In questo mondo sempre più globale, la condivisione dei dati e delle immagini è diventata quasi naturale e indispensabile, per alcuni, il programma ShareX vi dà una mano a condividere quello che volete.
Come creare documenti PDF con le stampanti virtuali
| |Documenti PDF creati a costo zero e con pochissimi passaggi? Si può fare, basta usare il programma giusto e le stampanti virtuali PDF.
Convertire i file PDF in documenti modificabili
| |Creare un documento PDF, partendo da un qualsiasi file stampabile, è possibile farlo utilizzando le stampanti virtuali. Potremmo però aver bisogno di fare il processo inverso, cioè da un file PDF ottenere un documento di testo modificabile con i normali programmi come LibreOffice o Microsoft Office.
TurboLab.it regala Emsisoft Anti-Malware
| |Emsisoft Anti-Malware è un software di sicurezza che tiene alla larga non solo virus e rootkit, ma anche gli adware e le varie barre degli strumenti che sponsorizzano molti software gratuiti. Nel corso della nostra prova "Emsisoft anti-malware messo alla prova da TurboLab.it" ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 110 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto.
Emsisoft anti-malware messo alla prova da TurboLab.it
| |Se il tuo anti-virus non ti basta mai e ti ritrovi il browser sempre pieno di toolbar, ti ci vuole un programma più adatto da affiancargli come Emsisoft anti-malware.
Installare e configurare "DKIM" su server Linux CentOS 7: guida rapida
| |DomainKeys Identified Mail (DKIM) è una tecnologia che permette al server che spedisce un'email di firmarla digitalmente, garantendone l'autenticità sia del contenuto, sia del mittente. Questa è la guida rapida all'installazione e alla configurazione di DKIM su CentOS 7, semplificata e rivolta espressamente agli amministratori di sistema che vogliano implementare la caratteristica sui propri mailserver e webserver.Â
Microsoft presenta ufficialmente Windows 10 (l'anteprima è scaricabile gratuitamente)
| |Nel tardo pomeriggio di martedì 30 settembre, Microsoft ha tolto i veli alla prossima generazione del proprio sistema operativo per PC fissi, notebook e tablet: Windows 10 -questo il nome definitivo- non è ancora pronto, ma raccoglierà il testimone da Windows 8.1 l'anno prossimo (saltando a piè pari la designazione Windows 9)