Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
L'Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing, finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati bancari del malcapitato e in particolare il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del bonus 600 euro previsti dal decreto Cura Italia
Il Disinformatico ci segnala una chicca davvero carina. Da oggi, grazie a Internet, potrai combattere ansia e stress con un bell'urlo liberatorio, che potrai diffondere in una valle islandese stando comodamente seduto in poltrona
Le operazioni pianificate, o scheduled task, sono utilizzate da Windows per eseguire periodicamente determinate operazioni, come l'aggiornamento di un browser, delle definizioni dell'antivirus, un backup dei file e tanto altro, in determinati orari o giorni della settimana. Anche se Windows ha una sua interfaccia, l'utilità di pianificazione, per gestire queste attività in questo articolo vedremo come fare tutto tramite PowerShell.
BlazeVideo DVD Ripper è un programma in grado di rippare i vostri filmati da un supporto DVD e convertirli in formati MP4 o 3GP per utilizzarli su dispositivi come BlackBerry, Apple iPhone, Apple iPod, Sony PSP. Trovate tutte le caratteristiche del programma nella sua home page.
Opera lancia Opera GX, presentato come "il primo browser di gioco al mondo": progettato partendo dalla versione standard del software, presenta funzionalità innovative e molto interessanti, pensate appositamente per i gamer.
Un server NTP (Network Time Protocol) permette di mantenere sincronizzato l'orario del computer locale, che nel tempo potrebbe cambiare, con quello di questo server di riferimento che abbiamo scelto. A livello aziendale potrebbe essere presente un server di riferimento interno alla rete, in modo che tutti i computer aziendali abbiamo lo stesso orario.
Si è filmato in diretta live mentre con i suoi occhiali scuri stava guardando il combattimento di boxe del weekend tra le star di YouTube KSI e Logan Paul: con questo trucco davvero originale un ragazzo ha eluso l'accesso a pagamento necessario per visualizzare la diretta e ha trasmesso illegalmente l'incontro a 11 mila persone
La scorsa settimana vi avevamo avvisato di come fossero in circolazione email di phishing che, facendo leva sul panico da coronavirus, inducevano gli utenti a cliccare su link o ad aprire allegati per avere maggiori informazioni sull'epidemia. Purtroppo, il fenomeno si sta intensificando e le infezioni informatiche vanno di pari passo a quelle da covid-19
Da ora, nel grande catalogo di canali Telegram italiani, potrete trovare anche TurboLab.it.
Le immagini animate GIF (Graphics Interchange Format), rappresentano notoriamente un buon compromesso fra la leggerezza e la gestibilità di un file immagine e la chiarezza "dimostrativa" di un video. Per produrre animazioni GIF, una buona risorsa è ScreenToGif, progetto gratuito ed open source, privo di virus (v. report di VirusTotal per l'ultima versione del programma, la 2.41) e disponibile sia in versione installabile che portabile, sia light che standard.
David Ruscoe e Russel Moore di Grand Thornton sono appena stati nominati liquidatori di Cryptopia Limited, un exchange neozelandese molto noto nel mondo delle criptovalute. Si è quindi aperta ufficialmente la procedura di liquidazione della società.
A volte in una pagina Web, vuoi per la combinazione dei colori scelti dal creatore del sito, dal tema del browser o anche dalla luminosità del monitor stesso, non è sempre facile capire se qualche scritta è cliccabile o è solo una parola evidenziata. Con l'arrivo di Firefox 121 è stata aggiunta la possibilità di sottolineare tutti i link presenti in una pagina quando non sono già evidenziati di suo.
Microsoft Office offre strumenti di produttività utilizzabili da aziende, scuole e privati in tutto il mondo, che possono essere essenziali per molti utenti, in particolare per coloro che utilizzano spesso l'elaborazione di testi, fogli di calcolo e posta.
Dopo che il cmdlet Send-MailMessage è diventato obsoleto, perché non garantiva più una comunicazione sicura con i server di posta, stavo cercando un modo, semplice, per inviare una email utilizzando PowerShell, finalmente ho trovato PoshMailKit di poshcodebear disponibile su GitHub. Nel titolo dell'articolo ho scritto "Gmail (e non solo)" perché lo script si dovrebbe (non posso garantirlo) poter adattare a qualsiasi server di posta SMTP di cui abbiate utenza, password e conosciate la porta utilizzata dal server SMTP. Con Libero e Gmail, quelli che avevo per provare, l'invio della posta ha funzionato.
I tecnici di WhatsApp sono al lavoro per dare agli utenti la possibilità che i loro messaggi si autodistruggano dopo un certo periodo di tempo