Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Spesso, quando compare un messaggio d'errore di Windows o di una delle altre applicazioni, la soluzione si può trovare cercando il testo visualizzato su Google. Quando le frasi sono molto lunghe, però, digitare a mano è una gran scocciatura. Fortunatamente, esiste un trucchetto per copiare negli Appunti il testo dei delle finestre di dialogo con facilità
Crucial MX500 è un ottimo SSD che abbiamo già raccomandato a più riprese come alternativa al più blasonato Samsung EVO: i due prodotti sono grossomodo equivalenti, e acquistare quello disponibile al prezzo minore è generalmente la scelta ottimale. In questo momento, Amazon propone il modello da 500 GB al prezzo più basso mai visto: 67 €, pari ad un 40% di sconto
Reccazr è un'azienda cinese, fondata nel 2008, che produce e vende principalmente tastiere e mouse. Il gruppo si concentra principalmente sul lucrativo mercato gaming e, in particolare, si presenta con un listino ricco di periferiche che coniugano una buona qualità ad un prezzo estremamente ridotto. Vediamo dunque come si comporta la Reccazr HS760 in questa nostra video-prova
Mozilla Firefox è il browser web preinstallato e fornito in dotazione ad Ubuntu. Chi però utilizzi soltanto Google Chrome, Chromium o un altro browser web alternativo, non ha motivo di mantenere installato anche Firefox. Vediamo allora come come disinstallare / rimuovere completamente Firefox da Ubuntu e il comando per ripristinarlo in caso cambiassimo idea
Dopo l'incredibile bolla speculativa del 2017 e il drastico tracollo che ha caratterizzato il 2018, cosa ci riserva il mercato delle criptovalute per il 2019? E, ancora più importante, è un buon momento per acquistare Bitcoin oppure dobbiamo prepararci a un'ulteriore discesa? Facciamo il punto con qualche previsione sul prezzo di Bitcoin e criptovalute per il 2019
Una delle priorità di Microsoft durante la realizzazione di Windows 10 è stata quella di rendere il sistema operativo più familiare agli utenti di Windows 7 ripristinando il "menu Start". Chi, però, non fosse ancora soddisfatto del risultato e volesse ancora più uniformità con il passato può ricorrere ad alcune interessanti utility gratuite che -senza mezzi termini- spazzano via le novità delle più recenti iterazioni e ripristinano una versione molto somigliante al menu Start del 2009 anche su Windows 10
Il metodo "classico" per convertire un disco da MBR a GPT (o viceversa) prevede di eliminare tutti i dati presenti, effettuare la conversione, quindi ripristinare i file. Tutto questo potrebbe cambiare: Windows 10 1703 e successivi includono infatti un'alternativa che ci permette di svolgere l'operazione in modo non-distruttivo. L'utility è interessata da alcune limitazioni, e realizzare un backup rimane altamente raccomandabile, ma può far risparmiare parecchio tempo. Vediamo allora come convertire un disco Windows 10 da MBR a GPT senza formattare con MBR2GPT
Generalmente, non è una buona idea mantenere il PC sempre acceso. Capiamoci: il problema non è che "si rovina! si consuma!" come continuano a sostenere i meno giovani. È semplicemente che si spreca corrente elettrica inutilmente. Se però prevediamo di collegarci tramite Internet, ad esempio con Desktop remoto o VNC, oppure se il PC viene utilizzato per la videosorveglianza o, ancora, la condivisione di file in rete locale o il filesharing via BitTorrent, mantenerlo acceso 24 ore su 24 è una necessità. Windows 10, però, entra in sospensione e ibernazione automaticamente se il computer non viene usato per qualche tempo, ovvero si spegne e diviene inutilizzabile. Vediamo allora come disattivare questo automatismo e fare in modo che il PC resti sempre accesso
Può tutt'oggi capitarci di lavorare su qualche vecchio PC equipaggiato con un disco fisso o SSD collegato alle vetuste porte SATA II (3.0 GB/s) e notare che il computer è lento. Ma le situazioni non sono tutte uguali, e non sempre la velocità dell'interfaccia costituisce realmente un problema.
Per impostazione predefinita, macOS consente soltanto di leggere i dischi e le chiavette NTFS del mondo Windows. Non possiamo invece scrivere su NTFS da Mac, limitazione che impedisce di salvare nuovi file o di modificare quelli preesistenti. In realtà, scrivere su chiavette e dischi USB in NTFS da macOS è possibile. Vediamo come procedere
Ogni volta che colleghiamo al PC un nuovo disco fisso o SSD "vergine" dobbiamo inizializzarlo, ovvero scegliere uno schema di partizionamento. Per quanto riguarda l'ambito PC, le possibilità sono sostanzialmente due: MBR (Master Boot Record) oppure GPT (GUID Partition Table). Ma... qual è il formato migliore? Quali sono le differenze fra MBR e GPT? Qual è la compatibilità aggiornata dei vari sistemi operativi? In questo articolo facciamo chiarezza e forniamo un'indicazione chiara circa quale sia quello ottimale.
Per impostazione predefinita, la Schermata di blocco (lock screen) di Windows 10 rimane visualizzata per un solo minuto, trascorso il quale lo schermo si spegne. In alcune circostanze, però, è desiderabile modificare questo comportamento e far sì che la Schermata di blocco resti sempre attiva o, per lo meno, venga mostrata per un periodo di tempo più lungo rispetto al default: in abbinata a Windows Spotlight, ad esempio, è un ottima soluzione di arredamento! Fortunatamente, l'opzione che cerchiamo è esposta dal Pannello di controllo.... ma solo dopo averla esplicitamente attivata tramite il Registro di sistema. Vediamo allora la procedura completa per mantenere acceso lo schermo sulla Schermata di blocco o ritardare lo spegnimento automatico
Il mondo Linux mette a disposizione molti programmi per scaricare file da Internet tramite linea di comando. I più popolari sono curl (ora integrato anche in Windows 10) e wget: strumenti potentissimi, la cui ricca sintassi può però disorientare. Vediamo dunque come usarli in pratica per effettuare il download di file da terminale Linux, Windows 10 o Mac
L'argomento --opt di mysqldump si occupa automaticamente di creare un backup (dump) del database MySQL altamente ottimizzato: il file .sql generato presenta dunque quasi tutte le accortezze necessarie per velocizzare il ripristino. Ma c'è ancora una modifica manuale che può ridurre i tempi di ripristino da dump MySQL: autocommit=0. Vediamo come impostarla
Dash è stato il primo a introdurre la componente architetturale dei MasterNode, ma ben presto molti altri hanno adottato lo stesso paradigma. Il risultato è che, oggi, non c'è che l'imbarazzo della scelta e, per attivare un MasterNode sulla rete di alcuni progetti minori, bastano veramente pochi soldi. Tuttavia, è bene prestare attenzione: valutare un investimento solo per il potenziale ritorno proveniente dal suo MasterNode è una proposizione pericolosissima, che potrebbe lasciarci con un pugno di mosche. Piuttosto, è doveroso analizzare i progetti nel loro insieme: vediamo allora quali sono le migliori criptovalute con MasterNode alternative a Dash
Sottosistema Windows per Linux (WSL) è un componente opzionale di Windows 10 che consente di eseguire la shell Bash e molti altri programmi per Linux all'interno del familiare sistema operativo Microsoft. Il tutto è ben integrato, ma ha una carenza decisamente fastidiosa: non è possibile fare copia-incolla da tastiera! Fortunatamente, le build recenti di Windows 10 hanno introdotto un'opzione che corregge il problema. Vediamo allora come attivare il copia-incolla da tastiera in Bash per Windows 10
L'adozione delle criptovalute come metodo di pagamento nella vita di tutti i giorni è una necessità imprescindibile per sdoganare il fenomeno dal ristretto circolo di smanettoni e speculatori odierno e vedere i reali, rivoluzionari benefici della tecnologia applicati su larga scala. Ebbene: Coinbar è un bel progetto, sviluppato in Italia da un team di intraprendenti connazionali, con un obbiettivo estremamente concreto: realizzare una rete di locali (bar/caffetterie) nei quali gli appassionati possano incontrarsi, ma anche dove acquistare criptovalute tramite il supporto in loco di personale qualificato. Legato a doppio filo c'è il varo di un nuovo exchange regolamentato secondo le leggi italiane, con possibilità di versare euro per acquistare Bitcoin e altre monete digitali. Per tutti i commercianti c'è invece il "cripto-POS", con scambio automatico in euro in tempo reale. Il tutto si presenta con una formula inedita in Italia: la vendita di azioni "tokenizzate" della società stessa. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta in questa nostra recensione di Coinbar
Gli SSD sono la tecnologia di archiviazione superiore, e qualsiasi PC dovrebbe averne uno. Ciò premesso, i vecchi hard disk magnetici rimangono la scelta ottimale per chi debba archiviare ingenti quantità di dati al minor costo possibile. Allo scopo, proponiamo oggi la nostra recensione e prova di Toshiba N300: un disco interno per PC fissi e NAS dalla capacità di ben 10 terabyte nel classico formato da 3.5". Vediamo come si comporta e se sia una buona scelta
Con 395 contributi proposti sul sito (circa 8 alla settimana) e 5.731 post sul forum, il 2018 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2019, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità.
Oggi ho dovuto recuperare le foto dalla memoria interna di un vecchio telefono Motorola KRZR, un modello del 2006 con un sistema operativo proprietario. Purtroppo, il software Motorola Phone Tools non è più disponibile sul sito ufficiale, e scaricarne una copia senza incappare in vari tipi di malware è stata un'impresa titanica. Inoltre, l'avanzamento tecnologico richiede di utilizzare cavetti, porte e formati che molti di noi hanno ormai dimenticato da anni. Ma alla fine ce l'ho fatta! Vediamo allora come recuperare foto e video da un vecchio telefono Motorola
Microsoft Edge integra la tecnologia SmartScreen di Microsoft. In poche parole, funziona così: ogni volta che proviamo ad aprire un sito Internet, il browser di Windows 10 confronta il dominio e l'URL con una lista di siti giudicati "pericolosi" (truffe, malware, ecc). In caso la risorsa fosse presente nell'elenco, il caricamento si blocca e il navigatore mostra una minacciosa schermata rossa. Se però sappiamo quello che stiamo facendo, possiamo ignorare l'avviso e procedere comunque. Vediamo allora come ignorare l'avviso su schermata rossa e aprire comunque un sito non sicuro con Microsoft Edge
Windows offre una comoda voce nel menu contestuale che si apre facendo click con il pulsante destro del mouse sui file "Immagine" (estensioni .jpeg, .png eccetera). Si tratta del comando Modifica, grazie al quale la foto o l'immagine in questione si apre direttamente nel programma di fotoritocco. Per impostazione predefinita, però, l'app scelta è il limitatissimo Paint. Ma basta una semplice modifica al Registro di configurazione per scegliere il software che più ci aggrada. Vediamo allora come riassegnare il menu Modifica e aprire i file immagine con Photoshop, Gimp, Paint.net o altro
Il fenomeno "Bitcoin e criptovalute" è uno dei più interessanti degli ultimi anni. Partito nel lontano 2009 come esperimento per informatici e smanettoni, oggi se ne parla ai telegiornali della sera e fra le pagine dei quotidiani di alta finanza. Chi ha fiutato l'affare per primo è diventato milionario, ma molti ci hanno rimesso a causa di truffe e investimenti sbagliati. In questa Guida Definitiva a Bitcoin e criptovalute abbiamo raccolto tutte le informazioni, le procedure per iniziare e le strategie da conoscere per chi si avvicina solo ora a questo mondo ricchissimo di grandi potenzialità di guadagno
Windows 10 Fall Creators Update (versione 1709) ha introdotto la funzionalità Continua su PC: dopo aver installato un'app sul nostro telefono/tablet Android, è possibile aprire "al volo" su PC le pagine web che stavamo visitando sullo smartphone, senza bisogno di impazzire inviandosi gli URL via email o con altri "trick" poco pratici. Probabilmente si poteva fare qualcosa in più, ma quello che c'è funziona bene ed è semplicissimo da configurare. Vediamo allora come procedere per collegare il telefono Android al proprio account Microsoft, installare l'app e sfruttare Continua su PC
Gli SSD sono estremamente veloci, lo sono davvero!, e raccomando a chiunque ancora utilizzi un lento disco fisso meccanico di svolgere l'upgrade alla prima occasione utile (qui la guida). Ciò detto, è estremamente importante che anche tutto il resto del PC sia adeguatamente configurato per sfruttare al massimo il disco allo stato solido: quando così non è, le performance ne risentono. Vediamo allora le principali cause e soluzioni ai problemi di lentezza dell'SSD