Molte pagine web utilizzano un font troppo piccolo, che rende la lettura di articoli, guide e testi estesi faticosa e stancante per gli occhi. Fortunatamente, tutti i più popolari browser web offrono una funzione di zoom integrata che permette di correggere il problema. Vediamo allora come ingrandire i caratteri delle pagine web con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge
Come ogni nuova build di Windows 10, anche Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) porta in dote una versione migliorata di Microsoft Edge. Si tratta indubbiamente di una iterazione minore, che non introduce nulla di realmente rivoluzionario o semplicemente in grado di attirare le preferenze degli utenti che già impieghino Google Chrome. D'altro canto, i tanti perfezionamenti iterativi che Microsoft sta via via introducendo vanno a sommarsi in un prodotto che ha ormai raggiunto un ottimo livello qualitativo.
Ormai tutti i principali browser dispongono di una funzione per navigare in incognito, o in privato, in questa modalità potete, una volta chiuse le schede del browser, non lasciare traccia di quanto avete fatto nel dispositivo utilizzato. Attenzione però che la navigazione in incognito non nasconde il vostro indirizzo IP e le vostre attività al fornitore della linea internet, al datore di lavoro o al sito visitato, per cose come queste bisogna utilizzare Tor o una connessione VPN.
I programmatori web intenti a testare su Windows 10 i siti web in esecuzione sulle proprie macchine di sviluppo scopriranno ben presto che Microsoft Edge si rifiuta di aprire http://localhost, mostrando l'errore generico Non è possibile raggiungere questa pagina. Il problema è causato da un paio di impostazioni di sicurezza: vediamo come risolvere
Visto quanto è facile scoprire le password memorizzate in alcuni browser, vediamo come è possibile fare per impedirgli di memorizzarle ed eliminare quelle già archiviate, operazione necessaria quando ci si trova in ambienti con computer condivisi e accessibili a utenti troppo "curiosi".
Molto spesso la fretta ci porta a commettere degli sbagli e a cancellare qualche collegamento del browser che ci serve, oppure basta un crash del sistema operativo e tutti i preferiti del browser non ci sono più. Vediamo quindi come recuperarli.
Se siete soliti lavorare molto con determinati siti Internet o web application da PC Windows, è indubbiamente un'ottima idea aggiungere le rispettive icone alla Barra delle applicazioni: potremo così raggiungerle in un solo click, e passare dall'una all'altra con la massima comodità. In questa guida vedremo dunque come aggiungere Gmail, Calendar, Slack, Trello, Facebook, Telegram, WhatsApp eccetera alla Barra delle applicazioni di Windows operando con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge
Con una mossa ampiamente inattesa, Microsoft ha annunciato giovedì sera Microsoft Edge per Android e iOS: la controparte per piattaforme mobili del browser integrato in Windows 10. Come tale, la versione "app" di Microsoft Edge potrà sincronizzare password, Preferiti, cronologia e tutti gli altri dati personalizzati con il PC. Ma la funzione più interessante è "Continua su PC", ovvero la possibilità di continuare la sessione iniziata da mobile sul computer tramite un solo tocco
Non sono un grande utilizzatore di Microsoft Edge, però quando un qualsiasi programma del mio computer va in crash e si chiude lo voglio riparare. Così ogni volta che provavo ad aprirlo si chiudeva da solo in pochi secondi senza lasciarmi la possibilità di fare nulla, procedo a un suo reset completo e a reinstallarlo.
L'infrastruttura delle app moderne (UWP) di Windows 10 è studiata per de-enfatizzare il numero di versione e la visualizzazione di altre informazioni tecniche sui singoli programmi. In alcune circostanze è però importante avere a disposizione questi dati, ed in particolar modo il PublisherId che identifica l'app. Vediamo dunque come recuperarle.
Microsoft ha sfruttato la nuova iterazione di Windows 10 (Creators Update, versione 1703) per veicolare numerose migliorie al browser web Microsoft Edge. Fra le altre, troviamo il supporto alla lettura degli eBook e potenti comandi per la gestione di numerose tab, ma anche la disabilitazione di Flash Player ed il supporto alle ultime tecnologie web. Ecco dunque tutte le novità di Microsoft Edge in Windows 10 1703.
Sebbene l'attesissimo supporto alle estensioni costituisca la novità principale, la versione di Microsoft Edge veicolata da Windows 10 1607 "Anniversary Update" perfeziona numerosi aspetti del browser web di sistema, introduce il supporto alle più recenti tecnologie web ed offre anche alcune funzionalità inedite. L'impressione generale rimane quella di un prodotto che insegue affannosamente i concorrenti più blasonati -Google Chrome fra tutti- ma i numerosi miglioramenti colmano lacune importanti, riducendo in maniera significativa le distanze con il capolista
Il filtro SmartScreen è una protezione aggiuntiva contro siti e file pericolosi, o potenzialmente ritenuti tali, serve a limitare l'avvio di file poco noti, o sconosciuti, scaricati da Internet, oltre a impedire ai browser Microsoft Edge e Internet Explorer di accedere a siti non sicuri. A molti può non piacere e dare fastidio, però può sempre sbagliare e impedirvi di accedere a qualche sito o di utilizzare un determinato programma.
La notizia era nell'aria ormai da un paio di settimane, ma i byte veri e propri hanno cominciato a fluire solo venerdì mattina. Come formalizzato sul blog ufficiale, il supporto alle estensioni di Microsoft Edge è ora realtà e tutti i partecipanti del programma "Windows Insider" possono già testarle in anteprima
Privoxy è un progetto Open Source, rilasciato con licenza GPLv2, che deriva da "Internet Junkbuster"; il nome, nelle intenzioni degli sviluppatori, è un diminutivo che sta per "Privacy Enhancing Proxy" ovvero proxy in grado di aumentare la privacy. È quindi un servizio che, interponendosi nella connessione ad internet e agendo da filtro, ha la capacità di bloccare pubblicità, cookie e tracker al caricamento di una pagina web. Le sue capacità di filtraggio però non si limitano solo a questo; è infatti possibile creare filtri personalizzati e applicarli selettivamente ad un particolare sito web piuttosto che indistintamente a tutti.
Ci sono tantissimi siti Web che offrono la possibilità di giocare online con numerosi giochi realizzati in flash, ma se non volessimo, o non potessimo, restare collegati online per giocare? Vediamo come scaricare il gioco e avviarlo direttamente dal nostro computer per giocarlo offline.
Quando navighiamo in Internet scarichiamo, a volte senza neanche rendercene contro, una grossa quantità di dati nella cache del nostro browser, questi dati contengono praticamente tutto quello che abbiamo visualizzato in quella pagina come immagini, filmati, giochi flash o file audio.
Microsoft non ha smesso di lavorare al successore di Internet Explorer nemmeno dopo il debutto della versione finale di Windows 10. La seconda versione di Microsoft Edge è disponibile per tutti, e porta con sé alcune novità interessanti: ecco di cosa si tratta.
Vediamo come si può impostare una nuova home page nel browser Microsoft Edge.
Un browser web tutto nuovo complementa la generazione "2015" di Windows. Il colosso del software ha infatti deciso di abbandonare Internet Explorer e integrare come navigatore predefinito l'inedito Microsoft Edge (nome in codice: Project Spartan). L'interfaccia moderna e le nuove funzioni sono gli aspetti evidenti, ma le differenze più significative si trovano nel "motore" alla base del programma
L'importazione dei preferiti, da altri browser, in Microsoft Edge non sembra essere una cosa così immediata, in particolare per gli utenti di Mozilla Firefox. Vediamo come possiamo farlo.