Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Visualizzare le informazioni del computer sul desktop con BGInfo

Questa settimana TLI (12 dicembre 2015)

Quanti di voi sanno trovare, senza problemi, l’indirizzo IP del computer, il suo nome o quanto spazio libero è presente nel disco fisso e tante altre informazioni come queste? Sicuramente non tutti e tra questi devo inserire anche il cliente dove mi trovo a lavorare, quando il servizio d’assistenza gli ha domandato il nome del computer e il suo indirizzo IP è andato nel panico perché non sapeva dove trovarli.

» Leggi l'articolo completo

FixWin ripara molti problemi di Windows con un click

Questa settimana TLI (12 dicembre 2015)

Windows utilizza il registro di configurazione, quello che potete raggiungere tramite il comando regedit.exe, per contenere quasi tutte le informazioni relative ai software installati nel computer, alle componenti hardware e i driver, le configurazioni dell’account e tanto altro.

» Leggi l'articolo completo

La privacy secondo Google

Questa settimana TLI (12 dicembre 2015) - Google_2015_logo.svg

Intorno al 1948, un tale di nome Eric Arthur Blair, meglio conosciuto come George Orwell, iniziò a scrivere un romanzo che passerà alla storia: 1984. In questo romanzo si ipotizzava una società controllata e monitorata 24 ore su 24 da un unico "Partito" guidato da un fantomatico "Fratello Maggiore" (erroneamente tradotto in "Grande Fratello"). Nemmeno nel suo peggiore incubo, Orwell, avrebbe immaginato che in un futuro poco più lontano del suo 1984, una pressante forma di monitoraggio non solo non sarebbe stata imposta ma anzi accettata e volontariamente sottoscritta dalle persone e per di più non controllata da istituzioni pubbliche ma da Società Per Azioni!

» Leggi l'articolo completo

Tieni sotto controllo i processi attivi e riavviali se si chiudono per errore

Questa settimana TLI (12 dicembre 2015)

I motivi per tenere un programma sempre attivo possono essere molti, la posta elettronica da ricevere, il P2P per scaricare continuamente, un monitoraggio di strumenti elettronici o di sorveglianza. I programmi possono però andare in crash, o noi, distrattamente, li chiudiamo dimenticandoci di riavviarli.

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana non sono uscite Ultimissime.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.