Approfittando dei sempre più frequenti acquisti online, i truffatori hanno confezionato un SMS che fa credere al destinatario che via sia un pacco per lui al "punto di consegna". Ma vediamo esattamente di cosa si tratta
Nel mondo dell'editing delle immagini basato sull'intelligenza artificiale, Aiarty Image Enhancer si distingue come uno strumento straordinario per il miglioramento e l'upscaling delle foto. Che tu sia un fotografo professionista o semplicemente cerchi di migliorare le tue immagini personali, Aiarty promette risultati di alta qualità con il minimo sforzo. Questa recensione riguarda la versione di Windows e la sua efficacia nel migliorare, ripulire e aggiungere dettagli alle immagini
Occasionalmente potrebbe apparire un disco rigido esterno non visualizzato in Windows 10. Sui computer Windows o Mac, il problema della mancata visualizzazione di un disco rigido esterno è frequente e può causare la perdita di dati. In questo articolo, esaminiamo in modo approfondito come risolvere questo problema in vari scenari e come recuperare i dati dal disco rigido
Quando provo a fornire assistenza remota a qualche utente, può capitare di non riuscire a collegarci per qualche motivo, magari una vpn troppo restrittiva. Così cerco di farmi mandare le schermate degli errori presenti nel computer, ma anche questa cosa si rivela difficile per alcune persone che non sanno come fare uno screenshot e poi non sanno come farmelo avere. Così mi sono messo alla ricerca di uno script PowerShell, avviabile da NinjaOne, che mi permetta di catturare le schermate in autonomia.
Il troubleshooting, o "risoluzione dei problemi", in informatica è un metodo, diviso in più fasi, per consentire di risolvere un problema, sia esso hardware che software, consentendo quindi il pieno ripristino delle funzionalità di un programma, o del server aziendale, senza perdere troppo tempo e soldi. Il troubleshooting segue alcune fasi ben precise, chi deve gestire questo ciclo è un tecnico IT esperto, il "troubleshooter", che sia in grado di fare le domande giuste, trovare una soluzione valida, grazie alle varie risposte ottenute, e applicarla in modo che il difetto riscontrato non ricapiti più o almeno non così spesso.
In alcuni sfortunati casi, può capitare di scoprire che, per un errore di copia o un deterioramento del supporto fisico, i dati che avevamo archiviato risultano danneggiati o incompleti, magari al punto da rendere un file illeggibile. Questo è uno dei motivi per cui non è prudente avere un solo backup, ma è anche uno dei motivi per cui è bene conoscere la possibilità di poter correggere e ripristinare i file danneggiati, senza occupare necessariamente lo spazio di un ulteriore backup. Ciò è reso possibile dall'impiego preventivo della parity (parità) e dei suoi algoritmi: una forma ridondante di controllo di esattezza dei dati usata in alcune forme di archiviazione RAID tipica dell'ambito aziendale, ma meno nota all'utente medio. Tuttavia, grazie ad appositi programmi gratuiti, possiamo godere dei suoi benefici anche noi utenti domestici.
Se volete monitorare in tempo reale il vostro traffico internet, usando un'agevole interfaccia grafica e avendo a disposizione utili impostazioni per il filtraggio dei dati, con anche la possibilità di esportare in formato PCAP il traffico catturato, allora troverete Sniffnet molto interessante. Basato su una tesi di laurea del suo autore, si tratta di un programma gratuito, open source, sicuro, disponibile anche per Linux e Mac, con interfaccia anche in lingua italiana. Per sapere quali modifiche vengono apportate dall'installazione, trovate in allegato il report, disponibile in formato htm e in quello apribile con SoftDetective.
Può capitare di voler trovare, in un file video o audio, il momento in cui una certa parola o frase viene detta, che si tratti di una videolezione o un film o una registrazione personale o il testo di una canzone. Per farlo esistono programmi che estraggono l'audio dal filmato (se si tratta di un video), lo associano come trascrizione testuale al video (o al file audio) e consentono una ricerca per parola o frase. Una applicazione gratuita e in italiano che consente di farlo in modo semplice ed efficace è Clipchamp.
In ambito AI, per la creazione di prompt funzionali, ossia richieste in forma testuale di ciò che si vuole ottenere, ci sono differenti framework, intesi come insieme di elementi cardine di una richiesta ben formata, una sorta di ricetta per la stesura di prompt efficaci ed efficienti, mutuati anche da altri ambiti relazionali (vedere questo corposo elenco di framework).
Con l'aumentare del numero di supporti esterni o in cloud, dedicati a backup e archiviazioni varie, aumenta anche l'importanza di poter avere un inventario agevolmente consultabile, per controllare (o ricordarsi) cosa contiene esattamente un dispositivo d'archiviazione. Poterlo fare senza dover ogni volta inserire o collegare il dispositivo in questione, rappresenta di certo una comodità che può far risparmiare tempo. Il focus non è dunque sulla ricerca di un determinato file o di uno specifico testo o informazione, quanto piuttosto sulla esigenza di avere un indice sfogliabile, con il contenuto di ciascuna cartella e sottocartelle varie, senza che il dispositivo debba essere collegato.
Volete sapere quanto tempo impiegate a scaricare un file e quale è a velocità media del download? PowerShell li calcola al vostro posto. Lo script non è applicabile a tutti i tipi di download, dovete avere il link diretto del file da scaricare.
Dopo aver letto questa discussione di speedyant, sulla creazione di grandi file, con dimensioni predefinite, mi sono interessato alla cosa e ho raccolto una serie di comandi per fare questa operazione.
Ormai da qualche aggiornamento di sistema, non mi ricordo più quale, l'aspetto della pagina principale delle impostazioni era cambiato, l'invito a utilizzare l'account Microsoft, alcune impostazioni consigliate, i dispositivi Bluetooth (che non utilizzo), insomma tutte cose (per me) inutili. Vediamo come si può ripristinare il vecchio look.
Dopo aver conosciuto Hibit System Information e Hibit Startup Manager oggi tocca a Hibit Unistaller programma gratuito, disponibile in versione portable, che si occupa della disinstallazione più completa dei software installati e dispone di alcune altre funzioni piuttosto interessanti.
Con uno degli ultimi aggiornamenti di Windows 11, che hanno portato Notepad alla versione 11.2309.28.0, ho trovato la spiacevole, almeno per me, sorpresa che, all'apertura di Notepad, si riaprivano tutti i documenti lavorati nell'ultima sessione. Vediamo come disattivare questa funzione se non ci interessa.
L'arrivo dell'ultima versione di Microsoft Edge, la 118.0.2088.57, ha introdotto la novità del Copilot integrato nel browser, inoltre è stata sostituita l'icona della grande B di Bing proprio da quella del Copilot. Altra "sorpresa", se il Copilot è attivo, la barra laterale non si può nascondere o ridimensionare, così si perde molto spazio nella schermata del browser. Vediamo quindi come far sparire il Copilot e la barra laterale.
Il modulo di PowerShell, che si chiama Microsoft.PowerShell.LocalAccounts, permette attraverso i suoi cmdlet di gestire tutti gli account, e i gruppi, presenti nel sistema operativo, creandone dei nuovi, cancellandoli o rinominandoli.
Proseguendo gli "studi" su PowerShell in questo articolo volevo soffermarmi sui vari cmdlet che permettono di gestire file e cartelle, quindi creazione, cancellazione, rinomina e spostamento. Vediamo come utilizzarli.
L'interfaccia di Windows 11 proprio non riuscite a digerirla, nemmeno con i nostri consigli per modificarla? Vorreste qualcosa di diverso dal solito tasto "Start"? Allora dovete proprio provare Cairo Shell, per dare un nuovo aspetto a Windows ma anche per alcune interessanti funzioni!
State per comperare un computer usato da un vostro amico, o in qualche negozio, vi giurano che sia appena uscito dalla garanzia o che lo hanno acquistato loro proprio l'anno scorso. Le etichette, presenti sul computer, con il logo di Windows Vista, o l'usura stessa del computer, vi convincono che le cose non sono proprio come ve le raccontano. Vediamo così come verificare la garanzia di un computer di marca e scoprire quanto è vecchio.
Il 2024 è già iniziato! Anche il tuo computer ha bisogno che tu lo aggiorni in tempo per mantenere le migliori condizioni per le attività del nuovo anno! Godeal24 lancia i Saldi di Capodanno 2024 dove puoi ottenere le ultime suite Microsoft Office e il sistema operativo Windows al prezzo più basso!
Nel mondo scintillante del gioco d'azzardo online, la sicurezza è una stella polare per gli utenti nella ricerca del casinò ideale. Tra le luci accattivanti delle slot virtuali e l'euforia delle puntate sportive, spicca un aspetto cruciale relativo ai casinò online, ovvero come essi gestiscono la tutela dei loro clienti. Oggi, più che mai, i giocatori esigono non solo divertimento e possibilità di vincita, ma soprattutto un ambiente sicuro in cui poter giocare con serenità
In una rete che cresce e si modifica costantemente, riuscire a trovare in tempi brevi le informazioni volute può non essere facile; per questo i motori di ricerca sono fondamentali e quando le ricerche per semplici parole chiave non danno il risultato sperato, diventa importante poter contare su appositi filtri. Per calibrare meglio i risultati del motore di ricerca per antonomasia, Google, è possibile ricorrere anche ai cosiddetti "dorks", operatori e parametri che consentono di applicare selezioni personalizzate per setacciare meglio l'oceano di informazioni disponibili (alcuni di loro possono funzionare anche su altri motori di ricerca: DuckDuckGo, Yahoo, Bing, Yandex, Shodan, etc.).
C'è grande attesa fra gli appassionati di criptovalute per l'approvazione degli ETF su Bitcoin. E nella tarda serata di martedì 9 gennaio è parso che lo storico momento fosse infine giunto: l'account ufficiale Twitter della SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) ha infatti twittato la buona notizia. Ma la festa è durata poco: giusto il tempo di chiarire che il profilo era stato craccato da qualcuno che ha poi utilizzato l'accesso abusivo per divulgare la falsa notizia
Il mondo dei casino online è in continua evoluzione. Nel corso degli ultimi anni un ambito è cresciuto in maniera davvero importante. Ci riferiamo in particolare alle app casinò da scaricare sul proprio tablet o smartphone che hanno Android come sistema operativo