L'interfaccia di Windows 11 proprio non riuscite a digerirla, nemmeno con i nostri consigli per modificarla? Vorreste qualcosa di diverso dal solito tasto "Start"? Allora dovete proprio provare Cairo Shell, per dare un nuovo aspetto a Windows ma anche per alcune interessanti funzioni!
Molte persone che hanno bisogno di aggiornare il sistema o la suite di produttività sono arrivate a Godeal24 dopo essere state scoraggiate dal prezzo di Microsoft. Godeal24 August Sale può fornirti un software originale e utilizzabile a vita. Ad esempio, Office 2021 costa 24,25 € dopo una riduzione del prezzo. La suite Microsoft Office 2021 è un set completo di strumenti di produttività per uso domestico, scolastico e aziendale. Ottieni tutto ciò di cui hai bisogno per lavorare come un professionista e migliorare le tue capacità con il software della suite Microsoft Office. Windows 10 Pro a 7,25 €. Un sistema operativo è il software più importante che gira su qualsiasi sistema. Gestisce le risorse di un computer come la memoria, i processi coinvolti, il software e l'hardware. Quindi aggiorna il tuo sistema per goderti le funzionalità superiori e l'esperienza che Windows 10 ti offre. Windows 10 può essere aggiornato a Windows 11 gratuitamente. Il prezzo basso non significa bassa qualità. Godeal24 ha una garanzia di rimborso e un team di assistenza clienti professionale 7/24 per garantire che i tuoi acquisti siano senza problemi
In un articolo precedente avevamo spiegato come chiudere forzatamente i processi attivi dalla riga di comando con taskkill, adesso vediamo come farlo da PowerShell con Stop-Process.
Da qualche tempo al lavoro utilizziamo NinjaOne per dare assistenza ai computer di un nostro cliente. Tra le tante cose che si possono fare tramite NinjaOne è utilizzare degli script in PowerShell per automatizzare, e facilitare, determinate operazioni che prima era necessario fare in presenza in sede e, nei casi peggiori, dover girare computer per computer. In questo caso dovevo creare dei nuovi link, da posizionare sul desktop dei vari computer, per raggiungere un indirizzo Web che era cambiato. Così ho fatto qualche ricerca e trovato come si creano i collegamenti a file, cartelle, programmi e indirizzi Web.
Chi di noi ha una certa età, ed era abituato all'utilizzo dei comandi DOS, si ricorderà di del *.*, per eliminare tutti i file presenti in una cartella, o rd seguito dal nome di una cartella per cancellarla. Le stesse operazioni, e non solo, si possono fare con PowerShell e il cmdlet Remove-Item.
QR Code Maker è un programma di TweakNow, lo si può installare direttamente in una pendrive per averlo sempre con noi in versione portable, permette di generare, molto facilmente, dei QR Code, come immagini PNG, JPG, WEBP, che "nascondono" al loro interno un messaggio di testo, un indirizzo Web, i vostri contatti Whatsapp, SMS o telefonici, oltre alla password del vostro Wi-Fi che non volete dare al vostro amico che vi viene a trovare, ma gli potete dare una immagine che gli permette di collegarsi lo stesso.
In particolare in ambito aziendale ci può essere la necessità di fornire all'utente finale un menu Start che contenga le icone minime che gli servono per lavorare, quindi niente app inutili ma solo programmi autorizzati per l'azienda. Dopo aver inserito le app che ci servono nel menu Start, possiamo distribuirle agli altri utenti che utilizzano il computer con la semplice copia di un file.
Ci sono dei momenti in cui Windows protegge (giustamente) alcune aree del sistema operativo, come chiavi di registro o determinati file e cartelle, impedendoci di modificarle oppure cancellarle. Ho scritto prima che queste cose sono giustamente protette perché ritenute importanti, ma se, per qualsiasi motivo, dovessimo modificarle a tutti i costi?
I server DNS sono i vostri "controllori" del traffico Web, voi digitate l'indirizzo di un sito e loro vi ci portano, solo che, ogni tanto, hanno dei problemi, in particolar modo quelli che vengono forniti dal proprio provider, e qualche sito smette di essere raggiungibile o qualche servizio smette di funzionare come dovrebbe. Negli ultimi tempi, al lavoro, stiamo riscontrando parecchi problemi con un famoso provider nazionale che impedisce l'apertura della VPN dato che i loro DNS non risolvono l'indirizzo del server della VPN.
Microsoft Office offre strumenti di produttività utilizzabili da aziende, scuole e privati in tutto il mondo, che possono essere essenziali per molti utenti, in particolare per coloro che utilizzano spesso l'elaborazione di testi, fogli di calcolo e posta.
In questo nostro articolo avevamo visto come i comandi ping, tracert e telnet ci permettevano di diagnosticare eventuali problemi alla nostra rete o a un sito che cercavamo di raggiungere e non ci riuscivamo. Ora tutto questo lo possiamo fare da PowerShell con i comandi Test-NetConnection o Test-Connection.
Configurare una stampante di rete attraverso il suo indirizzo IP porta alla creazione di una porta TCP/IP nel sistema operativo. Questa operazione viene fatta principalmente nelle aziende quando non si ha un printer server dedicato alla gestione delle code di stampa. La disinstallazione della stampante non porta alla rimozione della porta TCP/IP che deve essere eliminata manualmente. Inoltre, se dobbiamo reinstallare più volte la stampante nello stesso computer, vengono a crearsi diverse porte TCP/IP dal nome simile, del tipo IndirizzoIP_numero, che possono generare confusione. Vediamo quindi come eliminare queste porte TCP/IP che non ci servono più.
Il registro di configurazione di Windows è una delle parti più importanti, se non la più importante, del nostro sistema operativo perché contiene informazioni su tutto quello che è installato e configurato nel nostro sistema operativo. Un danno al registro di configurazione, la cancellazione della chiave sbagliata, una modifica inopportuna può generare instabilità o mancato avvio di Windows. La presente guida è destinata a persone esperte e va usata solo quando serve realmente.
Il firewall di Windows protegge il nostro computer dagli attacchi esterni e impedisce, almeno segnala, collegamenti non autorizzati dei programmi installati nel sistema verso il Web. Il tutto si basa su delle regole che permettono/bloccano queste azioni. Molte regole sono automatiche, per altre compare un avviso che ci permettere di scegliere cosa fare, altrimenti possiamo crearle noi per dare il permesso di collegarsi a un gioco online o a un applicativo aziendale verso una determinata porta. Una volta create tutte le regole che ci servono, può essere utile salvarle per non doverle reinserire dopo una reinstallazione del sistema operativo. Oppure ripristinarle se dovessimo eseguire un reset delle impostazioni del firewall a seguito di qualche problematica.
Se cliccate con il tasto destro del mouse sopra una cartella qualsiasi, si apre un menu e dalla voce Proprietà si possono visualizzare varie schede (tab) che permettono di eseguire delle operazioni, come la personalizzazione della cartella o la gestione dei permessi, sulla cartella stessa. Ma cosa succede se questi tab sono scomparsi, magari a causa di qualche pulitore di registro troppo aggressivo o l'infezione di un malware? Vediamo come ripristinarli.
In questo articolo scopriremo TriggerCMD, un programma da installare sul computer a cui corrisponde un servizio in cloud interfacciabile con la domotica di Amazon Alexa o di Google Home. Grazie ad esso potrai, ad esempio, eseguire programmi o controllare a comando vocale la riproduzione multimediale.
Windows, ogni tanto, ci mostra dei popup d'avviso, per esempio per dei messaggi d'errore, che non sono sempre chiari su quale applicativo li ha creati. Qualcosa si potrebbe provare a capire guardando la Gestione Attività, ma non è sempre facile risalire al processo che ha causato l'errore e il popup. WinSpy è un programma portable che permette di analizzare queste schermate misteriose e risalire a chi le ha create.
Windows ha un limite, di 255 caratteri, nella lunghezza del nome del file che è in grado di gestire, in genere non dovremmo neanche essere in grado di creare un file dal nome così lungo, ma nel salvataggio di una pagina Web, o di una mail, qualche volta possiamo riuscirci: Se poi lo andiamo a mettere in qualche sottocartella, dal nome lungo anche questo e superiamo i 260 caratteri massimi previsti dal sistema operativo, nome file più percorso cartella, questo file sarà impossibile da cancellare, rinominare o spostare. Così quando ho provato a salvare il file Html da questa pagina, per consultarla in seguito, mi sono ritrovato con un file che non ero più in grado di gestire.
Con uno degli ultimi aggiornamenti di Windows 11 mi sono ritrovato la grande B cerchiata nell'angolo destro del menu di ricerca, o la stessa B, con la Chat di Bing, quando inserivo qualche termine o comando. Dato che la cosa non mi interessa vediamo come si tolgono.
Il file hosts è un frammento di configurazione di importanza critica sia nei sistemi operativi per PC (Windows, Linux, macOS) sia in quelli per smartphone e tablet (Android, iOS, Windows 10). In questa guida vedremo qual è la sua funzione e come modificarlo per bloccare l'accesso a determinate risorse oppure programmare siti web e app sul PC. Benvenuti ne La Grande Guida al file hosts di TurboLab.it
Dopo qualche anno di assistenza remota a chi lavora da casa, uno dei punti più critici da capire e risolvere è quando ci sono problemi di collegamento a Internet con le connessioni casalinghe. Quando fornisco questo tipo di assistenza è importante la collaborazione dell'utente, se inizia a non riuscire a scaricare i programmi per il supporto remoto, non riesce a spegnere e riaccendere il router o non accetta di spostare il computer in una stanza diversa, perché "ha sempre lavorato così ed è sempre andato bene", le possibilità di risolvere il problema scendono a zero.
Avete un sistema dualboot con Windows e Linux o pensate di farlo? Bene: eccovi alcune piccole modifiche che potete fare per migliore l'integrazione tra i due sistemi!
btrfs è il nuovo filesystem che si sta sempre più diffondendo sul "pinguino" ma, qualora ci si presentasse la necessità (ad esempio, in caso di dualboot o per recupera dati da un altro harddisk), come fare ad accedere a questo filesystem da Windows?
Il ripristino di configurazione è quella funzione di Windows che ci permette di creare un punto di ripristino, in maniera automatica o manuale, fare "esperimenti", e tornare indietro nel tempo, a quel punto di ripristino, per cancellare le modifiche che avevamo fatto o qualche aggiornamento andato storto che ha reso instabile il sistema operativo. Può capitare che il ripristino di configurazione diventi inutilizzabile a causa di un errore 0x81000203.
Se siete soliti usare un file di testo per tenervi delle piccole note, magari quando avete ricevuto una telefonata o il vostro capo vi ha chiesto di fare qualcosa, con Notepad è possibile aggiungere la data e ora in modo da tenere una sorta di diario, o di log, di tutte le note inserite.