System Restore Explorer e ShadowExplorer vi permettono di estrarre i file dai punti di ripristino di Windows.
Trasferisci le distro Linux su una pendrive con Linux Live Usb Creator e con queste avvia l'installazione di Linux o la scansione per la ricerca di malware e problemi al computer.
Non ti piace il cambiamento del look del gestore dei preferiti di Chrome? Nessun problema, bastano pochi click per tornare al vecchio stile.
In circolazione ci sono decine di utility per la pulizia del Registro di sistema di Windows. Alcune sono gratuite, molte altre, finalizzate al profitto, si fanno conoscere tramite spazi pubblicitari sui siti specializzati. Tutte sono accomunate da un tratto distintivo: promettono di rendere più veloce il computer semplicemente cliccando uno o due pulsanti. Ma... è veramente così? è davvero necessario svolgere questa operazione?
Git (si pronuncia ghit come ghiro, non git come gita!)) è un moderno software per il controllo di versione che consente ai team di collaborare ad uno stesso progetto prevenendo le sovrascritture/cancellazioni accidentali e, più in generale, gestire il ciclo di sviluppo con la massima flessibilità. Si tratta di uno strumento molto articolato, ma per cominciare ad usarlo concretamente bastano pochi concetti-chiave.
Vi è mai capitato di ricevere la classica richiesta dall'amico: "Mi dai una pulitina al computer?" e trovare quel povero sistema operativo talmente pieno di programmi, assolutamente inutili, che passate qualche ora a disinstallarli?
NirCmd, realizzato da NirSoft, è una piccola utilità gratuita che consente di eseguire svariate operazioni sul PC da linea di comando: alzare/abbassare il volume, zittire del tutto il sistema, creare collegamenti, spegnere lo schermo, connettersi o disconnettersi dalla rete, chiudere o ridurre a icona tutte le istanze di un determinato programma e molto altro ancora.
Quando tutto sembra essere configurato come da manuale ma il servizio remoto continua a non rispondere, c'è solo una cosa da fare: armarsi di questa "checklist" e... trovare l'inghippo.
Chi ha provato a raggiungere il proprio computer via Internet con un software di controllo remoto (VNC oppure Desktop remoto) l'ha già scoperto: l'operazione è piuttosto scomoda, poiché, a causa dell'assegnazione dinamica dell'indirizzo IP da parte del provider, si è costretti a segnarsi ogni volta quello corrente prima di uscire. Fortunatamente, una soluzione esiste: Duck DNS ci regala un nome a dominio dinamico nella forma miopc.duckdns.org che, grazie ad un apposito client, verrà risolto sempre nell'indirizzo IP del PC al quale è stato associato. In questo modo, ci si potrà collegare sempre al nome scelto e "vedere" il proprio computer, indipendentemente dall'indirizzo IP in uso.
Con TeamViewer potete collegarvi a qualsiasi computer connesso a una rete, o a Internet, e fare assistenza remota per risolvere problemi, condividere il desktop per gestire il lavoro, prelevare qualche file dimenticato a casa, il tutto in pochi secondi e facilmente.
Per impostazione predefinita, l'unico modo di controllare un media center Kodi (XBMC) è tramite la schermata principale del programma in esecuzione sul computer. Se, però, volete sfruttare uno smartphone come telecomando oppure trasmettere in streaming verso un altro apparecchio, dovete attivare anche l'interfaccia web. Fortunatamente, la procedura è semplicissima.
Quali file cambiano, si cancellano o si creano quando lavoriamo al computer? Eseguiamo un monitoraggio del sistema operativo per capire cosa succede.
Se avete qualche segreto di troppo, che non volete far vedere a nessuno, nelle cartelle del vostro computer, provate a nasconderle a occhi indiscreti.
Qualcosa di nascosto si aggira nel tuo computer e nessun controllo che esegui riesce a scovarlo, prova allora Eset SysInspector.
Tieni lontano dal tuo computer tutta la posta sgradita, phishing, spam, allegati e link strani o pericolosi, con MailWasher.
Ormai da molto tempo uno dei principali, e più pericolosi, virus in circolazione è quello del tipo ramsonware, l'Italia è un paese preso molto di mira da questi distributori di malware.
Basta contenitori pieni di CD-ROM avviabili, con tante utility per fare assistenza a un computer "malato", ci pensa SARDU a riunirli in un unico supporto in grado di far partire il computer e "curarlo".
Perché scegliere un software portable rispetto a uno che deve essere installato? Vediamo quali possono essere i vantaggi e dove trovare i migliori software "portatili".
Se cercate delle alternative al gestore di file di Windows (Esplora risorse o Windows Explorer), che siano portable, gratuite, in italiano e più ricche di funzioni, forse troverete il vostro programma tra i cinque che andremo a conoscere in questo articolo.
Kodi Entertainment Center, precedentemente noto come XBMC, è un programma gratuito, open source e multi-piattaforma per catalogare e riprodurre film, musica e foto. L'interfaccia grafica è ottimizzata per l'uso tramite telecomando, circostanza che lo rende l'erede non-ufficiale del (probabilmente) defunto Windows Media Center e una delle migliori soluzioni per chi voglia guardare film sul maxi-schermo del salotto invece che sul piccolo display del notebook. Nel corso di questa guida vedremo come installarlo e svolgere le operazioni di base per sfruttarlo dal divano già stasera
Il menu contestuale è forse l'elemento dell'interfaccia grafica più utilizzato in ambiente Windows. Pensiamoci: in qualunque modo si voglia interagire con un file (a prescindere dal formato), il menu contestuale ci offre svariate possibilità per farlo. Da qui deriva che personalizzare il menu contestuale può migliorare di molto la nostra esperienza d'uso.
Modificare lo sfondo della schermata di accesso (logon screen) di Windows 7 è un'impresa semplice, tuttavia di grande impatto per una immediata personalizzazione del proprio sistema operativo e PC. Nell'articolo vedremo innanzitutto come modificare lo sfondo in maniera statica, dopodiché come creare un semplice script in batch che ci permetta di cambiare lo sfondo del logon screen ad ogni accesso dell'utente.
A partire da Windows 8, Microsoft ha rimosso la voce del Pannello di controllo che consentiva di "dimenticare" le reti Wi-Fi alle quali ci siamo connessi in passato. Ma eliminare le vecchie reti wireless è possibile anche su Windows 8 e Winodws 8.1.
Microsoft Wireless Display Adapter è un adattatore da collegare alla porta HDMI di un display qualsiasi (il televisore, idealmente). Così facendo, la TV funzionerà da schermo senza fili per tablet, smartphone, PC e notebook. In altre parole, è un'alternativa allo stendere un lungo cavo HDMI fra la sorgente e il salotto. Ho acquistato Microsoft Wireless Display Adapter da qualche mese: questo è il resoconto della mia esperienza.
Emsisoft Online Armor è un firewall/HIPS che consente di regolare l'accesso alla rete e ai file di sistema da parte dei programmi installati sul computer, oltre ad offrire alcuni strumenti aggiuntivi per la manutenzione e l'ottimizzazione del PC (per la prova completa si veda "Online Armor, non solo un firewall, ma un protettore del vostro computer"). Grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente in vendita al prezzo di 39.95 €).