Uno dei primi aspetti da valutare per capire se Windows 10 faccia al caso nostro è la sua compatibilità . Stabilire se l'hardware e il software del PC/notebook in uso siano effettivamente adeguati è la base per non avere problemi in seguito. In questo articolo vedremo quali siano i requisiti minimi di Windows 10 e come utilizzare i tool gratuiti che, dopo aver analizzato il sistema, evidenziano eventuali criticità o, al contrario, rispondono con un "via libera".
Importare i preferiti di Firefox e Chrome in Microsoft Edge
| |L’importazione dei preferiti, da altri browser, in Microsoft Edge non sembra essere una cosa così immediata, in particolare per gli utenti di Mozilla Firefox. Vediamo come possiamo farlo.
Guida Windows 10: supporto MKV ("Matroska"), H.265 e tutte le altre novitĂ in ambito audio/video
| |Windows 10 veicola alcuni miglioramenti significativi per chi ama guardare filmati su PC (oppure, più saggiamente, sfrutta il PC per guardarli su TV). Si tratta di novità importanti, la cui implementazione è migliorata davvero moltissimo nel corso delle varie build preliminari, fino a risultare estremamente convincente nella release finale. Ora la domanda risulta tutt'altro che scontata: è ancora necessario installare VLC media player?
Come si configura e utilizza l’app Posta di Windows 10
| |Il nuovo sistema operativo Windows 10 ha una propria app per la gestione della posta ma sarà all’altezza dei suoi predecessori, come Windows Live Mail, o di altri prodotti Microsoft come Outlook di Microsoft Office?
DDownloads lo scaricatore di programmi gratuiti e Open Source
Stanchi di vagare per il Web per cercare tutti i programmi che vi servono per preparare un computer? DDownloads li trova e li scarica per voi.
Come creare un’immagine di backup con Windows 10
Creare l’immagine di backup di un sistema operativo è una delle prime operazioni da compiere, una volta reinstallato, aggiornato e configurato a dovere. Vediamo come farlo con Windows 10.
Guida Windows 10: che cos'è la "Modalità tablet" ("Continuum") e come attivarla
| |Con Windows 10 debutta una nuova caratteristica chiamata ModalitĂ tablet (Tablet mode), grazie alla quale il sistema operativo si adatta al contesto, divenendo piĂą comodo da utilizzare ora con le dita, ora con mouse e tastiera. Ecco di cosa si tratta e come attivarla.