Ci sono tantissimi siti Web che offrono la possibilitĂ di giocare online con numerosi giochi realizzati in flash, ma se non volessimo, o non potessimo, restare collegati online per giocare? Vediamo come scaricare il gioco e avviarlo direttamente dal nostro computer per giocarlo offline.
Estrarre contenuti e informazioni dalla cache dei browser
Quando navighiamo in Internet scarichiamo, a volte senza neanche rendercene contro, una grossa quantitĂ di dati nella cache del nostro browser, questi dati contengono praticamente tutto quello che abbiamo visualizzato in quella pagina come immagini, filmati, giochi flash o file audio.
Proteggi maggiormente la tua privacy, quando utilizzi Windows 10, e limita la quantitĂ di dati inviati a Microsoft
| |Uno degli argomenti più “caldi”, dopo l’uscita di Windows 10, è il tema della privacy, con Microsoft, sul banco degli imputati, accusata di “interessarsi” troppo, a seconda di molti utenti del Web, a cosa facciamo, dove navighiamo, come scriviamo o cosa ricerchiamo.
RunAsTool permette di eseguire sempre i programmi con privilegi elevati
| |Ogni tanto anche gli utenti standard, senza poteri amministrativi sul sistema operativo, devono poter avviare alcuni programmi con privilegi da amministratore.
Convertire le immagini in file PDF e i file PDF in immagini
| |Presso il cliente dove mi trovo a lavorare hanno la necessitĂ di creare dei file dei file PDF partendo da una serie di immagini e, a volte, di fare il percorso inverso per convertire i file PDF in immagini per elaborarle con un programma di grafica.
Macrium Reflect free crea e ripristina immagini di backup dei dischi fissi
Se Windows non si avvia più, è un vero disastro, ma con un programma come Macrium Reflect siete in grado di ripristinare il vostro sistema operativo in pochi minuti e ritornare a lavorare in tranquillità .
Guida alle novitĂ di Windows 10 1511, aggiornamento di novembre (autunno 2015)
| |Con l'avvento di Windows 10, Microsoft ha ribadito a più riprese un'importante variazione alla propria strategia. Se, fino a questa generazione, il pubblico era stato abituato ad una nuova versione del sistema operativo ogni tre anni circa, d'ora in avanti gli update sarebbero stati incrementali e molto più frequenti. L'azienda ha tenuto fede alla promessa, continuando a sfornare compilazioni preliminari del prossimo Windows -rendendole prontamente disponibili ai "beta tester" del programma Windows Insider- anche subito dopo la data di lancio. Questo ciclo di lavoro è culminato il 12 novembre 2015 con un primo, importante maxi-aggiornamento in distribuzione automatica -tramite Windows Update- ai PC già dotati dell'edizione corrente. Ma... cosa c'è di nuovo nell'"aggiornamento di novembre"? vediamo di fare il punto