A volte certi post ritornano, sotto le forme più diverse, ma con lo stesso concetto di base che evidentemente piace molto: ingannare l'algoritmo di Facebook per poter vedere i post di amici che non si vedevano da tempo. Eppure, nonostante le istruzioni impartite in modo molto preciso, anche questa volta si tratta di una bufala
Su Twitter, la Polizia Postale mette in guardia la popolazione da quella che ormai è definita come "La Truffa di Natale". Vediamo in cosa consiste
Quando andiamo a cancellare un file, o una cartella, dal computer questo viene "parcheggiato" momentaneamente nel cestino così che, se ci pentiamo, lo possiamo ripristinare facilmente. Ma se questa funzione non ci interessa, possiamo aggiungere una voce al menu contestuale per la cancellazione definitiva, e non recuperabilità, del file/cartella.
Quando con Edge passate con il mouse sopra una immagine inclusa in una pagina Web, nell'angolo in alto a destra si attiva una prima icona che permette di aprire un pannello laterale che esegue una ricerca di tutte le immagini simili e contenuti correlati all'argomento. Inoltre visualizza dei "consigli per gli acquisti", anche se non si capisce in che modo siano collegati all'immagine cercata.
Per quanto Windows 10 e 11 abbiano installato versioni più aggiornate di .NET Framework, prima o poi, capiterà di dover installare, o reinstallare .NET Framework 3.5 perché richiesto da qualche vecchia applicazione che vi serve.
Quando si lavora nel campo dell'informatica possono sorgere esigenze di tutti i tipi, anche di dover scaricare i file dalla riga di comando, senza passare dal browser, così vediamo come farlo con PowerShell. Le prove sono state fatte su Windows 11 con PowerShell 7.2.5 e PowerShell 5, se utilizzate versioni precedenti del sistema operativo e di PowerShell potreste non avere a disposizione gli stessi comandi utilizzati nell'articolo e quindi dovrete aggiornarlo.
L'arrivo della patch KB5014019 ha comportato l'aggiunta di una nuova funzione alla personalizzazione dello sfondo di Windows 11, i Contenuti in evidenza di Windows o Windows Spotlight, praticamente lo stesso tipo di immagini che vedete all'avvio del computer o nella schermata di logon dell'account. Se utilizzate questo tipo di personalizzazione dello sfondo troverete anche una nuova icona sul desktop, Informazioni su questa immagine, che non si può cancellare o nascondere, e una volta cliccata apre Microsoft Edge e mostra una serie di link riguardanti l'immagine visualizzata.
Hai premuto per sbaglio il bottone per il ripristino alle impostazioni iniziali? Hai cancellato alcuni file importanti per sbaglio? Se la risposta è sì, la prima cosa che dovresti fare è cercare un metodo per recuperarli. La buona notizia, infatti, è che si possono recuperare i file cancellati.
Visto che modificare un file PDF non è alla portata di tutti, perché ci vogliono appositi programmi, spesso a pagamento, per editare un PDF senza perderne formattazioni particolari, si può inserire al suo interno un file audio, creato da noi, per commentare eventuali passaggi e suggerire cambiamenti al file.
Voicemeeter è un software gratuito per Windows che tra le sue innumerevoli funzioni ha anche quella di fare da mixer virtuale di rete, potendo gestire contemporaneamente più flussi audio sia in ingresso che in uscita, provenienti anche da altri computer.
Per gli utilizzatori e amanti, come il sottoscritto, del mondo Linux, ClamTk è la nota interfaccia grafica per il potente antivirus open-source ClamAV, meglio: "a graphical front-end for ClamAV using Perl and Gtk libraries. It is designed to be an easy-to-use, lightweight, on-demand antivirus scanner for Linux systems" (descrizione ufficiale direttamente tratta dalla home page).
In genere non sono contrario all'aggiornamento dei programmi installati perché, si dice (e si spera), che portino sempre dei miglioramenti e soluzioni ai vari bug presenti. Ci sono però dei casi in cui è meglio bloccare, o almeno ritardare, l'aggiornamento per la presenza di estensioni, o configurazioni particolari, che con la nuova versione del programma non funzionerebbero più. Vediamo quindi come farlo con Thunderbird.
Da diversi giorni, i truffatori si stanno dando da fare con SMS malevoli che invitano il malcapitato utente delle Poste a cliccare su un link per aggiornare i dati, così da evitare la sospensione della carta.
Di programmi per l'assistenza remota ne abbiamo parlato ripetutamente in passato, dai più famosi, come Teamviewer, a quelli meno noti, come Dwservice o Rustdesk, ora andremo ad aggiungere alla lista AnyViewer un software per il controllo e l'assistenza remota sviluppato da Aomei gli stessi autori di Aomei Backupper. Il funzionamento di AnyViewer è simile a quello di tutti gli altri programmi di controllo remoto, un ID sempre uguale, un codice temporaneo da comunicare, insieme all'ID, a chi ci fornisce assistenza. Mentre se siamo noi a dare assistenza dobbiamo inserire l'ID partner per poterci collegare al computer remoto.
Il 2022 di Xiaomi parte alla grande. L'azienda cinese ha infatti presentato a tutto il mondo i nuovi smartphone Redmi Note 11 e Redmi Note 11S, che già si posizionano come eccellenti scelte per coloro alla ricerca del miglior rapporto prezzo/prestazioni in un telefono Android nella fascia 190-250 €
Nelle ultime ore, su WhatsApp imperversa un messaggio di spam con la foto di una bella ragazza orientale, che chiede al malcapitato di turno di aggiungerla ai contatti cliccando su un link
Sottosistema Windows per Android (WSA) è la tecnologia integrata in Windows 11 che permette di eseguire app Android direttamente su PC. Per impostazione predefinita, però, dette app si ottengono unicamente tramite Amazon Appstore. Ma non è l'unica strada: il sistema permette infatti anche di svolgere il sideloading, ovvero installare direttamente i pacchetti APK. Così facendo, possiamo facilmente ottenere Instragram su PC, insieme a molte altre app esclusive per Android
A me il colore chiaro che, in genere, troviamo in ogni installazione di Windows 11/10 proprio non mi piace, avendo qualche problema alla vista mi provoca fastidio in breve tempo, così una delle prime cose che faccio, dopo una installazione è proprio quella di cambiare l'aspetto e i colori del sistema operativo.
NewsGuard è un servizio in abbonamento (che potete provare gratuitamente per 2 settimane), a 2,95€ al mese avrete a vostra disposizione una schiera di giornalisti pronti a valutare qualunque sito di informazione che vorrete sottoporgli.
Le nuove cuffie di OneOdio si chiamano Monitor 60 e si rivolgono in prima battuta a musicisti, DJ e chiunque altro produca e registri musica a casa o in studio e necessiti di un prodotto di tipo "monitor". Il punto di forza principale è l'eccellente rapporto qualità/prezzo, in un pacchetto che non delude le aspettative. Vediamo dunque tutte le caratteristiche in questa nostra recensione delle cuffie OneOdio Monitor 60
Leggendo una richiesta su un forum di Firefox, sulla scomparsa del pulsante + che permette l'apertura di una nuova scheda del browser, mi sono messo a cercare una risposta e il problema sembra essere piuttosto diffuso. In alcuni casi era dovuto all'applicazione di un tema, o di una personalizzazione, di colore particolare che nascondeva il pulsante, nonostante fosse sempre presente nello stesso punto. Quindi se avete appena fatto una modifica del genere non vi resta che annullarla e vedere se il pulsante ricompare. Dopo qualche ricerca sono riuscito a riprodurre il problema togliendo, e poi rimettendo, il pulsante +
Una delle principali problematiche, per l'utente che lavora da casa su sistemi aziendali, è quella relativa all'audio delle telefonate, fatte o ricevute, con i clienti. Audio mancante, gracchiante, incompleto, il microfono che non funziona, sono tra i principali difetti. Vediamo come cercare di risolvere questi problemi, perché, almeno in alcuni casi le soluzioni sono molto semplici.
In questi giorni ha ripreso a circolare con insistenza un messaggio che invita a contattare il "centro dell'impiego" ad un numero che inizia con 899. Di cosa si tratta?
Dopo aver installato Ubuntu in Hyper-V ci si ritrova con una finestra minuscola, e la risoluzione fissata sui 1024x768 pixel. Lavorare in questo modo è davvero impossibile! Per ottenere una buona esperienza d'uso sarebbe infatti necessario impostare la risoluzione della macchina virtuale a 1920x1080 pixel (full HD) e portare così il desktop di Ubuntu a schermo intero. In questa guida vedremo dunque come procedere per raggiungere il risultato cercato
Creare una immagine fasulla di una persona, che sembra assolutamente reale, non richiede grandi sforzi o programmi particolari, basta fare qualche ricerca su Internet e ci sono vari siti, come This person does not exist.com che generano una immagine in pochi secondi. Queste immagini "AI generate" possono poi essere usate, per esempio, in un sito di incontri per spacciarsi per una persona reale di bell'aspetto e tentare qualche truffa. Mi è così capitato di provare l'estensione, disponibile solo per Chrome e i browser basati su Chromium, Fake Profile Detector, sviluppata da V7 Labs, che è in grado di riconoscere le immagini fasulle generate usando il metodo StyleGAN. Al momento non è in grado di riconoscere fotomontaggi o video fasulli. Per maggiori informazioni potete vedere una dimostrazione del funzionamento dell'estensione in un video, in inglese, di Alberto Rizzoli, uno dei fondatori di V7 Lab.