Quando si lavora molto con le pagine Web può essere necessario catturare degli screenshot di quanto stiamo vedendo, ora anche Chrome ha un suo strumento interno per farlo senza ricorrere a programmi o estensioni esterne. Dobbiamo però abilitarlo, prima di poterlo usare, scriviamo chrome://flags/ nella barra degli indirizzi e cerchiamo screenshots.
SupRemo è un software per il controllo remoto che consente sia di utilizzare la nostra postazione di lavoro abituale quando ci troviamo fuori sede, sia di fornire assistenza tramite Internet, persino quando non possiamo accedere fisicamente al PC della persona in difficoltà. Si tratta dunque di un'ottima soluzione per chi lavora in "smart working" che, in abbinata a SupRemo Console, si trasforma in un vero e proprio pannello di controllo per i tecnici professionisti IT. SupRemo è disponibile anche in edizione "free", ma oggi, grazie ad una collaborazione fra TurboLab.it e lo sviluppatore Nanosystems, abbiamo a disposizione 20 licenze trimestrali omaggio della versione "Professional". Il numero di licenze-omaggio che abbiamo a disposizione è dunque limitato: gli interessati devono quindi sbrigarsi e richiedere subito la propria copia omaggio
Un server DNS (Domain Name System) si occupa di risolvere un nome a dominio nel corrispondente indirizzo IP associato. In questo modo, ad esempio, possiamo digitare nel browser web il semplicissimo www.google.it, demandando al DNS il compito di "tradurlo" al posto nostro in 172.217.23.99 o in uno degli altri server di Google che potranno poi risponderci.
O&O DeskInfo è una piccola applicazione portable che permette di visualizzare sul desktop tutte le più importanti informazioni sul sistema operativo, come utilizzo della CPU, della RAM o il traffico della scheda di rete. Già al primo avvio si può scegliere di farlo partire con il sistema operativo in modo da avere un monitoraggio continuo oppure richiamarlo solo nel momento del bisogno.
Per quanto Internet Explorer 11 sia ormai un browser obsoleto, e abbandonato da Microsoft che lo ha sostituito con Microsoft Edge, rimangono sempre alcuni siti, in particolare aziendali, che lo richiedono perché non sono mai stati aggiornati. Con i computer che hanno Windows 11 come sistema operativo, e Windows 10 con tutti gli aggiornamenti, l'uso di Internet Explorer 11 è stato proprio disabilitato e succede che Internet Explorer "sparisce" e si apre Edge al suo posto.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
HopToDesk è un programma open source, chi vuole può trovare il codice sorgente in questa pagina, multi piattaforma per Windows, Linux e Mac, per il collegamento remoto e l'assistenza di computer a distanza. Si tratta di un software alternativo ai soliti noti come Teamviewer o Anydesk, è attualmente disponibile in maniera gratuita per tutti, sia privati che aziende.
Uranium Backup è un software per la gestione delle copie di sicurezza che, nella prova pubblicata qualche tempo fa, ci ha convinti completamente grazie ad un enorme numero di funzionalità e opzioni. Uranium Backup è disponibile anche in edizione "free", ma oggi, grazie ad una collaborazione fra TurboLab.it e lo sviluppatore Nanosystems, abbiamo a disposizione 20 licenze omaggio della versione "Professional". Il numero di licenze-omaggio che abbiamo a disposizione è dunque limitato: gli interessati devono dunque sbrigarsi e richiedere subito la propria copia
In Firefox è possibile utilizzare il browser in modalità anonima, cioè non lasciando traccia di quanto fatto in quella sessione di navigazione. Questo può andare bene quando si vuole aumentare la propria privacy, può andare meno bene in certi ambienti lavorativi, oppure in una biblioteca con un computer in uso a tutti o con i propri figli che vogliono nascondere di aver visitato certi siti. Vediamo quindi come fare per disattivare questa funzione.
A chi di noi non è mai capitato di dover cancellare delle cartelle contenenti decine di migliaia di file, magari di piccole dimensioni, e vedere Windows rimanere in attesa di un fantomatico Calcolo in corso che sembra non concludersi mai se non dopo lunga attesa. Un metodo molto più rapido per l'eliminazione di queste cartelle è offerto dal comando robocopy che è già incluso nel sistema operativo.
Quando si lavora nel campo dell'informatica possono sorgere esigenze di tutti i tipi, anche di dover scaricare i file dalla riga di comando, senza passare dal browser, così vediamo come farlo con PowerShell. Le prove sono state fatte su Windows 11 con PowerShell 7.2.5 e PowerShell 5, se utilizzate versioni precedenti del sistema operativo e di PowerShell potreste non avere a disposizione gli stessi comandi utilizzati nell'articolo e quindi dovrete aggiornarlo.
Ci sono modifiche del sistema operativo, o programmi, che ci piacerebbe provare ma ci blocchiamo prima di farlo perché potremmo fare "danni", la soluzione migliore per questo tipo di prova è una macchina virtuale, ancora meglio se è una copia del nostro sistema operativo reale. DiskGenius, disponibile anche in versione portable e freeware dalle funzioni ridotte, permette di creare una copia, "Hot" del vostro sistema operativo direttamente dal sistema attivo.
Sempre più spesso ci troviamo nella necessità di installare dei sistemi operativi in computer privi di lettore CD-Rom, per fortuna ci sono ormai molti programmi che ci permettono di trasferire l'immagine ISO, di un sistema operativo o di un supporto di utility di vario genere, in una pendrive avviabile. In questo articolo volevo parlarvi di Rufus piccolissimo applicativo, disponibile anche in versione portable, che permette di trasferire l'immagine ISO di moltissimi sistemi operativi, Windows e Linux, oltre a numerosi supporti che contengono utility di vario genere. Trovate una lista, non esaustiva, delle ISO supportate in fondo a questa pagina.
Quando ci troviamo a dover reinstallare un sistema operativo, o anche a rifare il profilo di Firefox, le principali cose che ci preoccupiamo di salvare, per poi riutilizzare, sono i preferiti e le relative password memorizzate nel browser. Mentre la reimportazione di preferiti e molto semplice, quella delle password è stata nascosta, quindi vediamo come farlo senza dover utilizzare un account Firefox e la sua sincronizzazione.
Le persone che tengono molto alla loro privacy non vogliono lasciare traccia della navigazione nel proprio computer, così magari impostano il browser in modo che cancelli tutti i dati nel momento della chiusura del programma. Solo che così facendo vengono cancellati tutti i cookie e i siti che visitate abitualmente si dimenticano di voi. Così ogni volta che accedete a Google, Youtube o a un forum dove siete iscritti vi richiederà la login o di confermare qualche preferenza. Il cookie serve in sostanza al sito per riconoscervi e sapere quali sono le vostre preferenze o abitudini.
ACEFAST è un'azienda cinese fondata nel 2020 che opera nel mercato degli accessori tech con un catalogo piuttosto ampio, che spazia dai caricatori per smartphone ai supporti per notebook, passando per gli auricolari Bluetooth. Ho avuto l'occasione di provare le nuove ACEFAST T6 ENC, cuffiette Bluetooth TWS (True Wireless Stereo) dal design coloratissimo, vendute ad un prezzo che si aggira attorno ai 50 €. Sono un buon acquisto? Vediamolo in questa recensione e prova degli auricolari Bluetooth TWS ACEFAST T6 ENC
Vari istituti di credito stanno mettendo in guardia i propri clienti in merito alla nuova "truffa dello storno", l'ennesima trovata truffaldina finalizzata ad aspirare soldi dai conti correnti dei malcapitati. Vediamo di cosa si tratta
Il lavoro remoto è ormai una prassi consolidata per molti di noi, con tutte le comodità e tutte le problematiche che questo comporta. Fra le criticità introdotte dal lavorare lontano da colleghi e attrezzature aziendali, figura sicuramente la necessità di collegarsi ai computer remoti, magari per interagire con la propria postazione fissa in sede o fornire assistenza ad un altro lavoratore geograficamente lontano da noi. In questa situazione, ci viene in aiuto Iperius Remote 4: una soluzione integrata che risponde a tutte le necessità di controllo e assistenza remoti. Vediamo dunque come utilizzarlo in questa nostra guida a Iperius Remote 4
Quando create un account locale in un computer, e gli mettete una password, siete obbligati a scegliere tre domande e risposte per il recupero della password quando la dimenticate. Il problema è che queste domande/risposte, a meno di scriverle da qualche parte, dopo cinque minuti dal loro inserimento è probabile che le avrete dimenticate se avete inserito dei dati a caso, se invece utilizzate delle risposte vere, fornendo dei dati personali, non va bene perché possono essere recuperati anche da altre persone che hanno accesso a quel computer.
Mozilla e alcune università hanno partecipato al Progetto Bergamot che ha lo scopo di creare uno strumento di traduzione delle lingue delle pagine web che può lavorare localmente nel computer dell'utente, senza trasmettere dati a server esterni, ed è in grado di tradurre una pagina completamente offline da Internet. Da tutto questo è nata l'estensione Firefox Translations.
Una delle principali critiche che leggo sul Web, e che in buona parte condivido, è che Windows 11, e prima Windows 10, sono troppo ricchi di funzioni che, ai più, servono a poco o niente, oltre a una discutibile gestione della privacy dell'utente. Disattivare queste funzioni, rimuovere le app inutili o inutilizzate, dare una regolata alla privacy, dopo ogni reinstallazione di Windows richiederebbe qualche altra ora di ricerche e di lavoro, oltre ad avere delle competenze di cui non tutti gli utenti dispongono.
Hai la necessità di tagliare video lunghi in piccole clip per condividerle più velocemente sui social? Vuoi tagliare parti di video indesiderate e ridurre il tuo filmato all'essenziale? Devi ridimensionare un video di grandi dimensioni senza perdere qualità visiva?