Le tanto temute schermate blu di Windows, Blue Screen of Death o BSOD, appaiono quando meno te lo aspetti (e sempre quando il computer ti serve di più) e contengono “strani” messaggi e codici errore che dovrebbero servire a capire chi, o che cosa, causa il problema. Per capire chi provoca il problema, e risolverlo, si deve passare attraverso una non semplice analisi delle cause e il programma Windbg può darci una mano.
Come copiare o spostare i file dal menu contestuale di Windows con Copy Handler
| |Il menu contestuale di Windows si apre quando clicchiamo con il tasto destro del mouse sopra un file o una cartella, contiene una serie di funzioni a cui ne possiamo aggiungere delle altre con il programma Copy Handler che permette di creare una lista di cartelle “preferite” dove copiare/spostare quanto selezionato con il mouse. Pensate a quando scaricare tanti file di tipo diverso dal Web, oppure i documenti destinati a un certo cliente, che siete soliti archiviare in un certo modo, dovreste selezionare ogni cartella di destinazione o spostarli manualmente, con Copy Handler potete velocizzare queste operazioni perché dovrete solo creare la lista delle destinazioni preferite e poi basteranno un paio di clic per sistemare tutti i file nelle cartelle corrette.
Come creare delle raccolte di collegamenti nella barra delle applicazioni con Taskbar Groups
| |Le icone presenti nella barra delle applicazioni, o taskbar, sono comode perché ci permettono di raggruppare i programmi che più utilizziamo di più per avviarli più velocemente. Lo spazio disponibile non è però illimitato e se volessimo esagerare con le icone non potremmo farlo. Un modo per risolvere questo problema, ed avere un numero di collegamenti più alto, è quello offerto dal programma Taskbar Groups che permette di raccogliere diversi collegamenti in un gruppo rappresentato da una sola icona da mettere nella taskbar.
Guida Mac: come condividere una cartella in rete locale (LAN) con macOS 11
| |Condividere in rete locale (LAN) una cartella del nostro Mac ci consente di accedere ai documenti conservati sul MacBook o iMac anche dai PC Windows o Ubuntu, e da tutti gli altri device che abbiamo in casa, oppure di lavorare insieme ai colleghi ai file dell'ufficio. Vediamo dunque la procedura per condividere una cartella in rete locale con macOS 11
Cuffie gaming EKSA E900 Pro: recensione e prova
| |EKSA E900 Pro è una buona cuffia con microfono rimovibile rivolta principalmente ai videogiocatori, ma che si rivela ottima anche per l'uso generico alla scrivania. Su PC otteniamo i risultati ottimali, grazie al software di controllo dedicato, ma i numerosi accessori e adattatori forniti in dotazione assicurano la compatibilità con qualsiasi dispositivo dotato di jack da 3.5mm
Come creare un video dallo streaming di un browser senza doverlo tenere sempre in primo piano
| |In passato avevo recensito alcuni programmi, come Any Video Recorder oppure oCam, che permettevano di registrare un video, partendo dalla schermata del browser, e catturare così lo streaming video di una diretta Web. Il problema di questi programmi era che dovevi tenere aperto il browser in primo piano, se lo spostavi, o lo riducevi, si perdeva il contenuto dello streaming. OBS invece permette di selezionare la schermata del player dello streaming e registrare quello che viene trasmesso mentre voi continuate a lavorare con il computer.
Il dizionario della posta elettronica
POP3, SMPT, IMAP, PST, Account, ma cosa vogliono dire tutti questi termini che sentiamo dire quando si tratta di posta elettronica. Ho provato a raccoglierli tutti (o quasi) e cercare di spiegarli nella maniera piĂą semplice possibile.