Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

Siren Head: il mostro che impazza sul web

Siren Head, una creatura mostruosa ideata da Trevor Henderson per l'omonimo videogioco del 2018, è diventata famosa la scorsa primavera in seguito ad un video pubblicato su TikTok. Da quel momento, la popolarità del mostro con le sirene sulla testa è cresciuta continuamente e ora ce lo ritroviamo davvero dappertutto

Leggi tutto...

2

The Marvellous Suspender, l’estensione per Chrome che riduce il consumo di memoria RAM (alternativa a The Great Suspender)

Uno dei grossi problemi di molti browser moderni è l’utilizzo, spesso, esagerato di memoria RAM, qualche scheda aperta e il consumo sale velocemente a livelli molto alti. Un modo per impedire a Chrome di “mangiare” tutta la memoria di sistema era di utilizzare l’estensione The Great Suspender, che metteva in sospeso le schede aperte e non utilizzate liberando così parte della memoria. Purtroppo però il suo ultimo sviluppatore ha inserito delle componenti nell’estensione che sono state ritenute malevole così l’estensione è stata rimossa dallo Store di Google. Ma niente paura, grazie al lavoro di Gioxx, dal suo codice, ovviamente riveduto e ripulito dalle parti di dubbia natura, è nata l’estensione The Marvellous Suspender.

Leggi tutto...

2

Dopo la gaffe dell'Avvocato-Gatto, Zoom aggiunge una pagina su come rimuovere il "cat filter"

In seguito all'esilarante udienza su Zoom, nel corso della quale l'avvocato texano Rod Ponton si scusava per non essere capace di rimuovere il filtro che gli aveva fatto assumere le sembianze di un gattino, la piattaforma di videoconferenza ha ritenuto doveroso aggiungere un'apposita pagina di supporto in cui viene spiegato come rimuovere il filter cat. Meglio tardi che mai.

Leggi tutto...

2

Sì viaggiare, almeno con la fantasia e le Webcam (live) in giro per il mondo

Sono ormai superati i tempi epici de "Il giro del mondo in ottanta giorni", avventura uscita dalla penna di Jules Verne in cui l'intraprendente Phileas Fogg e il suo fedele accompagnatore Passepartout tentavano, tra mille peripezie, di circumnavigare l'intero mondo, appunto in soli 80 giorni. Oggi basta un click per prenotare un viaggio low cost e di lì a poco partire per mete più o meno esotiche, più o meno lontane e alla portata un po' di tutti.

Leggi tutto...

2

[risolto] CoopVoce e Android: come configurare Internet 4G (nuovo APN 2021 e parametri connessione smartphone)

Avete inserito la vostra nuova SIM CoopVoce nello smartphone Android ma Internet non funziona? Niente paura, è tutto normale. Affinché WhatsApp, Facebook e tutte le altre app e servizio funzionino su rete dati mobile è infatti necessario impostare un parametro di configurazione specifico sullo smartphone. Vediamo allora qual è l'APN di CoopVoce e come configurare la connessione a Internet 4G con SIM CoopVoce su Android

Leggi tutto...

2

Scopri il tipo di memoria RAM e del disco fisso installati per fare un upgrade e migliorare le prestazioni del computer

Il nostro computer che, quando l’avevamo comperato, ci sembrava tanto veloce e con buone prestazioni dopo qualche anno è sempre più lento e i programmi si aprono in ritardo, si ha così la necessità di provare a fare un upgrade di RAM e Hard disk (quando possibile) per ridare un maggiore sprint al computer. Può succedere anche che un banco di memoria RAM sia difettoso e, se dopo aver fatto i necessari test lo dobbiamo cambiare ci possiamo trovare nella necessità di saperne tutte le caratteristiche per acquistarne uno nuovo.Anche se sui banchi di memoria RAM, e sugli hard disk, sono (spesso) presenti delle etichette adesive che indicano, almeno in parte, le caratteristiche, questi dati non sono sempre chiari per tutti.

Leggi tutto...

2

[Agg: ripristino, ultime notizie] Incendio nel datacenter di OVH paralizza 3.6 milioni di siti web

È stato un risveglio difficile quello del 10 Marzo 2021. Molti gestori di siti web che avevano scelto il provider francese OVH si sono infatti ritrovati con il sito irraggiungibile. La causa? Un incendio significativo nel datacenter di Strasburgo

Leggi tutto...