Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Le build recenti di Windows 10 hanno introdotto una notifica periodica dal titolo Riepilogo di Windows Defender tramite la quale veniamo informati che Windows Defender Antivirus non ha rilevato alcuna minaccia dall'ultimo riepilogo. In definitiva, il sistema operativo ci sta confermando che l'antivirus è in esecuzione, e, in seguito all'ultima scansione, non sono stati intercettati virus o malware sul sistema. "Buono a sapersi"? In realtà no, perché questa notifica finisce per costituire solo un disturbo alle nostre attività produttive, e ne faremmo volentieri a meno. Vediamo allora come disattivare/bloccare le notifiche "Windows Defender Antivirus non ha rilevato alcuna minaccia"
Il progetto Superscreen prometteva un tablet da 10.1" sul quale proiettare i contenuti dello smartphone per potervi interagire in modo più pratico, senza la scocciatura di dover reinstallare le app o gestire le sincronizzazioni. Nulla di locale, dunque, solo un "maxi-schermo" in grado di sfruttare l'intelligenza dello smartphone. Gli smanettoni vi si sono buttati con il portafogli aperto, e Superscreen ha raccolto 2,5 milioni di dollari su Kickstarter: ben oltre quanto i proponenti avevano ritenuto necessario per concretizzare il prodotto. Tuttavia, le difficoltà si sono manifestate fin da subito: doveva arrivare nelle mani dei "clienti" a fine 2017, ma si sono susseguiti molteplici ritardi. Ad ottobre 2018, il portavoce ha annunciato il fallimento, con una frase che lascia i fan con un pugno di mosche: "nessun rimborso"
Your Phone (Il tuo telefono) è un'app gratuita sviluppata da Microsoft e fornita a corredo di Windows 10 1809 e successivi che consente di copiare le foto dallo smartphone Android al PC Windows. In buona sostanza: con "Il tuo telefono" vediamo su PC le foto presenti sullo smartphone e possiamo poi copiarle tramite un semplice trascinamento, senza bisogno di cavetto USB. C'è poi una seconda sezione dedicata alla gestione degli SMS, per leggere i messaggi ricevuti e rispondere tramite la comoda tastiera del PC. Il tutto funziona bene ed è facile da utilizzare anche per i non-esperti. Vediamo allora come usare "Il tuo telefono" per copiare foto da smartphone Android a PC Windows 10 e ricevere/inviare messaggi SMS da PC
A partire da Windows 10 1809 (ottobre 2018), Microsoft ha rimosso i bordi colorati dalle finestre attive. Cosa significa? È presto detto: mentre prima il perimetro della finestra in primo piano veniva contornata con lo stesso colore già in uso per la Barra delle applicazioni, ora vi è un solo, triste pixel nero a separare il contenuto della finestra dell'ombreggiatura. Fortunatamente, basta attivare un'opzione per tornare al comportamento precedente: vediamo allora come riattivare i bordi colorati nelle finestre di Windows 10
Microsoft ha identificato e corretto il bug che causava la cancellazione della cartella Documenti contestualmente all'upgrade a Windows 10 1809. La nuova build 17763.55, epurata dal problema, è nuovamente in distribuzione automatica tramite Windows Update.
Windows 10 è dotato nativamente di numerose caratteristiche che consentono di sfruttare il PC in abbinata allo smartphone Android per copiare file, aprire pagine web da una parte all'altra con un solo click e svolgere molte operazioni senza bisogno di copia-incollare, trascrivere manualmente, inviarsi email (!!!) o usare il vetusto cavetto USB. Il tutto è reso possibile da un'app per Android chiamata Connessione guidata cellulare (precedentemente: Microsoft Apps) che permette a PC e smartphone di comunicare. Vediamo allora come installare Connessione guidata cellulare sullo smartphone/tablet Android e come collegare il telefono al PC Windows 10 tramite l'account Microsoft
Come ogni nuova build di Windows 10, anche Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) porta in dote una versione migliorata di Microsoft Edge. Si tratta indubbiamente di una iterazione minore, che non introduce nulla di realmente rivoluzionario o semplicemente in grado di attirare le preferenze degli utenti che già impieghino Google Chrome. D'altro canto, i tanti perfezionamenti iterativi che Microsoft sta via via introducendo vanno a sommarsi in un prodotto che ha ormai raggiunto un ottimo livello qualitativo.
Una delle principali novità veicolate da Windows 10 1809 è il potenziamento degli Appunti (Clipboard), ovvero il "motore" che sta alla base del classico "copia-incolla". A partire da questa generazione possiamo infatti conservare una lista delle immagini e dei testi copiati e, opzionalmente, sincronizzarli fra più dispositivi: questo consente, ad esempio, di copiare qualcosa su PC fisso per poi incollarlo facilmente sul portatile o nelle app sullo smartphone Android o iOS. Vediamo allora come usare al meglio le nuove funzioni di copia-incolla con Windows 10 1809
Tramite un post sul blog ufficiale, Google ha annunciato l'imminente chiusura del proprio "Google+" (Google Plus). Lanciato a giugno 2011 come social network con l'ambizione di spodestare Facebook, non ha mai veramente raccolto una massa significativa di utenza. Ma a sancire la fine è stato un grave incidente di sicurezza
Windows 10 aggiunge un'ombreggiatura a tutte le finestre aperte. Si tratta di un effetto per lo più gradevole, che conferisce tridimensionalità alla scena, ma che, allo stesso tempo, impedisce alla composizione di trasmettere lo stile "minimal", moderno e leggero che molti di noi apprezzano ancora di più. Fortunatamente, attivare o disattivare le ombre alle finestre in Windows 10 è molto semplice
Pare proprio che la procedura di aggiornamento al nuovo Windows 10 1809 (Aggiornamento di Ottobre 2018) abbia almeno un difettuccio decisamente grave: in talune circostanze, l'upgrade elimina i file personali degli utenti. Microsoft ne ha dunque sospeso la distribuzione automatica
Windows 10 1809, Aggiornamento di Ottobre 2018 è la settima iterazione principale del sistema operativo Microsoft di corrente generazione. Era attesa come una release potenzialmente rivoluzionaria per via di una funzionalità chiamata Set, ma la caratteristica è stata posticipata in corso d'opera a causa di incompatibilità con alcune applicazioni di terze parti. Di conseguenza, la novità principale è il potenziamento del copia-incolla (area Appunti), ora in grado di conservare uno storico e sincronizzare i dati fra più dispositivi. Seguono il richiestissimo tema scuro per Esplora file, un strumento di cattura screenshot finalmente all'altezza, la rimozione di varie limitazioni da Blocco note, il consueto carico di bugfix e miglioramenti vari e ancora altre funzioni a diretto contatto con l'utente. Vediamo dunque tutte le novità di Windows 10 1809
I fogli di calcolo (spreadsheet) come Excel, OpenOffice.org o LibreOffice permettono di attivare comodi filtri sulle colonne in pochi click, in modo da ridurre il numero di righe visualizzate nascondendo le righe inutili. Vediamo allora come filtrare le righe con Excel, OpenOffice.org o LibreOffice
W12 è un nuovo progetto che si pone un obbiettivo ambizioso quanto importante e di grande attualità: porre un freno al dilagare delle Initial Coin Offering (ICO) truffaldine. Ma c'è molto di più: tramite il suo modello "a traguardi" potrebbe consentire agli investitori di rientrare di parte dell'investimento anche in caso il progetto sul quale hanno puntato fosse legittimo, ma mostrasse difficoltà e incertezze durante l'esecuzione della roamap. Nel corso di questa recensione di W12 risponderemo dunque alle domande "cos'è W12?, come funziona W12?", e cercheremo di capire se si tratti di un buon progetto sul quale investire
Chuwi Hi9 Pro è un tablet Android da 8.4" commercializzato ad prezzo decisamente attraente: per poco più di 100 €, ci portiamo a casa un dispositivo con schermo ad alta risoluzione, una CPU a 10 core, 3 GB di RAM, 32 GB di storage (espandibili via microSD) e la possibilità di ospitare una (o due!) SIM per connettività 4G LTE e fonia. Ma... funziona bene? È un buon acquisto oppure è la la solita ciofeca cinese lenta, inaffidabile e con una skin pesantissima? Scopriamolo in questa recensione di Chuwi Hi9 Pro
Il notebook ce l'ho... smartphone, chiavi di casa, portafoglio, portamonete, quaderno per gli appunti, chiavetta USB, panino e acqua... sì, dovrei aver preso tutto. Per chi, come me, passa la maggior parte della giornata fuori casa, un piccolo zaino di buona qualità che permetta di trasportare l'essenziale senza farci sembrare turisti giapponesi o boyscout pronti all'accampamento è una necessità. Allo scopo, quest'anno ho colto l'offerta di GearBest e ho acquistato lo zainetto Xiaomi ad appena 7€. Vediamo dunque di cosa si tratta e un commento generale dopo alcune settimane d'uso in questa nostra recensione dello zaino leggero Xiaomi
Samsung U32H850 è lo schermo da 31.5 pollici 4K UHD (3840 x 2160 pixel) con tecnologia QLED che abbiamo raccomandato quale "Miglior monitor da 32"" nel corso delle nostra Guida alla scelta del display. Generalmente viene venduto ad un prezzo che si aggira attorno ai 459 €, ma oggi è parte dell'Offerta del giorno: per le prossime ore, Amazon lo sconta dunque a 389 € (-44%)
Vi è mai capitato che all'accensione o al riavvio di Windows 10 si aprisse in automatico Word o Excel, oppure Mozilla Firefox e Chrome con le ultime pagine che avevate visitato? Si tratta di una funzionalità introdotta con Windows 10 Fall Creators Update versione 1709 che porta alla riapertura automatica di alcuni programmi lasciati aperti quando si spegne, o si riavvia, il computer. E' facile dire "Chiudili prima di spegnere il computer" ma non sempre è possibile farlo perché il sistema operativo si può bloccare e impedirci uno shutdown, o un restart, fatto in maniera corretta.
Di quando in quando, nel menu Start di Windows 10 compaiono nuove voci relative a programmi che, in realtà, non abbiamo mai installato. Guardando meglio, notiamo che queste app sono raccolte nel gruppo Consigliate. Si tratta dunque di software che non sono ancora materialmente installati, ma sono disponibili per il download tramite Microsoft Store. In buona sostanza: è pubblicità che il sistema operativo ci propina per invitarci ad installare materiale verso il quale, magari, non abbiamo alcun interesse. Vediamo allora come disattivare/bloccare le app Consigliate nel menu Start di Windows 10
In alcune circostanze può accadere che la tradizionale procedura di disinstallazione non consenta di rimuovere i programmi Kaspersky (Kaspersky Anti-Virus, Kaspersky Free, Kaspersky Internet Security eccetera). A seconda delle circostanze, la rimozione dei software Kaspersky può terminare con un errore oppure lasciare "tracce" indesiderate sul PC, tali da impedire la corretta reinstallazione successiva. Per risolvere il problema possiamo utilizzare un'utility ufficiale nota come kavremover: pesa pochi megabyte e funziona molto bene anche quando Windows è stato avviato in Modalità provvisoria. Vediamo allora come rimuovere Kaspersky Anti-Virus, Kaspersky Free, Kaspersky Internet Security con kavremover
Quando si conservano le monete digitali in un wallet software per PC è molto semplice visualizzare il saldo di criptovaluta in nostro possesso e accertarci che tutti i trasferimenti siano andati a buon fine. Se però impieghiamo un borsellino offline (un "paper wallet", magari), non abbiamo immediatamente accesso al programma wallet abituale oppure sembra che coin e token inviati non siano mai arrivati, possiamo recuperare le stesse informazioni tramite un servizio di "blockchain explorer". Vediamo quali sono e come usarli
Mentre il pubblico "home" si arrabattava fra una schermata blu di Windows 95 e un ma-perché-non-parte-più? con Windows 98, i professionisti potevano contare da tempo su di una famiglia di sistemi operativi (editi dalla stessa Microsoft) di livello completamente diverso: Windows NT. E fu proprio l'iterazione di Windows NT lanciata alle porte del nuovo millennio a gettare le basi per il futuro: nasceva infatti il 15 dicembre 1999 Windows 2000. Un prodotto di importanza cruciale, poiché sarebbe divenuto la base di tutte le generazioni successive, comprese quelle moderne
Quando si presenta la necessità di scaricare (download) o caricare (upload) file e cartelle fra PC e server Linux, nessuno strumento risulta sicuro e potete quanto SSH: oltre alla praticità di non dover installare null'altro, possiamo contare sulla forza della crittografia ed esser certi che i dati scambiati non saranno in alcun modo decifrabili, nemmeno in caso un utente ostile intercettasse i pacchetti in transito. Vediamo allora la sintassi per effettuare download/upload da linea di comando tramite SCP (SSH) con Linux
Aprire e modificare file di testo (.xml, .sql, .log, ..) molto lunghi ("pesanti") sotto Windows non è un'operazione semplice quanto dovrebbe. Quando si prova a caricare un file da centinaia di megabyte, Blocco note mostra l'errore Il file è troppo esteso per Blocco note. Usare un altro editor per aprire il file. Molti altri software hanno un comportamento analogo, mentre quelli più vecchi tendono a bloccarsi o divenire talmente lenti da essere inutilizzabili. Chi dovesse aprire file da 100/250/500 MB o 1/5/10 GB o più deve quindi installare un'applicazione dedicata. Vediamo allora quali sono i migliori programmi per aprire/modificare file enormi in ambiente Windows
BitLocker è una tecnologia Microsoft che consente di crittografare dischi fissi e chiavette USB, di modo da proteggere i dati con una password e renderli inaccessibili da terzi in caso di furto o smarrimento. Funziona molto bene fino a quando ci spostiamo fra PC Windows, ma Ubuntu non consente di accedere nativamente a drive protetti con Bitlocker. Fortunatamente, grazie ad un progetto open source chiamato dislocker, possiamo rimediare e leggere/scrivere unità Bitlocker anche con Linux. Nella mia esperienza funziona davvero bene, anche provando a modificare i file direttamente sull'unità crittografata e persino quando il drive è protetto con la modalità Bitlocker XTS-AES di Windows 10. Vediamo dunque come procedere per configurare tutto quanto