Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Come proteggere PowerShell con una password

La presenza di una richiesta di password è indice di protezione e di accesso controllato; perché allora non impostarne una anche per la shell, che è uno degli strumenti più cruciali per la sicurezza del nostro PC? L’ideale è che si tratti di una password diversa da quella dell’utente, in modo che se l’account viene compromesso, non è comunque automatico poter accedere anche alla shell con la medesima password.

Leggi tutto...

2

Come creare un certificato e firmare digitalmente uno script di PowerShell

In questo articolo andremo a vedere come creare un certificato personale per firmare digitalmente uno script PowerShell per permettere la sua esecuzione in ambienti particolarmente restrittivi. L’esecuzione di script PowerShell è normalmente disattivata, permettere l’esecuzione di tutti gli script può non essere la soluzione più adatta, in termini di sicurezza, magari possiamo scegliere un approccio più morbido per eseguire script firmati da noi.

Leggi tutto...

3

Come sanificare i documenti con Dangerzone

Può capitare di trovarsi davanti dei file sospetti di documenti (Office, PDF o simili), magari arrivati via mail, che il nostro antimalware reputa sicuri, ma nondimeno esitiamo ad aprirli perché qualcosa non ci convince e al tempo stesso non vogliamo semplicemente cancellarli, magari perché stavamo aspettando di ricevere qualcosa del genere. Purtroppo non abbiamo modo di contattare direttamente la fonte che ce li ha inviati e non è pubblicamente controllabile il loro hash (come quando si scarica un file dai siti più attenti alla sicurezza). Come procedere? Il dilemma amletico "aprire il file o non aprirlo?" può essere sciolto usando, come "ultima spiaggia", il programma Dangerzone (scaricabile da qui).

Leggi tutto...

0

I migliori e-wallet per giocare online

La tecnologia negli ultimi anni sta facendo passi da gigante e la direzione intrapresa sembra essere quella di una semplificazione della vita delle persone che, con pochi e semplici clic, possono avere accesso ai servizi che solo qualche tempo fa sarebbero stati inimmaginabili

Leggi tutto...

2

SMS da Intesa San Paolo: è stata richiesta una spesa per euro 990

Proprio oggi ci è giunta la segnalazione dell'ennesimo messaggio truffaldino che, fingendosi un noto istituto di credito, induce il destinatario a cliccare su un link malevolo per annullare una transazione mai avvenuta. Vediamo nello specifico di cosa si tratta

Leggi tutto...

Come manipolare il "DNA" dei file

Se pensate che una password non sia sufficiente per proteggere un file importante o volete salvarlo nel cloud senza dover ricordare una password, ma nemmeno lasciandolo in chiaro, allora potete ricorrere al semplice programma che vi suggeriremo e a un breve script PowerShell per manipolare la "genetica del file". Il “genoma” di ogni file è fatto di bit, che nella loro semplice binarietà rendono possibili le molteplici "combinazioni genetiche" che denotano in modo peculiare e unico ogni file. Il “microscopio” per analizzare i bit è uno strumento imprescindibile per le analisi di digital forensics e solitamente viene indicato come "hex editor", ossia editor esadecimale, con chiaro riferimento alla codifica esadecimale solitamente utilizzata per leggere i byte.

Leggi tutto...

8

Messaggio da Facebook: Your Page Has Been Disable

Gestisco una pagina Facebook con circa 7 mila follower e negli ultimi giorni ho giĂ  ricevuto due messaggi in inglese, in cui una sedicente "Meta Security Team" mi avverte che la mia pagina verrĂ  presto disabilitata, a meno che io non clicchi su un link...

Leggi tutto...