All'interno dei browser più moderni abbiamo una sezione dedicata alle password memorizzate nel browser, Firefox Lockwise nel nostro caso. Non volendo soffermarmi troppo sul fatto che, per ragioni di privacy e sicurezza, sarebbe bene non memorizzarle mai (ma siamo troppo pigri per farlo, io per primo), questa sezione, in computer potenzialmente accessibili a più persone, come in un ambiente lavorativo, permetterebbe un facile accesso a troppe informazioni riservate e personali. Vediamo così come impedire, o almeno limitare molto, l'accesso a questi dati.
In questi giorni gli utenti di account Google e di Gmail potrebbero aver ricevuto una mail simile a quella che vedete nella prima immagine. E' un avviso che alcune applicazioni, come vecchie versioni di Outlook o lo stesso Thunderbird, che accedono a Gmail tramite l'invio di user e password non sono più ritenute sicure e saranno quindi bloccate a partire dal 30 Maggio. Per maggiori informazioni potete consultare questa pagina.
Quando mi trovo a collegarmi a un computer remoto aziendale, dove l'utente non è amministratore, sono spesso in difficoltà nel fare alcune operazioni come modificare la configurazione dei dispositivi hardware o le impostazioni della rete. Per farlo dovrei accedere come amministratore locale e l'utente, il più delle volte, è poco "tecnico" e si trova in difficoltà ad avviare il computer in modi diversi da quelli a cui è abituato.
Di programmi per riconoscere le componenti hardware di un computer ne esistono moltissimi, alcuni sono però dimensioni elevate o vanno installati, così quando ho trovato Basic Hardware Inventory non potevo che "innamorarmene".
Hidden Windows 10 Features, a dispetto del nome, è in grado di applicare svariati cambiamenti all'aspetto e alla configurazione di Windows 10 e Windows 11, il programma è in lingua inglese e disponibile in versione portable, gratuita solo per utenti privati e non commerciali. E' diviso in varie sezioni e con numerose opzioni disponibili dove basta aggiungere un flag nelle caselle che più ci interessano e applicare la modifica, va poi riavviato il computer o almeno Esplora Risorse da Gestione attività perché diventi veramente attiva.
Quando preparo gli articoli per il nostro sito devo spesso elaborare le immagini per coprire le informazioni più personali, grazie all'estensione ZeroBlur, disponibile per Chrome, Firefox e Edge, che permette di nascondere una o più parti della pagina web, lo posso fare più velocemente e direttamente mentre visito la pagina stessa.
Ti chiedi come recuperare foto cancellate? In questo articolo vedremo come farlo con Tenorshare 4DDIG
Chi utilizza due monitor per lavorare al computer si sarà accorto che la data e ora vengono visualizzati solo nel monitor primario, pur essendoci la barra delle applicazioni anche nel secondario, così se avete sempre bisogno di tenere sotto controllo il trascorrere del tempo si può aggiungere un nuovo orologio al secondo monitor. ElevenClock è il programma che fa al caso vostro.
Questo articolo, a differenza di molti altri (i più!) solitamente proposti ai nostri lettori, invece di essere una monolitica, completa guida per un determinato argomento o per la risoluzione di qualche problema informatico, deve considerarsi come una sorta di "esperimento sociale", da condurre con i volenterosi che vorranno addentrarsi nelle funzionalità di uno dei più affermati (e potenti) antivirus, attualmente disponibili e open source, per ambiente Linux: ClamAV.
Spotify è un'app che corrisponde ad un servizio musicale che prevede un piano gratuito con delle limitazioni e un piano a pagamento. Grazie al lavoro dei modder, oggi disponiamo di una coppia di app per Android che permettono di aggirare alcuni dei limiti del servizio gratuito.
Per lavoro mi trovo a dover aprire decine di link al giorno e cliccarli uno alla volta era diventata una vera scocciatura, oltre che a una grande perdita di tempo. Così mi sono messo a cercare una soluzione e sono riuscito a trovarla con Snap Links Plus l'estensione per Firefox.
Da quando ho iniziato ad utilizzare Windows 11, una delle cose che mi creava dei problemi era la dimensione della barra di scorrimento laterale e inferiore che, in alcuni programmi che utilizzo, era notevolmente dimagrita. Dovendo io lavorare con un cursore del mouse piuttosto grande, quando la dovevo toccare per farla scorrere più velocemente, a volte, mi risultava difficile "catturarla".
Dopo aver eseguito l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 nel mio portatile ho trovato che Microsoft Defender e tutto il centro di sicurezza non si aprivano più. L'unica cosa che si otteneva era un messaggio come quello che si vede nella foto. La risoluzione del problema è molto semplice, vediamo come farla.
Con l'arrivo di Chrome 100 è stata riabilitata, anche se nascosta, la possibilità di zittire una scheda aperta del browser che trasmette dell'audio. Se vi trovate nella condizione di avere tante schede aperte e una di queste vi disturba, senza doverla aprire, potete cliccare direttamente sopra l'icona dell'altoparlante per metterla a tacere.
Settembre è iniziato e le vacanze estive stanno per finire. E' il momento di tornare a studiare e a lavorare e, per evitare di spendere troppo, è importante approfittare delle promozioni per il back to school. Se stai cercando di ottenere dei risparmi per il ritorno a scuola, questa settimana è il momento perfetto per te. Godeal24 sta vendendo tanti prodotti Microsoft, come le chiavi di Windows 10, e ti aiuta a risparmiare molti soldi per il tuo lavoro e per lo studio. Puoi ottenere queste licenze originali a partire da 7 € e risparmiare fino al 60% su questi articoli. È l'ultima settimana, facciamo la spesa!
Il mondo delle criptovalute sta attraendo un numero crescente di trader, da persone che seguono il settore sin dalla propria nascita a nuovi curiosi interessati ad approfondire il tema per valutare un potenziale investimento nei coin virtuali.
In Gestione attività di Windows 10 abbiamo una sezione dedicata ai programmi che si avviano con il sistema operativo, in alcune occasioni potremmo notare un misterioso Program al suo interno. Vediamo di cosa si tratta e come eliminarlo.
Il browser Chrome ha una sua pagina, raggiungibile da chrome://flags/, che permette di abilitare alcune impostazioni definite sperimentali, che sono in attesa di essere valutate ed eventualmente implementate/abbandonate in futuro. Le impostazioni sono attivabili manualmente dall'utente digitando, per iniziare, chrome://flags/ e poi la voce da modificare.
Con l'arrivo di Firefox 91 potreste aver riscontrato la sparizione di tutti i flag dalle caselline delle impostazioni e l'impossibilità di rimetterli, sopratutto se avete tentato di fare modifiche alla configurazione di Firefox che riguardano l'interfaccia Proton. Vediamo come ripristinarli.
Windows 10 e 11 hanno al loro interno, e se ne possono aggiungere dallo Store, numerose App UWP (Universal Windows Platform) come la Calcolatrice o Cattura e annota, le troviamo nella lista dei programmi, le possiamo aggiungere a Start o alla barra delle applicazioni. Ma se volessimo creare un collegamento diretto sul desktop perché ci piace di più così? Scopriamo come farlo.
Windows 11 consente di installare ed eseguire app Android direttamente sul PC, senza bisogno del telefonino. Allo scopo, si utilizza un nuovo componente dedicato, chiamato Sottosistema Windows per Android (WSA) facilissimo da utilizzare, poiché nativamente integrato nel sistema operativo. Una volta configurato tutto quanto, basta poi aprire lo Store per scegliere e scaricare le proprie app preferite, in modo del tutto simile a quanto siamo abituati a fare su smartphone. Vediamo dunque come eseguire app Android su PC Windows 11 con Sottosistema Windows per Android (WSA)
Ci segnalano un massiccio attacco di phishing realizzato mediante l'invio di email con oggetto ASSISTENZA RIFIUTO DI RINNOVO che parrebbero provenire da Aruba. Si tratta chiaramente di comunicazioni truffaldine finalizzate a carpire dati personali, mettendo a repentaglio la sicurezza dell'utente e il suo portafoglio
Il maxi-aggiornamento per Windows 11 di fine 2025 è infine pronto in versione finale, e installabile su tutti i nostri PC. Windows 11 25H2 non introduce nuove funzionalità inedite, ma si limita piuttosto a veicolate in un unico pacchetto tutte le patch e novità rilasciate singolarmente durante i mesi. Microsoft renderà disponibile l'upgrade in modo progressivo, a seconda delle caratteristiche del computer. Chi non volesse attendere oltre può però utilizzare alcuni strumenti ufficiali per forzare l'update a Windows 11 25H2 (Aggiornamento 2025) e riceverlo immediatamente. Vediamo come procedere
Windows 11 mostra nel menu Start gli Articoli consigliati, sorvolando sul termine utilizzato decisamente brutto (parere personale), altro non sono i file più recenti su cui avete lavorato.
Windows 11 ha varie novità al suo interno ma una di quelle che ho capito di meno è il cambiamento del menu contestuale che adesso è diviso in due parti. Una prima parte con delle nuove voci, che trovo poco utili per come lavoro io.