Firefox, come molti altri browser moderni, dispone di una serie di estensioni che ne ampliano le funzioni e ci permettono di fare molte cose in più quando navighiamo, ci proteggono dalla pubblicità , dagli script pericolosi, dai siti di phishing e tantissime altre funzionalità . Però ogni estensione ha un “costo” in termini di memoria RAM utilizzata e questo, con un browser già piuttosto esigente in termini di consumo di memoria può essere, per alcune persone, un problema.
Come recuperare le password memorizzate di Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e altri browser web
WebBrowserPassView è l’ennesima piccola (grande) utility della Nirsoft, che permette di visualizzare tutte le password memorizzate nei principali browser come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera e Edge. A volte capita di utilizzare diversi browser nel computer, perché un sito non è magari del tutto compatibile o perché lo streaming ci sembra che sia più fluido, così una password da una parte e una dall’altra, nel momento in cui dobbiamo formattare e reinstallare non ci ricordiamo quelle che ci servono di più.
AdGuard VPN Beta protegge la tua privacy e ti consente di raggiungere i siti bloccati
| |Navigare con una VPN attiva vuole dire, per i tanti che ci tengono, principalmente garantirsi un maggiore anonimato in rete e la possibilitĂ di accedere a siti e servizi bloccati per ragioni di localizzazione geografica o legislative. Nei mesi scorsi abbiamo parlato di Surfshark, NordVpn e PureVpn, in questo articolo volevo da un primo sguardo a AdGuard VPN attualmente disponibile come estensione per il browser Chrome e in fase Beta di test.
Come eliminare la cartella Opera autoupdate dalla cartella downloads
| |Alcuni utenti del browser Opera potrebbero aver notato una strana cartella Opera autoupdate all’interno della cartella Downloads, anche se la si cancella, prima o poi, si ricrea. Il problema non sembra colpire tutti gli utenti, quindi se utilizzate questo browser potreste anche non avere questa cartella, a me è capitato in due computer diversi.
Test: le estensioni di sicurezza per il browser web messe alla prova da TurboLab.it
| |In molti sono convinti che basti avere un antivirus, e magari un firewall, per proteggere il proprio computer, però a un “aiutino” per rinforzare le difese del browser non ci rinuncio, così ho voluto mettere alla prova una serie di estensioni di sicurezza che vanno a bloccare l’accesso a siti pericolosi contenenti malware o phishing.
Chrome Remote Desktop permette di connettersi a un computer remoto anche da un tablet o uno smartphone
| |Collegarsi e controllare un computer remoto, è diventato ormai, quasi, fondamentale per chi si occupa della manutenzione dei computer o per chi è sempre in giro per lavoro e si è dimenticato a casa il documento che doveva presentare alla imminente riunione con il suo capo. Ci sono numerosi programmi che permettono di farlo, Teamviewer è sicuramente il primo a cui pensiamo, ma anche Anydesk o Supremo svolgono bene il loro lavoro, in questo articolo conosceremo Chrome Remote Desktop, che permette di creare una “rete” di computer remoti a cui possiamo connetterci e controllarli, come se si trovassero nella nostra stessa stanza, e lo possiamo fare anche da un tablet o un cellulare Android, per poterlo però utilizzare è necessario che abbiamo un account Google con cui eseguire l’accesso quando richiesto.
Come pubblicare video su Instagram da PC (metodo funzionante 2020)
| |Instagram è principalmente un servizio studiato per funzionare tramite app su dispositivi mobile Android e iOS. Da qualche tempo, però, il social network delle foto è accessibile, sebbene in forma ridotta, anche da PC. In questa guida vedremo dunque come caricare video su Instagram da PC Windows, Linux o Mac