Un ventilconvettore a 3 velocità che nessuno ha voglia di regolare e un operatore che risente della sua vicinanza pongono una sfida domotica di tutto rispetto. Vediamo in questo articolo come ho risolto con dispositivi domotici Sonoff.
Le notifiche di Windows possono essere utili perché ci avvisano dell'arrivo di nuova posta con Thunderbird, per esempio, oppure di qualche problema al sistema operativo, però sono "costrette" dalle impostazioni/limitazioni del sistema operativo all'angolo in basso a destra dello schermo. In quella posizione, se sono impegnato a fare altro, possono sfuggirmi, oppure, cosa che mi capita spesso quando mi collego in remoto a un computer per fornire assistenza, vanno a sovrapporsi a qualche parte del mio lavoro creando confusione. Dalle impostazioni di Windows è possibile disattivare, anche solo in parte, queste notifiche, ma non è possibile spostarle di posizione nello schermo a meno di non utilizzare TopNotify una applicazione open source disponibile su Github e nello Store Microsoft.
Microsoft Defender è ormai diventato un affidabile antivirus, ma anche lui, come qualsiasi altro software di protezione, può avere delle errate, o esagerate, rilevazioni e bloccare dei programmi che sappiamo essere sicuri, solo perché non firmati, magari perché sviluppati da noi stessi, o perché compiono delle azioni che l'antivirus ritiene pericolose. Così l'unico modo per utilizzare questi programmi è quello di metterli nella lista delle esclusioni in modo che non l'antivirus non li controlli.
Tempo fa, a seguito di una discussione sulla sicrezza aziendale, sono emerse domande sull'eventualità che, attraverso i dispositivi aziendali forniti in dotazione ai dipendenti, potesse essere possibile un controllo più invasivo di quello strettamente connesso a meri interessi aziendali. Ma è tecnicamente possibile? Soprattutto, è legale? Cosa può fare un dipendente che deve utilizzare questi dispositivi per lavoro per garantirsi un po' di privacy?
Per molti utenti, avere la possibilità di scaricare e salvare video da OnlyFans è essenziale, sia che si tratti di rivisitare i momenti preferiti o di godersi i contenuti senza fare affidamento su una connessione Internet. Tuttavia, per alcuni, affrontare il processo di download e conversione di queste clip può essere un po' scoraggiante. Qui ti guideremo attraverso i passaggi per trasferire i video OnlyFans nel formato MP4 per una facile visualizzazione offline. Dai metodi semplici ai suggerimenti utili, ti forniremo tutto ciò che devi sapere per goderti i tuoi contenuti sempre e ovunque
Con l'arrivo di Firefox 133 è stata introdotta una barra laterale, non ancora attiva per tutti gli utenti che hanno già aggiornato, che raccoglie alcuni strumenti, al momento non moltissimi, del browser, come la cronologia o i segnalibri per esempio. Questo per permettere un accesso più rapido a queste impostazioni, come già succede con altri browser, ma l'effetto contrario, che farà storcere il naso a molti utenti è il restringimento dello spazio disponibile per la schermata del browser a meno di non nascondere/attivare ogni volta la barra laterale.
Molti anni fa, quando WhatsApp e Telegram ancora non esistevano si mandavano messaggi o tramite i costosissimi SMS oppure si usava MSN Messenger, il servizio dimenticato che è ancora possibile usare nel 2025.
Se Google o Bing non vi soddisfano come motori di ricerca, per trovare le informazioni che vi servono, è possibile aggiungerne dei nuovi a Firefox. Vediamo come si deve fare.
Quando al lavoro fornisco supporto remoto agli utenti, una cosa spesso complicata è mettermi in contatto con le persone. Se li chiami al telefono vedono un numero per loro strano e non rispondono, oppure hanno qualche app che blocca le chiamate, i messaggi via chat vengono ignorati, così mi capita di utilizzare uno script PowerShell per inviare, grazie a Ninja, un popup sullo schermo dell'utente "ricercato". Devo dire che alcuni utenti, nonostante io nel messaggio indicassi chiaramente chi ero e cosa volevo, si sono allarmati e hanno chiesto spiegazioni ai loro superiori o ai miei colleghi di sede.
Se il tuo PC monta Windows 10, hai sicuramente ricevuto numerosi messaggi perentori simili a "il supporto per Windows 10 è terminato", occasionalmente seguiti dall'invito a passare a Windows 11. Ma... cosa significa, esattamente? Quali sono le conseguenze? È davvero necessario abbandonare Windows 10 immediatamente (e, in molti casi, sostituire l'intero PC)? In questo video-articolo facciamo chiarezza
Ci sono certamente molti modi e molte applicazioni per visualizzare, archiviare e proteggere con password immagini e testi; se tuttavia volete farlo senza installare ulteriori programmi e ottenendo un file che non dia troppo nell'occhio, perché si presenta come uno "scostante" script PowerShell (che solitamente non contengono immagini e non sono protetti da password), potete usare WrapperShell, scaricabile da questo repository su GitHub (la versione in italiano è "WrapperShell-ita.ps1")..
Dato che è invecchiato più di 30 anni (la prima release risale al 1993!) dovremo conoscere bene Wine, il programma per sistemi UNIX che consente di "far girare" i programmi per Windows. Sappiamo bene ormai che non è un emulatore (come dice il nome, acronimo ricorsivo che sta per "Wine Is Not an Emulator") ma una piattaforma che consente di tradurre le chiamate di sistema fatte dai programmi per Windows in qualcosa di comprensibile per sistemi UNIX. Sappiamo anche che, nonostante l'ottimo lavoro di sviluppatori e contributori, ha alcuni limiti, uno su tutti quello di offrire, di base, solo uno stesso ambiente comune a qualsiasi programma si installi. Ma la configurazione di Wine necessaria per alcuni programmi può non essere funzionale per altri, ogni programma può richiedere una messa a punto diversa dagli altri. Per questo sono nate delle interfacce per Wine in grado di creare facilmente ambienti unici (detti Windows prefix o WINEPREFIX dal nome della variabile associata) la cui configurazione può essere ottimizzata per programmi diversi, senza fare la messa a punto delle impostazioni o creare manualmente configurazioni diverse ogni volta che si vuole avviare un programma. L'ultimo arrivato in questo campo è, appunto, Bottles che sfrutta le caratteristiche di Flatpak e riesce ad isolare e confinare in sandbox anche i programmi per Windows.
Aiarty Image Matting è un programma di elaborazione grafica con AI locale integrata. Il focus principale dell'applicazione è la rimozione dello sfondo dalle foto (background removal) o la sua sostituzione con un'altra immagine oppure con un colore a tinta unita. Gli algoritmi avanzati integrati garantiscono un ottimo risultato anche in situazioni notoriamente difficili, come la gestione dei capelli, delle pellicce degli animali e di tutti gli oggetti trasparenti o semi-trasparenti
Aiarty Image Matting è un ottimo programma per Windows e Mac che, grazie alla AI integrata e completamente offline, permette di rimuovere lo sfondo dalle immagini, aumentare la risoluzione (upscaling) e applicare numerosi effetti. Il software costa generalmente 49$ ma, in questo momento, è in corso un giveaway che permette di ottenere gratuitamente una licenza valida per un anno. Ma gli interessati devono affrettarsi: il numero di codici omaggio è limitato
Se abbiamo un vecchio computer, anche con hardware affatto performante, non dobbiamo per forza destinarlo alla discarica ma possiamo riutilizzarlo per vari progetti! Abbiamo già visto come possiamo trasformarlo in un server per mail personali adesso vediamo come trasformarlo in qualcosa di più ludico: una console per vecchi giochi!
In questa guida vedremo come installare Windows 11 in una macchina virtuale (VM) Proxmox nel modo più semplice possibile, persino se il PC o il server con Proxmox non compatibile con stringenti requisiti hardware di Windows 11. Il risultato finale sarà esattamente quello che ti immagini: una VM Proxmox con il desktop completo di Windows 11, accessibile da browser web, oppure VNC, oppure (se scegli Windows 11 in edizione "Pro" o superiore) tramite un qualsiasi client Desktop Remoto nativo per Windows, Linux, Mac, Android, iOS
Facendo assistenza ad alcuni computer al lavoro noto che nelle proprietà di alcune cartelle, nella scheda Sicurezza, era presente anche un Account sconosciuto con un suo SID diverso da quello degli altri account del computer. Controllo anche nel mio computer e trovo anche qui alcuni "Unknow User".
Negli ultimi giorni stanno tutti impazzendo per la storia del "Cestino di WhatsApp" che conterrebbe i file eliminati. Ebbene: ti dico subito che è una bufala! Non c'è nessun cestino di WhatsApp da svuotare! Anzi: se fai come dicono, potresti cancellare foto e video che invece vorresti conservare
Ogni periferica presente nel computer richiede un suo driver per poter funzionare, quando andiamo a installare Windows moltissimi di questi dispositivi sono riconosciuti e i driver necessari aggiunti automaticamente al sistema operativo. Con l'arrivo di Windows 10 il riconoscimento delle periferiche è migliorato molto, basta un collegamento Internet attivo e molti driver riesce a scaricarli e installarli quasi automaticamente o con un minimo di clic del mouse da parte nostra. Solo che non tutti i driver possono essere presenti nel supporto d'installazione Windows, in particolare con le periferiche più datate, e allora ci possono essere una serie di punti esclamativi gialli che indicano dei dispositivi non riconosciuti e configurati.