Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Revo Uninstaller disinstalla i programmi in maniera più completa
Quando disinstalliamo un programma, utilizzando i normali strumenti offerti da Windows, non sempre (o quasi mai) vengono rimosse tutte le chiavi di registro, le cartelle e i file che sono stati installati con quel software. Revo Uninstaller Free, arrivato alla versione 2.1.1, programma in italiano, è in grado di disinstallare in maniera più completa tutti i software installati.
Windows 10: come aggiungere Apri finestra di comando qui (Prompt dei comandi di Amministratore) al menu contestuale di cartelle e dischi
Smanettoni, programmatori e sistemisti che lavorino quotidianamente da linea di comando in ambiente Windows 10 apprezzeranno sicuramente la possibilità di aprire, in un singolo click, il Prompt dei comandi di amministratore già posizionato nella cartella visualizzata in Esplora file. Così facendo, si evita la scocciatura di lanciare Prompt dei comandi dal menu Start e poi impartire una lunghissima istruzione cd per raggiungere il percorso desiderato. Ebbene: tramite le impostazioni di registro già pronte che presentiamo di seguito è possibile raggiungere lo scopo in pochi click! Si tratta di una modifica semplicissima, ma che raccomando vivamente a tutti i "power user". Vediamo allora come aggiungere la voce "Apri prompt dei comandi amministratore qui" al menu contestuale di dischi e cartelle di Esplora file (Windows Explorer)
Ubuntu offline: come installare build-essential senza connessione ad Internet
build-essential è un pacchetto per Ubuntu indispensabile per compilare e installare driver e software partendo dal codice sorgente. build-essential dovrebbe essere installato di default sulle versioni recenti di Ubuntu, ma non sempre è così. In tal caso, può essere aggiunto facilmente, persino quando il PC non dispone di connessione ad Internet. Vediamo allora come installare build-essential su Ubuntu
Come aggiornare completamente le guide di supporto di PowerShell
PowerShell ci mette a disposizione una serie di comandi, o cmdlet per usare il termine più corretto, in genere molto ricchi di opzioni che ricordarsele tutte è sicuramente difficile. PowerShell ci viene in aiuto con il suo help, seguito dal comando, di cui vogliamo conoscere tutto.
Non comprare Litecoin! Perché ho venduto tutti i miei LTC nel 2020 (video)
Litecoin è stato fra i miei progetti criptovalutari preferiti per molto tempo. Ma, nel 2020, credo che abbia perso quell'elemento di freschezza e differenziazione che lo rendeva interessante. Di conseguenza, ho venduto tutte le monete LTC che possedevo. In questo video-articolo vi racconto perché
Come rimuovere AMD Radeon Software dal menu di Windows 10 (desktop ed Esplora file, driver Adrenalin)
Chiunque monti una GPU AMD Radeon di recente generazione sul proprio PC avrà certamente notato che la nuova versione del driver Adrenalin aggiunge la voce AMD Radeon Software ai menu contestuali di Windows. Ogni volta che facciamo click con il pulsante destro del mouse sul desktop o in una cartella di Esplora file ci troviamo dunque fra i piedi questo comando che, nella maggior parte dei casi, è completamente inutile. Vediamo allora come rimuovere la voce di menu "AMD Radeon Software" da Esplora file in Windows 10
Come rimuovere NVIDIA Control Panel dal menu desktop di Windows 10 (driver GeForce)
I PC dotati di GPU NVIDIA mostrano una voce denominata NVIDIA Control Panel nel menu contestuale che si apre cliccando con il pulsante destro del mouse in un punto vuoto del desktop. Ma, per molti di noi, si tratta di un collegamento inutile, che saremo ben felici di rimuovere. Ebbene: il pannello di controllo stesso espone una comoda opzione dedicata allo scopo. Vediamo allora come rimuovere la voce "NVIDIA Control Panel" dal menu desktop di Windows 10.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Mappa interattiva dei contagi da coronavirus cinese: Il Johns Hopkins CSSE ha realizzato una mappa interattiva per per tenere traccia della diffusione mondiale dell'epidemia di coronavirus iniziata nella città cinese di Wuhan [Leggi tutto]
- Un hacker buono ripulisce i PC infettati dal malware Phorpiex: "Please install AntiVirus Software and update your computer!": Un misterioso benefattore sta disinstallando il malware Phorpiex dai PC infetti, mostrando un popup che dice agli utenti di installare un antivirus e di aggiornare il computer [Leggi tutto]
- NoiPA: dipendenti pubblici sotto attacco phishing. Come difendersi: Lo scorso dicembre, molti dipendenti pubblici hanno subito il furto delle credenziali necessarie per accedere al portale NoiPA e, al momento, il numero delle vittime di queste attività illecite è ancora imprecisato. Ecco alcuni consigli su come evitare di cadere nel tranello dei truffatori [Leggi tutto]
- Rapina hi-tech: la banda del bancomat si affida alla tecnologia: La banda del bancomat sta mettendo a segno su tutto il territorio nazionale azioni volte a manomettere gli ATM in servizio h24 per asportarne denaro. Ma sempre più spesso i rapinatori si affidano alla tecnologia: gli basta usare un computer portatile per inserirsi nel circuito dello sportello automatico e far sì che il bancomat inizi ad erogare le banconote [Leggi tutto]
- Youtube instilla negli utenti ideologie di estrema destra: Secondo una ricerca presentata alla conferenza ACM FAT 2020, tenutasi ieri a Barcellona, YouTube giocherebbe un ruolo decisivo nel realizzare un processo di radicalizzazione, che porta sempre più utenti a sposare ideologie di estrema destra [Leggi tutto]
- Arrivano 62 emoji nuove di zecca. Ne avevamo proprio bisogno?: Unicode Emoji rilascia il pacchetto 13.0 e con esso arrivano 62 emoji totalmente nuove più 55 varianti di genere e tonalità della pelle. Con queste ultime faccine si arriva a quota 3.304 emoji totali. Si spera così di soddisfare tutte le possibili esigenze comunicative degli utenti. Ma ce n'era proprio bisogno? [Leggi tutto]
- Una legge contro i ransomware: servirà?: Dopo che lo scorso maggio la città di Baltimora era stata paralizzata da un ransomware, il legislatore del Maryland ha pensato di predisporre un disegno di legge con l'intento di sanzionare gli attacchi informatici di questo tipo. Ma la normativa appare lacunosa e contraddittoria, oltre che di dubbia utilità [Leggi tutto]
- La mano robotica che può sudare: Arriverà mai un giorno in cui i robot potranno essere scambiati per esseri umani? C'è ancora molta strada da percorrere in tal senso, ma nel frattempo un team di scienziati ha creato una tecnologia che consente ai robot di sudare, così da mantenere fresca la loro temperatura corporea [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "Youtube instilla negli utenti ideologie di estrema destra"
- Problema avvio windows 7
- Nuovo SSD .... come fare ?
- Qualcuno conosce hp pavilion 690 0039nl
- COPIA E INCOLLA non funziona
- caratteristiche Ram per lenovo thinkpad T510
- automatizzazione per google traduttore
- sdoppiatore RJ45
- Rimozione Sicura Hardware Windows 10
- Uscita video con schermo del portatile chiuso
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.