Homebridge è un programma gratuito che permette di integrare nella tua domotica di casa il supporto per ciò che non ha delle funzioni domotiche integrate. E' compatibile con Amazon Alexa, Google Smart Home e Apple HomeKit grazie ad appositi plugin dedicati.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Per lavoro mi trovo a dover aprire decine di link al giorno e cliccarli uno alla volta era diventata una vera scocciatura, oltre che a una grande perdita di tempo. Così mi sono messo a cercare una soluzione e sono riuscito a trovarla con Snap Links Plus l'estensione per Firefox.
Non sei l'unico che ha dimenticato la password di un PDF. Molte persone nel mondo smarriscono la password dei propri documenti. Sebbene i file PDF siano dotati di un alto livello di sicurezza, ci sono ancora vai modi per decrittografarli e uno di questi è affidarsi a PassFab per PDF, uno strumento facile da usare, che consente di sbloccare la password di file PDF e accedere facilmente al documento. Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta e come funziona questo strumento dal punto di vista operativo
Da quando ho iniziato ad utilizzare Windows 11, una delle cose che mi creava dei problemi era la dimensione della barra di scorrimento laterale e inferiore che, in alcuni programmi che utilizzo, era notevolmente dimagrita. Dovendo io lavorare con un cursore del mouse piuttosto grande, quando la dovevo toccare per farla scorrere più velocemente, a volte, mi risultava difficile "catturarla".
Leggendo una richiesta su un forum di Firefox, sulla scomparsa del pulsante + che permette l'apertura di una nuova scheda del browser, mi sono messo a cercare una risposta e il problema sembra essere piuttosto diffuso. In alcuni casi era dovuto all'applicazione di un tema, o di una personalizzazione, di colore particolare che nascondeva il pulsante, nonostante fosse sempre presente nello stesso punto. Quindi se avete appena fatto una modifica del genere non vi resta che annullarla e vedere se il pulsante ricompare. Dopo qualche ricerca sono riuscito a riprodurre il problema togliendo, e poi rimettendo, il pulsante +
Ci sono persone che preferiscono utilizzare i programmi portable perché "sporcano" meno il sistema operativo, rispetto a un normale programma installato, inoltre sono più facili da eliminare perché, se non ci interessano più, basta cancellarli. Uno dei pochi svantaggi è che non vengono direttamente registrati tra i programmi utilizzabili per aprire un determinato tipo di file. In genere, il programma portable può avere le sue opzioni per poterlo fare, oppure possiamo noi cambiare manualmente questo tipo di associazione, ma grazie a Portable Registrator possiamo rendere più semplice questa associazione e registrare le applicazioni portable tra quelle utilizzabili.
Fra il mio lavoro regolare, l'impegno con TurboLab.it e il canale YouTube, ho davvero poco tempo libero. Per questo motivo, devo fare il possibile per automatizzare e ottimizzare ogni altra attività. Una fra queste è la pulizia della casa, ed è quindi con grande piacere che ho provato Trifo Max: un robot-aspirapolvere dotato anche di serbatoio per il lavaggio dei pavimenti e di telecamera di sicurezza incorporata, in grado di trasmettere un flusso audio-video in tempo reale oppure rilevare il movimento. Vediamo dunque come si è comportato in questa recensione dell'aspirapolvere Trifo Max
Una delle principali problematiche, per l'utente che lavora da casa su sistemi aziendali, è quella relativa all'audio delle telefonate, fatte o ricevute, con i clienti. Audio mancante, gracchiante, incompleto, il microfono che non funziona, sono tra i principali difetti. Vediamo come cercare di risolvere questi problemi, perché, almeno in alcuni casi le soluzioni sono molto semplici.
Utilizzando Linux Mint sempre più assiduamente ho avuto modo di apprezzare sin da subito la possibilità di apportare una enormità di personalizzazioni all'ambiente scelto, Cinnamon nel caso specifico. Occorre premettere che ogni uscita di Linux Mint porta con sé una serie di sfondi del desktop particolarmente accattivanti e affascinanti, ma soltanto delle edizioni più recenti, ossia abbandonando i background delle versioni più datate, succedutesi nel tempo. Con questo articolo vedremo invece come "recuperare" i background di alcune "vecchie" edizioni di Linux Mint, Tara e Tessa in particolare.
Le nuove cuffie di OneOdio si chiamano Monitor 60 e si rivolgono in prima battuta a musicisti, DJ e chiunque altro produca e registri musica a casa o in studio e necessiti di un prodotto di tipo "monitor". Il punto di forza principale è l'eccellente rapporto qualità/prezzo, in un pacchetto che non delude le aspettative. Vediamo dunque tutte le caratteristiche in questa nostra recensione delle cuffie OneOdio Monitor 60
Il disco del tuo PC sta per rompersi. Potrebbe succedere fra 5 anni, oppure domani. Non c'è modo di sapere esattamente "quando"... ma è questione di tempo! E questa è solo una delle tante circostanze che causano la perdita completa di dati: il fenomeno "ransomware" è ai massimi storici tanto quanto il numero di notebook persi o rubati, per non parlare di veri e propri disastri come gli incendi e gli allagamenti domestici. Insomma: se ancora non hai implementato una buona politica di backup, ti consiglio vivamente di farlo immediatamente. Allo scopo, puoi usare Uranium Backup: un software specializzato che offre tutte le funzionalità avanzate di cui potresti avere bisogno. Vediamo allora come mettere al sicuro i tuoi file con Uranium Backup
LibreOffice è una conosciutissima suite di produttività "libera" e multipiattaforma (ossia disponibile per Windows, Linux e macOS), localizzata anche in lingua italiana, direttamente discendente, come fork, dal glorioso precursore OpenOffice.org. Oggi è ormai ampiamente impiegata per produrre testi, realizzare fogli di calcolo o gestire basi dati, tanto per fare qualche esempio, quale ottima ed efficace alternativa a blasonate soluzioni commerciali a pagamento, Office di Microsoft su tutte.
In una rete di computer non possiamo avere due postazioni di lavoro con lo stesso nome, ma anche per un computer casalingo potremmo volergli dare un nome diverso da quello attuale, magari perché lo abbiamo ereditato da altre persone e ci siamo stancati di vederlo chiamato in un certo modo.
Chrome ha un suo controllo sul download dei file eseguibili e, di solito, segnala e blocca quelli per lui strani e sospetti. In genere però l'utente ha la possibilità di scaricarli lo stesso, o conservarli, a seconda del messaggio o delle opzioni che compaiono. Questa volta però avevo un messaggio diverso nel mio computer con Windows 11, Operazione non riuscita. Blocca e non potevo fare altro se non aprire una pagina web con delle inutili Ulteriori informazioni.
Se con il mouse passate sopra al pulsante per ingrandire/rimpicciolire una schermata di Windows 11, quella di un browser, di Word o di esplora risorse, vi appare un menu dove potete scegliere un layout diverso per il vostro schermo. La cosa potrà essere utile per chi ha grandi schermi ed è magari abituato a suddividerli per gestire più cose sullo stesso monitor. A me questa funzione non serve, e non riesco ad abituarmi ad utilizzarla, quindi questa comparsa del menu la voglio eliminare.
Sta circolando con estrema velocità un SMS truffaldino inviato da furbetti che si fingono Banca BPER, il cui testo questa volta spicca per originalità. Vediamo di cosa si tratta
Dopo l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 del mio portatile, oltre alla mancata apertura di Microsoft Defender, mi sono accorto che il Terminale di Windows era sparito.
Per trovare il numero di build di Windows installata nel computer, utile quando dobbiamo capire se Windows 10/11 è aggiornato all'ultima versione disponibile, rilasciata ai Windows Insider o "trovata" in rete in qualche modo possiamo accedere alle Impostazioni - Sistema e Informazioni sul sistema.
Ho già parlato di Aurora Store in un precedente articolo perché è un ausilio fondamentale per poter utilizzare Android senza un account Google configurato sul dispositivo. Vedremo adesso come è possibile installare con questo store app acquistate tramite il classico Play Store!
Dopo aver eseguito l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 nel mio portatile ho trovato che Microsoft Defender e tutto il centro di sicurezza non si aprivano più. L'unica cosa che si otteneva era un messaggio come quello che si vede nella foto. La risoluzione del problema è molto semplice, vediamo come farla.
Obiettivo di questo articolo è quello di provare a illustrare come sfruttare le potenzialità e la versatilità del pannello (e suoi componenti) tipico dell'ambiente desktop (desktop environment) Xfce all'interno di Linux Mint Cinnamon (versione 20.3 "Una", in questo caso), senza la necessità di abbandonare il nostro milieu Cinnamon o di installare altri ambienti.