Quando si parla di "tablet", l'associazione di idee più diffusa porta a pensare ad Apple. Il motivo è presto detto: a dicembre 2015, sono stati venduti 282 milioni di iPad. Un successo commerciale enorme, tale da definire la categoria e mettere la tavoletta digitale in mano anche a nonni, zii, e moltissimi non-smanettoni che, prima di allora, mai si sarebbero interessati ad un device simile. Sebbene sia indubbio che proprio iPad abbia reso celebre questo tipo di prodotti, in molti hanno dimenticato che fu Microsoft, e non Apple, ad inventare i primi tablet dell'era moderna: succedeva nel 2002, ovvero 8 anni prima del debutto di iPad. Ma una serie di scelte sbagliate, tanto tecnologiche quanto commerciali, relegarono i "Tablet PC" governati da Windows ad una ristrettissima nicchia professionale. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: oggi, è proprio Microsoft ad inseguire -affannosamente e con risultati molto modesti- sia iPad, sia Android. Ma cosa successe? come è possibile che l'azienda leader in ambito PC abbia fallito così clamorosamente nonostante la decade di vantaggio sui concorrenti? per scoprirlo, bisogna tornare ai primi anni di inizio millennio
I migliori programmi per cercare qualsiasi file su Windows
| |Il sistema di ricerca integrato in Windows non ci ha convinto fino in fondo? Non preoccupatevi, sono numerosi i programmi gratuiti in grado di effettuare ricerche di file all'interno di qualsiasi disco presente nel sistema.
Come utilizzare Bitdefender Rescue CD per ripulire un pc infetto
| |Quando si va a caccia di malware in un computer infetto non si può mai sapere cosa si nasconde al suo interno, possiamo avere un virus cryptolocker che ne ha bloccato l’accesso al desktop rendendolo inutilizzabile a meno di non pagare il riscatto, oppure un qualche rootkit che ne rallenta l’utilizzo creando problemi strani al computer. E il vostro antivirus cosa vi segnala? Nulla, perché non più funzionante, o non in grado di riconoscere il virus all’interno del sistema operativo.
Monitorare i cambiamenti dei file e delle cartelle del disco fisso
| |Forse pensate che i file sul disco fisso si modificano solo quando create un nuovo documento o vi salvate le foto della vostra recente vacanza, invece no, basta avviare il sistema operativo, non facendo poi nulla, che innumerevoli file cambiano durante le normali operazioni svolte in background dal computer. Altra fase importante, che potremmo voler controllare, è quando installiamo un gioco o un programma e vogliamo sapere quali file, e in quali cartelle, cambiano, si creano o si cancellano.
La storia di Windows, anno 2001: Windows XP
| |Fino alla fine degli anni novanta, la storia del sistema operativo Microsoft si sviluppò su due strade parallele e sempre ben distinte: su un percorso correvano i discendenti di Windows 1.0, mentre sull'altro procedeva la serie Windows NT. La prima famiglia, della quale Windows 95 costituisce una delle iterazioni più celebri, era indirizzata al pubblico consumer (hobbisti e videogiocatori). La seconda puntava invece a catturare il favore del settore professionale, abbandonando ogni frivolezza in cambio di una maggiore stabilità . Tutto questo cambiò il 25 ottobre 2001, quando Microsoft commercializzò un sistema operativo rivolto sia ai PC domestici, sia alle postazioni di lavoro: nasceva così Windows XP, un software tanto fortunato da rimanere in circolazione per oltre 15 anni -persino oltre la fine del ciclo di supporto ufficiale- sopravvivendo ad almeno tre generazioni successive
Come personalizzare il supporto d’installazione di Windows con MSMG ToolKit
| |MSMG ToolKit è un progetto sviluppato da uno degli utenti del forum di My Digital Life, per poterlo scaricare dovete essere iscritti ma lo potete trovare senza problemi su Majorgeeks.com, serve per personalizzare il supporto d’installazione di Windows, togliendo quelle parti del sistema operativo che non ci interessano e non utilizzeremo mai, tutto quel bloatware che sempre più spesso infarcisce (inutilmente) programmi e lo stesso sistema operativo Microsoft.
Tencent PC Manager l’antivirus cinese alla prova di TurboLab.it
| |Tencent PC Manager è un antivirus sviluppato in Cina, ma disponibile in lingua inglese per il mercato internazionale, per il download (circa 235 megabyte), molto lento dal sito ufficiale, consiglierei il sito Majorgeeks.com.