Più volte ci siamo occupati di come creare dei QR Code per utilizzarli in documenti, immagini, o altro, per visualizzare più velocemente informazioni, indirizzi internet o numeri di telefono. Oggi vedremo come inserirne uno, che apra un sito Internet o visualizzi del testo, in un foglio di calcolo di Google.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Ieri Tgcom24 se ne è uscito con un tweet falso e allarmistico, quasi da terrorismo mediatico, che dice testualmente "Un asteroide grande come l'Everest sfiorerà la Terra il 29 aprile". Il tutto accompagnato da un'immagine del nostro pianeta che sta per essere distrutto da una scia incandescente. Grazie Tgcom24! In questo periodo avevamo proprio bisogno di una "notizia" del genere!
Da qualche settimana, e con una discreta frequenza, all'apertura di Firefox mi compariva il messaggio che vedete visualizzato nell'immagine seguente.
Se il tuo PC monta Windows 10, hai sicuramente ricevuto numerosi messaggi perentori simili a "il supporto per Windows 10 è terminato", occasionalmente seguiti dall'invito a passare a Windows 11. Ma... cosa significa, esattamente? Quali sono le conseguenze? È davvero necessario abbandonare Windows 10 immediatamente (e, in molti casi, sostituire l'intero PC)? In questo video-articolo facciamo chiarezza
Nello stesso giorno mi è capitato di trovare tre computer aziendali, tra cui il mio, dove Teams client, nuova versione, installato nei computer, non si connetteva. Dalla schermata di accesso dell'account, se si tentava di connettersi, andava in loop presentando poi uno strano errore di mancanza di connessione Internet. I consigli trovati su Internet di svuotare la cache di Teams, provare a disconnettere l'account Teams e qualche altro suggerimento, non mi sono serviti a niente.
Già a gennaio, Google aveva annunciato una proposta di modifica del sistema di estensioni di Chrome, denominato Manifest V3, che avrebbe impedito agli ad blocker di funzionare in modo efficiente. Tuttavia, in seguito alle reazioni fortemente negative manifestate degli utenti, Google ha corretto il tiro, annunciando che le predette modifiche non coinvolgeranno gli utenti aziendali di Chrome, che quindi potranno ancora usufruire a pieno del blocco degli annunci pubblicitari.
Come già avevamo anticipato, Facebook ha deciso di nascondere il contatore dei "Mi piace" dai post per proteggere la salute mentale di certi utenti ossessionati dai like. Come riportato da TechCrunch, la sperimentazione partirà da oggi, ma sarà circoscritta al continente australiano.
Brutte notizie per i turisti che si apprestano ad entrare in Cina attraversando la frontiera tra il Kirghizistan e la regione dello Xinjiang: saranno costretti a subire l'installazione forzata di uno spyware sui loro smartphone Android, che fornirà alle autorità locali tutti i messaggi di testo e altri dati sensibili presenti sui dispositivi in questione.
L'hash di un file è la sua impronta digitale, costituita in questo caso da una lunga serie di numeri e lettere, che identifica in modo univoco un file e certifica la sua integrità quando è appena stato scaricato da Internet, per esempio il file ISO di Windows 11 presente nel sito Microsoft, ma l'hash vale anche per qualsiasi eseguibile che installi un gioco o un programma nel computer. Se questa stringa non corrisponde al file appena scaricato, ci possono essere stati dei problemi durante il download che hanno danneggiato l'ISO, se il file eseguibile proviene da fonti non affidabili può essere stato alterato per nasconderci dentro un malware.
In seguito alla richiesta del Procuratore Generale di New York di produrre prove tangibili che per ogni USDT emesso è stato accantonato un dollaro reale, Tether risponde ufficialmente quanto in molti temevano da tempo: l'azienda ha in cassa solo 2.1 miliardi di dollari a fronte di 2.850 miliardi di USDT in circolazione. La copertura è dunque solo del 74%.
W12 è la piattaforma tecnologica che consente agli utenti di investire in ICO/STO e altri tipi di startup con la certezza di rientrare del proprio capitale in caso di truffa o mancato raggiungimento degli obbiettivi. Il token W12 arriverà sugli exchange già fra qualche giorno e, contestualmente, finirà definitivamente l'opportunità di ottenere un account premium tramite il quale partecipare agli airdrop periodici