Nei giorni scorsi tutti, gli organi di informazione hanno riservato molto spazio ad una sentenza della Corte di Cassazione che darebbe il via libera, ai privati, ad installare impianti di videosorveglianza che riprendono la pubblica via. Ma è proprio così? Lette le motivazioni della Corte, la tesi della liberalizzazione è quantomeno semplicistica.
Anonymous divulga i dati di oltre trentamila avvocati (tra cui Virginia Raggi)
I collettivi hacker LulzSecITA e Anonymous Italia si sono resi protagonisti di una diffusione di dati personali di oltre trentamila avvocati italiani, appartenenti agli ordini professionali di Roma, Matera, Caltagirone e Piacenza. Tra le vittime anche soggetti illustri, tra cui spicca la sindaca di Roma Virginia Raggi. Ad annunciare gli effetti dell'attacco sono stati gli stessi hacker (Anonymous spiega le ragioni con un post nel suo blog).
Google Chrome: presto l'introduzione di un tool per limitare i cookie traccianti?
| |Google Chrome è da tempo il browser preferito dagli internauti italiani; le ultime statistiche (aggiornate al mese di aprile 2019) mostrano un notevole distacco rispetto ai concorrenti, occupando il primo gradino del podio delle preferenze con quasi il 63%.
Come navigare su LinkedIn in privato (guida)
| |Quando visualizzi il profilo LinkedIn di qualcuno, quest'ultimo riceve una notifica che mostra il tuo nome e gli comunica che hai visitato il suo profilo. Se però vuoi navigare in modalità privata, senza che le persone visitate ricevano segnalazioni in merito alla tua visita, segui questa guida.
WiFi Finder lascia 2 milioni di reti WiFi senza protezione
| |La popolare applicazione per Android WiFi Finder, scaricabile su Google Play Store e ottimamente recensita, ha lasciato le password di oltre due milioni di router, incluse le reti domestiche, esposte su Internet in chiaro.
Le estensioni VPN-Proxy gratuite per Firefox per superare i blocchi imposti e accedere a tutti i siti
| |Ci sono siti a cui, per vari motivi che non discuteremo in questo articolo, non possiamo accedere, per limitazioni imposte dalla legge, per la censura, blocco del provider o geolocalizzazione ci impediscono di fare qualcosa che noi vogliamo invece fare. Con una VPN-Proxy possiamo superare questi limiti e accedere praticamente ovunque. L’utilizzo di questi metodi di collegamento, non dovrebbe essere una cosa continuativa, ci sono servizi che per funzionare richiedono un indirizzo IP italiano, per esempio Raiplay e le sue dirette streaming mentre la vostra banca potrebbe non gradire di ricevere richieste da indirizzi IP stranieri e segnalarvele come sospette o bloccarle.
Private Win10 gestisce, migliora e aumenta la privacy di Windows 10
| |Con l’arrivo di Windows 10 e i suoi successivi aggiornamenti, molti utenti della rete si sono lamentati che Microsoft abbia infarcito il sistema operativo di funzionalità , servizi e App, poco utili per la maggior parte di noi e troppo “curiose” di quello che facciamo quando navighiamo o lavoriamo con il computer. Sono così apparse numerose guide e programmi che ci spiegano come comportarci, o cosa disabilitare, per garantirci una maggiore privacy. Private Win10, oltre alla gestione della privacy disabilitando le funzioni di Windows ritenute non necessarie, garantisce un controllo sempre attivo sui programmi che cercano di collegarsi al Web uscendo dal vostro computer, permettendovi di bloccarli e creare direttamente delle regole sul firewall di Windows.