualcosa non vada nel nostro computer. Emsisoft Emegency Kit permettere di eseguire un controllo completo, a richiesta, del sistema operativo per rimuovere tutti i malware che possono essere sfuggiti al vostro antivirus principale.

Leggi tutto...

0

Frode sui click: due app di Google Play scaricano i telefoni e ne rallentano l'uso

Non c'è pace per Google Play, fonte inesauribile di app malevoli e poco raccomandabili. Dopo il caso CamScanner, stavolta i ricercatori hanno scoperto due applicazioni adoperate per mettere a segno una frode sui click che ha esaurito le batterie, rallentato le prestazioni e aumentato l'utilizzo dei dati mobili sui telefoni infetti

Leggi tutto...

Rilevato malware nella popolare app per Android CamScanner

I ricercatori di Kaspersky hanno individuato un malware all'interno di un'app per Android chiamata CamScanner, utilizzata per scannerizzare documenti e creare PDF con il telefono. L'applicazione in questione, scaricabile da Google Play, ha oltre 100 milioni di download

Leggi tutto...

TLI risponde: devo veramente installare un antivirus sul PC Windows 10 oppure basta Windows Defender?

Anni addietro erano solo i siti specializzati a dirlo, ma ora anche la stampa generalista ed il "cugino esperto" lo ripetono come fossero giradischi rotti: la prima cosa da fare sul nuovo PC è installare l'antivirus. Ma si tratta realmente di un consiglio valido oppure è solo un retaggio del passato?

Leggi tutto...

0

Attacco ransomware mette in ginocchio 22 cittĂ  in Texas

Stando agli ultimi aggiornamenti riportati da The New York Times, i sistemi informatici di 22 cittĂ  texane sarebbero stati hackerati, sequestrati e tenuti in ostaggio con la richiesta del pagamento di un riscatto

Leggi tutto...